Vai al contenuto
vitoburdi

Portatore di handicap posto auto in condominio

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve signori, avrei una questione da sottoporvi:

in un condominio il cortile è stato adibito a posti auto,

annualmente turnano in modo tale da poter così tutti usufruire dei posti migliori,

tra i condomini c'è un condomino portatore di handicap (invalidità) che vorrebbe avere

il posto sempre davanti al portone, poichè utilizza una carrozzella

ora vi chiedo ha diritto questa condomina a non ruotare e a occupare sempre lo stesso posto?

c'è quache legge che la tutela? visto che gli altri condomini non hanno senso civivo e rispetto x il prossimo.

Grazie!!!

la legge DM 236 art. 8.2.3 entrata in vigore 11 agosto 1989 parla per gli edifici costruiti dopo l'entrata in vigore della legge, ma x gli edifici costruiti prima dell'entrata in vigore della suddetta legge quale regola vale? c'è qualche altra legge che tutela l'assegnazione di un posto fisso all'interno del cortile condominiale a tutela di un portatore di handicap? grazie

Credo che prima di tutto sia importante il buon senso. Chi non è d'accordo con una cosa del genere eventualmente dimentica che, per fortuna o purtroppo, il mondo è una ruota che gira......

Avete bisogno di una legge per fare una cosa così ovvia?

Prova a chiedere in locazione il posto auto. Forse funziona...

no, la questione è che ci sono 8 posti auto per 8 condomini però si turna, adesso c'è un condomino che essendo invalido chiede di non turnare ed avere sempre lo stesso posto davanti al portone, vi chiedevo se c'è una legge che tutela questo condomino dato che l'edificio è dei primi anni 80 mentre la legge lincata sopra è entrata in vigore dal 11 agosto del 1989 per gli edifici costruiti dopo.

no, la questione è che ci sono 8 posti auto per 8 condomini però si turna, adesso c'è un condomino che essendo invalido chiede di non turnare ed avere sempre lo stesso posto davanti al portone, vi chiedevo se c'è una legge che tutela questo condomino dato che l'edificio è dei primi anni 80 mentre la legge lincata sopra è entrata in vigore dal 11 agosto del 1989 per gli edifici costruiti dopo.
Non essendoci una legge o disposizioni in merito, tutto sta nella buona volontà e buon cuore dei condomini, ovvero lasciare il posto a questo condomino invalido fino a che avrà la possibilità di guidare l'autovettura, e turnare gli altri sette, cessato il bisogno si ritorna alla normale turnazione.

Prova a verificare che non ci sia qualche regolamento comunale che ti sia di aiuto.

Partecipa al forum, invia un quesito

×