Vai al contenuto
DLF

Ponteggi nella proprietà privata, si o no?

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno,

se in un'assemblea vengono deliberati i lavori per il rifacimento della facciata della palazzina con la maggioranza dovuta, il proprietario dei giardini posti al piano terra, che ha dato il voto sfavorevole, può vietare che il ponteggio venga messo nella sua proprietà anche se fosse l'unico modo per svolgere i lavori?

Inoltre può chiedere una sorta di affitto per far mettere il ponteggio nella sua proprietà?

Grazie

 

 

niente affitto ma , attenzione ai danni che il ponteggio può provocare , soprattutto danni da caduta calcinacci etc etc che in un rifacimento facciata possono succedere... fate fotografie prima !

Concordo, ma il primo danno da indennizzare è l'impossibilità di utilizzo del giardino privato.

Inoltre, una cosa l'obbligo del proprietario del giardino a far montare il ponteggio nella sua proprietà... altra cosa è il non obbligo ad utilizzare la sua proprietà come area di cantiere.

Il danno, da quantificare, è comunque certo perchè anche nel caso non fosse provocato alcun danno alle cose sussisterebbe sempre la limitazione del godimento della proprietà esclusiva.

Dalla sentenza postata da Pessina:

 

" L'articolo 843 citato dispone, tuttavia, che se l'accesso nella proprietà esclusiva cagiona danno, è dovuta un'adeguata indennità. Secondo una diffusa opinione, anche il mancato godimento o la limitazione del godimento della proprietà esclusiva comporta il diritto ad un indennizzo".

 

Giusto e se è un condomino "rognoso" senz'altro farà valere i propri diritti

Appunto è rognoso.....

Addirittura, essendo un ex-muratore e trovandosi al piano terra, vuole che la ditta che verrà scelta per il ripristino della facciata faccia tutta la palazzina tranne la parte di sua competenza in quanto vuole farsela da solo......ma è possibile oppure no?

No che non è possibile.Trattandosi di una parte comune deve essere fatta tutta insieme da una ditta regolarmente approvata in sede di assemblea e non può esimersi dal pagarla

Scusate se mi intrometto nella discussione ma nel condominio ,dove abito, hanno deciso di rifare frontalini e sottobalconi . Abitando al piano sottostrada ed avendo un giardino sono obbligato a far posizionare il ponteggio sulla mia proprietà , però ho una domanda : " Ho l'obbligo pure di far passare per la mia abitazione gli operai che dovranno montare il ponteggio in giardino ? " .

 

Con particolare attenzione al seguente passaggio..

ai fini della riconosciuta necessita’, cui l’art. 843 c.c. subordina la concessione dell’accesso sul fondo altrui, occorre che il giudice del merito proceda ad una complessa valutazione della situazione dei luoghi, al fine di accertare se la soluzione prescelta (accesso e passaggio per un determinato fondo altrui) sia l’unica possibile o, tra piu’ soluzioni, sia quella che consente il raggiungimento dello scopo (riparazione o costruzione) con minor sacrificio sia di chi chiede il passaggio, sia del proprietario del fondo che deve subirlo

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×