#1 Inviato 24 Febbraio, 2015 Salve, vorrei qualche delucidazione in merito alla sospensione della fornitura idrica di un condomino moroso. nel forum ho trovato questa pagina di discussione --link_rimosso-- in fondo alla quale si conferma che la sospensione si puo' attuare se c'è la possibilita' di chiudere selettivamente la fornitura. In questo caso si tratta di una morosita' di spese condominiali e di fatture acqua non pagate di un intero anno. L'inquilino non ha alcuna intenzione di pagare ed il decreto ingiuntivo non servirebbe a nulla xkè nulla possiede.....c'è la possibilita' di intervenire sulle tubature esterne x chiudere la fornitura, ma volevo sapere se si puo' andare incontro a qualche rivalsa da parte dell' inquilino se cio' fosse attuato.Grazie anticipate x la vostra risposta.
#2 Inviato 24 Febbraio, 2015 E' una faccenda alquanto spinosa poiché se da un lato, la legge prevede che l'amministratore possa sospendere i servizi che possono utilizzarsi separatamente, dall'altro si rientra nel campo dei servizi essenziali tra i quali vi è, appunto, la fornitura idrica (bene essenziale). Il mio consiglio è quello di non agire autonomamente ma chiedere al giudice che l'amministratore possa agire in tal senso. Ti posto un link che spiega la faccenda. https://www.condominioweb.com/lamministratore-puo-chiedere-un-provvedimento-di-urgenza-al-giudice-per-ottenere-la.2034
#3 Inviato 24 Febbraio, 2015 se è inquilino non lo devi neanche considerare..... devi agire nei confronti del proprietario , come sai, con decreto e successivo atto precetto e pignoramento