Vai al contenuto
Amministratore82

Polizza globale fabbricati ... Parti comuni e parti private

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve a tutti,

 

Ma la polizza globale fabbricati, in cui non è ricompresa la garanzia "conduzione degli immobili", deve liquidare i danni provocati da un impianto idrico privato ad un altro condomino?

In quale caso vale la dicitura "i condomini sono ritenuti terzi da di loro"?

 

Saluti e grazie

Difficile la risposta, in quanto le assicurazioni non sono tutte identiche.

Per cui sarebbe utile a te leggere attentamente le clausole dell'assicurazione.

Secondo me no.I condomini sono proprietari della polizza. La R.C conduzione immobili la si inserisce proprio per tutelare e contribuire al rimborso dei danni delle parti private.

Ciao

Le condizioni di polizza recitano: "Se l’assicurazione è stipulata da un condominio per l’intera proprietà sono considerati Terzi i singoli condomini ed i loro familiari e dipendenti ed è compresa nell’assicurazione la responsabilità di ciascun condomino come tale verso gli altri condomini e verso la proprietà comune".

Le condizioni di polizza recitano: "Se l’assicurazione è stipulata da un condominio per l’intera proprietà sono considerati Terzi i singoli condomini ed i loro familiari e dipendenti ed è compresa nell’assicurazione la responsabilità di ciascun condomino come tale verso gli altri condomini e verso la proprietà comune".

Infatti se è inserita nella polizza fabbricati l'assicurazione interviene; se non è inserita - si paga - l'assicurazione non interviene.

Nel mio fabbricato la R.C. conduzione locali (24 u.i.) costa 192,00€ anno con franchigia di €. 150,00 ed un massimale di 1.000.000,00 di €

Ciao

Perdonami Nicola ma non ho capito...

Le condizioni di polizza sopra riportate prevedono la responsabilità del condomino nei confronti degli altri condomini... C'è però la dicitura "stipulata da un Condominio per l'intera proprietà" che mi trae in inganno. Cosa vuol dire? Anche per le proprietà private?

Si questa garanzia aggiuntiva è estesa alla responsabilità imputabile ai conduttori dei singoli appartamenti (privati)per fatto accidentale o proprio per i danni a terzi. Ovviamente nelle clausole dell'assicurazione globale viene chiarito che per quanto riguarda i danni - la franchigia resta a carico dell'assicurato.

Chiedi alla tua assicurazione cosa ti dice in merito alla garanzia aggiuntiva " R.C. Conduzione Locali ".

Quindi a tuo parere quell'articolo del contratto è riferito alla garanzia aggiuntiva?

Cioè i condomini non sono sempre considerati terzi tra di loro?

Quindi a tuo parere quell'articolo del contratto è riferito alla garanzia aggiuntiva?

Cioè i condomini non sono sempre considerati terzi tra di loro?

Con la garanzia aggiuntiva si.

La responsabilità civile della conduzione è una copertura assicurativa per danni verso terzi per danni derivanti da *un comportamento*

(ex. lascio un rubinetto aperto ed allago il piano). La condizione di operatività di tutte le garanzie da "responsabilità civile" è la terzietà del danneggiato, ed i condomini, per fictio iuris dei contratti assicurativi di questo tipo sono considerati terzi fra di loro.

 

Ora, dovresti essere più chiaro in merito alla causa: l'impianto idrico si è rotto ed ha causato il danno? Cosa intendi per "impianto idrico"? 🙂

Ma porre direttamente la domanda all'assicurazione che sia sbagliato?

Non chiederei all'oste quanto è buono il suo vino 😉

Partecipa al forum, invia un quesito

×