Vai al contenuto
Frebat

Porta blindata - posso farla prima dell'atto di acquisto dell'immobile? oppure devo aspettare il possesso dell'immobile? vorrei

Partecipa al forum, invia un quesito

Non sono In possesso ..Ho fatto il compromesso ma entrerò in casa tra qualche settimana in concomitanza con l'atto. La ratio della norma è rispettata secondo me. Ma tu dici di no...?

Frebat dice:

Non sono In possesso ..Ho fatto il compromesso ma entrerò in casa tra qualche settimana in concomitanza con l'atto. La ratio della norma è rispettata secondo me. Ma tu dici di no...?

☺️  sei una specie di deroga vivente.....(scherzo)

 

Allora: se avrai il possesso al momento dell'atto, significa che ora non puoi porre in essere alcun intervento, li puoi solo progettare, quindi non c'è alcun problema.

Ma.....tu vuoi già pagare gli acconti, quindi prima di essere in possesso dell'immobile: ammesso e non concesso che AdE mai verificherà la tua posizione, puo' sicuramente contestarti il fatto che non sei nella disponibilità dell'immobile, quindi non sono rispettate entrambe le condizioni per poter fruire delle agevolazioni.

Fossi in te non mi complicherei ulteriormente la vita: predisponi il tutto, appena firmato il rogito fai il bonifico per l'acconto e vai avanti.

Ma, ovviamente non decido io della tua vita..☺️

Buongiorno appena comprata la casa e come non sto facendo niente dei lavori di ristrutturazione volevo solo voglio cambiare la porta blindata volevo chiedere come posso usufruire del la detrazione e se poso avere il bonus mobili che devo prendere in tutta la casa ?Non riesco a capire se è possibile e come l’ho devo fare visto che pensavo di ordinare subito tutto se no non riesco a traslocare e dopo sistemare con la porta!!!!Grazie mille spero che almeno qui troverò la risposta giusta!!!!!

Il bonus mobili si puo' fruire SOLO se si è posta in essere una ristrutturazione della casa.

Quindi prima si ristruttura, poi si acquistano i mobili.

 

La porta blindata è detraibile essendo uno dei dispositivi per scoraggiare le effrazioni; fruisce della detrazione per ristrutturazione del 50% del costo.

Dopo aver sostenuto il costo per la porta blindata, puoi anche fruire del bonus mobili.

Grazie mille ho capito bene anche se non faccio altre lavori di ristrutturazione cambiando la porta blindata poso usufruire del bonus Mobil!E come devo fare con i documentazione non so da dove iniziare e a che devo avisare per non sbagliare!Grazie 

Nutulina1 dice:

Grazie mille ho capito bene anche se non faccio altre lavori di ristrutturazione cambiando la porta blindata poso usufruire del bonus Mobil!E come devo fare con i documentazione non so da dove iniziare e a che devo avisare per non sbagliare!Grazie 

Devi solo pagare con bonifico parlante la porta (ovviamente farti fare la fattura)

Poi potrai acquistare i mobili (con fattura), in questo caso non devi pagarli con bonifico parlante, ma con carta di credito o bonifico normale.

Gentilissimo!!!

Ultima domanda se la porta l’ho pago questo anno ma i mobili gli pago a gennaio non c’è problema?

?Il problema è capire se la.porta lo pago  nel 2019, ed i mobili nel 2020 se posso  fare lo stesso la detrazione?

Modificato da Nutulina1
Nutulina1 dice:

?Il problema è capire se la.porta lo pago  nel 2019, ed i mobili nel 2020 se posso  fare lo stesso la detrazione?

Sino ad ora la detrazione mobili era possibile per lavori iniziati dal 01.01.2018; se riconfermata nella legge finanziaria anche per il 2020, sarà possibile per ristrutturazioni iniziate dal 01.01.2019, quindi si.

buongiorno, ho letto che tutti i bonus(sicurezza, mobili, ristrutturazione) sono stati prorogati per tutto il 2021. io dovrei sostituire una porta normale da esterno con una porta blindata, le tapparelle, le tende da sole e comprare anche dei mobili. 

vorrei sapere se essendo considerati i lavori per il cambio porta come manutenzione straordinaria(dovranno agire sul tramezzo per installarla) posso usufruire del bonus mobili. soprattutto facendo i lavori quest'anno (2021) posso usufruirne ? o per accedere a tali bonus i lavori dovevano essere iniziati nel 2020 e i mobili acquistati sempre in quell'anno? 

inoltre per le tapparelle e le tende da sole è applicabile qualche detrazione?

Partecipa al forum, invia un quesito

×