Vai al contenuto
Francescoglielmo

Piscina condominiale - cosa andrebbe fatto per avere la piscina in regola?

Partecipa al forum, invia un quesito

Buonasera a tutti,

visto che la legge riguardo le piscine condominiali non è molto chiara, vi chiedo cosa andrebbe fatto per avere la piscina in regola?

mi spiego meglio: un condominio con due fabbricati ha una piscina condominiale , attualmente abbiamo una ditta di manutenzione che si occupa dell'igiene dell'acqua, della pulizia ecc.

la mia domanda è questa: cosa occorre per non avere responsabilità? basta affidare la manut.ne ad una ditta? oppure servono anche altre cose?

sperando nel Vs aiuto vi saluto

La ditta di occupa della manutenzione. per qualsiasi altra incombenza, anche in termini di sicurezza, dovrà essere l'assemblea a decidere.

In tal caso, si potrebbe decidere di predisporre un regolamento che ne disciplini l'utilizzo.

Per quello che so, è necessario anche un bagnino e un tecnico per gli impianti qualificati, in quanto la piccola manutenzione della piscina (almeno nel mio residence al mare) è giornaliera... e far venire la ditta tutti i giorni costerebbe di più.

Anche se non è stato indicato, presumo che si tratti di una piscina interrata.

 

Credo che sia esaustivo questo

grazie per le risposte.

allora la piscina è interrata ed è stata costruita insieme al fabbricato.

ho letto l'articolo che ha postato mercanto e se ho capito bene occorre:

-responsabile che controlli lo stato dell'acqua

-tecnico abilitato che faccia manutenzione all'impianto

-assistente bagnanti

adesso la mia domanda è questa: avendo una ditta di manutenzione che cura sia lo stato dell'acqua e sia la manutenzione dell'impianto, mi occorre solo l'assistente bagnanti?

grazie per l' aiuto

Per quanto riguarda la pura manutenzione della piscina lei e' in regola una volta accertato che la Ditta e' regolarmente iscritta alla Camera di Commercio ed e' altrettanto abilitata a svolgere i compiti assegnatile; per l'uso da parte dei condomini, a meno che la cosa non sia gia' prevista nel regolamento condominiale, e' necessario che la piscina sia presidiata da un bagnino nella maggior parte delle ore del giorno, e che la cosa sia indicata in apposito cartello, magari contenente anche il divieto di utilizzo nelle rimanenti fasce orarie

Salve.

Ma è vero che ogni regione ha la sua normativa in merito alle piscine condominiali?

Francescoglielmo dice:

Buonasera a tutti,

visto che la legge riguardo le piscine condominiali non è molto chiara, vi chiedo cosa andrebbe fatto per avere la piscina in regola?

mi spiego meglio: un condominio con due fabbricati ha una piscina condominiale , attualmente abbiamo una ditta di manutenzione che si occupa dell'igiene dell'acqua, della pulizia ecc.

la mia domanda è questa: cosa occorre per non avere responsabilità? basta affidare la manut.ne ad una ditta? oppure servono anche altre cose?

sperando nel Vs aiuto vi saluto

Oltre a quanto indicato serve altro, tipo un registro dove vengono indicati i rilievi ph, un documento di valutazione dei rischi o cose similari?

dvd79 dice:

Oltre a quanto indicato serve altro, tipo un registro dove vengono indicati i rilievi ph, un documento di valutazione dei rischi o cose similari?

Salve.

Sapete dirmi se sono obbligatori questi rilievi e questa documentazione?

Grazie mille.

Partecipa al forum, invia un quesito

×