Vai al contenuto
sara mattioli

Pillole di saggezza; sostituzione scheda caldaia o nuova caldaia

Partecipa al forum, invia un quesito

Buonasera a tutti quanti!

 

Propongo l'annoso dilemma fonte di tante piccole manipolazioni ad opera del piccolo artigiano verso il cittadino che si crede furbo; 

 

In altri termini, nel caso in cui ci compaia un errore nella centralina della caldaia meglio 

 

1) sostituire scheda (100-300 eur) 

 

2) mettere caldaia nuova?  (la caldaia vecchia ha circa 8 anni) + incentivi 800 900 euro ma sconto in fattura (quindi 500 eur) 

 

 

 

 

 

In altri termini, in caso di caldaia vecchia (8 anni)  è sempre meglio cambiarla oppure va bene anche fare la sostituzione?

 

 

Modificato da sara mattioli
sara mattioli dice:

Buonasera a tutti quanti!

 

Propongo l'annoso dilemma fonte di tante piccole manipolazioni ad opera del piccolo artigiano verso il cittadino che si crede furbo; 

 

In altri termini, nel caso in cui ci compaia un errore nella centralina della caldaia meglio 

 

1) sostituire scheda (100-300 eur) 

 

2) mettere caldaia nuova?  (la caldaia vecchia ha circa 8 anni) + incentivi 800 900 euro ma sconto in fattura (quindi 500 eur) 

 

 

 

 

 

Se e quando si romperà la mia caldaia io opterò per la dismissione totale e mi scalderò facendo futting.

Oltre ad avere un risparmio economico darò il mio contributo contro l'inquinamento.

  • Haha 1
Leonardo53 dice:

Se e quando si romperà la mia caldaia io opterò per la dismissione totale e mi scalderò facendo futting.

allora sarebbe meglio scaldarsi con un Primitivo di Manduria.

JOSEFAT dice:

allora sarebbe meglio scaldarsi con un Primitivo di Manduria.

vasodilatatore... potrebbe avere l'effetto contrario 😉

sara mattioli dice:

Buonasera a tutti quanti!

 

Propongo l'annoso dilemma fonte di tante piccole manipolazioni ad opera del piccolo artigiano verso il cittadino che si crede furbo; 

 

In altri termini, nel caso in cui ci compaia un errore nella centralina della caldaia meglio 

 

1) sostituire scheda (100-300 eur) 

 

2) mettere caldaia nuova?  (la caldaia vecchia ha circa 8 anni) + incentivi 800 900 euro ma sconto in fattura (quindi 500 eur) 

 

 

 

 

 

110% e cambio caldaia senza spendere nulla?

Sara contenta, idraulico anche, stato un po' più povero ma non sarà la tua caldaia a farci andare in default 😄

 

JOSEFAT dice:

allora sarebbe meglio scaldarsi con un Primitivo di Manduria.

Quello sempre.

Ieri per strada ho rovato 10 euro.

Come forse sai, io sono un ex oratoriano e da buon Cristiano ho pensato: "cosa avrebbe fatto Gesù?"

Non ho avuto alcun dubbio; sono andato dal cantiniere ed ho trasformato i 10 euro in vino 

  • Haha 1
Leonardo53 dice:

Non ho avuto alcun dubbio; sono andato dal cantiniere ed ho trasformato i 10 euro in vino

scelta saggia e sicuramente condivisa da Gesù.

  • Haha 1
Leonardo53 dice:

Quello sempre.

Ieri per strada ho rovato 10 euro.

Come forse sai, io sono un ex oratoriano e da buon Cristiano ho pensato: "cosa avrebbe fatto Gesù?"

Non ho avuto alcun dubbio; sono andato dal cantiniere ed ho trasformato i 10 euro in vino 

Gesù avrebbe prima trasformato 10 € in 100 €, poi assieme al vino preso anche un po' di pani e pesci...

Ma non tutti abbiamo la sua facilità nelle moltiplicazioni!

  • Haha 1

Comunque, per rispondere a @sara mattioli se la caldaia è vecchia di 8 anni, al tuo posto anziché spendere 300€ per la centralina sostituirei la caldaia usufruendo delle agevolazioni.

condo77 dice:

Ma non tutti abbiamo la sua facilità nelle moltiplicazioni!

quindi ha fatto bene Leonardo.

Modificato da JOSEFAT
sara mattioli dice:

Buonasera a tutti quanti!

 

Propongo l'annoso dilemma fonte di tante piccole manipolazioni ad opera del piccolo artigiano verso il cittadino che si crede furbo; 

 

In altri termini, nel caso in cui ci compaia un errore nella centralina della caldaia meglio 

 

1) sostituire scheda (100-300 eur) 

 

2) mettere caldaia nuova?  (la caldaia vecchia ha circa 8 anni) + incentivi 800 900 euro ma sconto in fattura (quindi 500 eur) 

 

 

 

 

 

mi fermerei ai 100 euro della scheda ... (che è già assai - circa il 20% ...)

sa va avanti per altri anni bene, al primo nuovo guasto che ne prevede la sostituzione la sostituisco ... (la caldaia)

  • Grazie 1
JOSEFAT dice:

quindi ha fatto bene Leonardo

Certo!

E qualcun altro ha fatto bere Leonardo...

😇

paul_cayard dice:

mi fermerei ai 100 euro della scheda

Come siete tutti allegri stasera!

 

Quando e se volete ....nella vostra esperienza quali sono le classiche tattiche \tecniche che fanno i caldaisti per farvi pagare di più e voi, nella vostra esperienza volpina, quali controtattiche usate? 

Modificato da sara mattioli
sara mattioli dice:

Come siete tutti allegri stasera!

 

Nella vostra esperienza quali sono le classiche tattiche \tecniche che fanno i caldaisti per farvi pagare di più e voi, nella vostra esperienza volpina, quali controtattiche usate? 

come detto, per una caldaia di 8 anni non conviene sostituire la scheda, anche perché probabilmente fra non molto si romperà un nuovo pezzo, quindi ti conviene sostituirla ed usufruire delle attuali detrazioni.

E' chairo che finché funziona conviene tenerla.

  • Grazie 1
sara mattioli dice:

Come siete tutti allegri stasera!

 

Nella vostra esperienza quali sono le classiche tattiche \tecniche che fanno i caldaisti per farvi pagare di più e voi, nella vostra esperienza volpina, quali controtattiche usate? 

Per fortuna non ho avuto da battagliare molto con la mia caldaia.

Però posso raccontarti un episodio di altro ambito, penso le dinamiche siano le medesime.

 

Due anni fa portai la mia macchina in concessionaria per un "Summer check up" gratuito.

A fine check up, mi consegnarono una carta con tutto ciò che non andava.

Era una lunga lista.

"Procediamo a sistemare?"

Mi pareve di scorgere un lampo di cupidigia nei loro occhi e quindi prudenzialmente chiesi un preventivo.

Più di 1.500 €!

Non me l'aspettavo, la macchina non era nuovissima ma pareva funzionare perfettamente.

Piuttosto abbattuto, andai dal mio meccanico di fiducia e gli portai la carta.

Si mise a ridere: "non c'è nulla di sbagliato, ma molto di superfluo, farlo o non farlo comporterà una minima differenza per la tua macchina, una discreta differenza per le tue tasche".

Mi fece lui un preventivo a matita sul margine.

Spesi 170 € e la macchina continua a funzionare perfettamente...

😉

 

Modificato da condo77
sara mattioli dice:

1) sostituire scheda (100-300 eur) 

100 euro per sostituire scheda?

ma di che caldaia stiamo parlando?

che anno di fabbricazione?

e soprattutto: lo stato dei tubi, quello è fondamentale, quindi anno di fabbricazione del palazzo.

sara mattioli dice:

Buonasera a tutti quanti!

 

Propongo l'annoso dilemma fonte di tante piccole manipolazioni ad opera del piccolo artigiano verso il cittadino che si crede furbo; 

 

In altri termini, nel caso in cui ci compaia un errore nella centralina della caldaia meglio 

 

1) sostituire scheda (100-300 eur) 

 

2) mettere caldaia nuova?  (la caldaia vecchia ha circa 8 anni) + incentivi 800 900 euro ma sconto in fattura (quindi 500 eur) 

 

 

 

 

 

Partiamo da un concetto, cioè la durata media di una caldaia.

Fosse una caldaia atmosferica o a flusso forzato la vita media è di 15 o20 anni.

Fosse una caldaia a condensazione a flusso forzato la vita media è di circa 15 o  20 anni.

Fosse una caldaia a condensazione a premiscelazione la vita media è di circa 20-25 anni.

In base a ciò cambiare caldaia che ha 8 anni se la scheda è rotta mi sembra abbastanza illogico.

Molto spesso capita che il manutentore ci faccia gioco sulle opere alla caldaia.

Il mio consiglio è prima di procedere al cambio scheda, chiami un altro manutentore e faccia confronto.

Molto spesso accade che il lavoro consigliato, cioè cambio scheda, avvenga a un importo molto minore oppure proprio non è da fare.

Purtroppo, ripeto, molto spesso i manutentori giocano su finti guasti alle caldaie per fatturare di più.😱

Com'è scritto anche nella Bibbia, morto Abele son tutti figli di Caino.

 

In ogni caso mi complimento con @Leonardo53 per lo stile di vita cristiano e la completa metabolizzazione degli insegnamenti di Gesù.

Nella vita non bisogna guardare solo alla carne...... c'è anche lo Spirito!!!!! 🤠

Modificato da Nanojoule
  • Grazie 1
Nanojoule dice:

Molto spesso capita che il manutentore ci faccia gioco sulle opere alla caldaia.

Ringraziandoti, normalmente per una persona (io) che ci capisce poco, come gestire i tentativi di normale turlupinio del caldaista? 

 

Del tipo se dici la scheda è da cambiare io (dall'alto della mia Inesperienza) dico no? E lui se ne va?

 

IN altri termini, quali potrebbero essere eleganti termini di negoziazione operativi quando la controparte è ovviamente più inesperta del caldaista? 

 

 

Nanojoule dice:

Il mio consiglio è prima di procedere al cambio scheda, chiami un altro manutentore e faccia confronto.

Nano, una soluzione simile in condomio è praticamente impossibile.

esperienza da ammin. (di molti anni fa perché ho smesso nel 2010)

è come fare un'osservazione al portiere: viene giù il palazzo!

sara mattioli dice:

Ringraziandoti, normalmente per una persona (io) che ci capisce poco, come gestire i tentativi di normale turlupinio del caldaista? 

 

Del tipo se dici la scheda è da cambiare io (dall'alto della mia Inesperienza) dico no? E lui se ne va?

 

IN altri termini, quali potrebbero essere eleganti termini di negoziazione operativi quando la controparte è ovviamente più inesperta del caldaista?  

 

 

portare tutto in assemblea, tutto nero su bianco.

lì si che potete anche decidere di cambiare il manutentore o di chiedere altri preventivi.

ma non crederti che l'ammin. per conto suo muoverà paglia.

sara mattioli dice:

 

IN altri termini, quali potrebbero essere eleganti termini di negoziazione operativi quando la controparte è ovviamente più inesperta del caldaista?

Con il presunto "gatto e la volpe" non esistono termini di negoziazione, ma solo di comparazione.

Diventa necessario avere altro parere di altro artigiano non informato della precedente preventivazione.

solo così sarà possibile appurare la valenza economica e tecnica della precedente offerta.

La pizza prosciutto e funghi e fatta da tutte le pizzerie, per sapere qual è la più buona al miglior prezzo basta solo chiedere.

enrico dimitri dice:

portare tutto in assemblea, tutto nero su bianco.

INtendo dire quando la negoziazione è tra privato e impresa, senza il condominio; sto parlando di caldaia di un monolocale per riscaldamento autonomo.

 

enrico dimitri dice:

Nano, una soluzione simile in condomio è praticamente impossibile.

la manutenzione dell'impianto termoautonomo non è assolutamente cosa condominiale.

È un semplice rapporto commerciale tra il responsabile di impianto, ovverosia l'occupante a qualsiasi titolo, e una qualunque azienda di manutenzione.

Nel caso in esame Il condominio e l'assemblea dello stesso non hanno alcuna valenza.

Nanojoule dice:

la manutenzione dell'impianto termoautonomo non è assolutamente cosa condominiale. 

È un semplice rapporto commerciale tra il responsabile di impianto, ovverosia l'occupante a qualsiasi titolo, e una qualunque azienda di manutenzione.

Nel caso in esame Il condominio e l'assemblea dello stesso non hanno alcuna valenza.

si scusa, avevo letto in fretta credevo si trattasse di caldaia centralizzata.

Ciao.

 

enrico dimitri dice:

si scusa, avevo letto in fretta credevo si trattasse di caldaia centralizzata.

Ciao.

 

De nada, hombre.... 🙃

Nanojoule dice:

Con il presunto "gatto e la volpe" non esistono termini di negoziazione, ma solo di comparazione.

Perché molti purtroppo ti chiedono la visita con un "costo"per venire a vedere di che si tratta ; oppure dicono preventivi non ne faccio a voce senza vedere l'oggetto e forse non a torto. Quindi com'è possibile operare una scelta oculata? 

Partecipa al forum, invia un quesito

×