#1 Inviato 30 Agosto, 2016 Ieri sera,due ore di assemblea infuocata.Sono volate parole grosse dall’amministratore e le ho registrate in audio. E’possibile perseguirlo per diffamazione?
#2 Inviato 30 Agosto, 2016 Ieri sera,due ore di assemblea infuocata.Sono volate parole grosse dall’amministratore e le ho registrate in audio. E’possibile perseguirlo per diffamazione? Devi far ascoltare le registrazioni all'avvocato. Se le parole che ritieni grosse non lo sono potresti incorrere anche in una contro querela. Cosa avete deciso in assemblea?
#3 Inviato 30 Agosto, 2016 Sono andato a spegnere il caffè...abbiamo modificato in parte la delibera precedente all'unanimità,dando la possibilità per coloro che non potevano,ripartire le somme dovute nel tempo,fermo restando i lavori da iniziare subito.Un compromesso che accontenta tutti. Otto rate per chi non ha, quattro a chi dispone del necessario.In più lasciata la facoltà ai condomini di eseguire i pagamenti anche in altre forme, anticipando i pagamenti entro il 31/12/2016 per la certezza della maggior detrazione fiscale vigente. In questo caso per costoro,non sarebbe giusto, magari per evitare sorprese sconcertanti per chi non ha controllato la contabilità al consuntivo,che le varie"creste"che ci possono e che ci saranno,se la possino cavare?! C'è poi chi aveva messo di mezzo banche,ma poi fortunatamente si è provveduto non salutare inserendo nella vicenda questo attore, sopratutto gli interessi dovuti non avrebbero coperto gli eventuali sgravi fiscali.
#4 Inviato 30 Agosto, 2016 Sono andato a spegnere il caffè...abbiamo modificato in parte la delibera precedente all'unanimità,dando la possibilità per coloro che non potevano,ripartire le somme dovute nel tempo,fermo restando i lavori da iniziare subito.Un compromesso che accontenta tutti. Otto rate per chi non ha, quattro a chi dispone del necessario.In più lasciata la facoltà ai condomini di eseguire i pagamenti anche in altre forme, anticipando i pagamenti entro il 31/12/2016 per la certezza della maggior detrazione fiscale vigente. In questo caso per costoro,non sarebbe giusto, magari per evitare sorprese sconcertanti per chi non ha controllato la contabilità al consuntivo,che le varie"creste"che ci possono e che ci saranno,se la possino cavare?! C'è poi chi aveva messo di mezzo banche,ma poi fortunatamente si è provveduto non salutare inserendo nella vicenda questo attore, sopratutto gli interessi dovuti non avrebbero coperto gli eventuali sgravi fiscali. Beh, ho capito poco o niente circa contabilità, creste, sgrarvi fiscali ma mi pare che sia stato raggiunto l'obbiettivo di dare la possibilità di dilazionare i pagamenti a chi non è in grado di saldare entro il 31 dicembre. Direi che puoi ritenerti soddisfatto per cui ti consiglio di lasciar perdere le registrazioni e l'avvocato.
#5 Inviato 30 Agosto, 2016 Il problema degli insulti era determinato dalla validità della mia affermazione quando mostrando una raccomandata a.r.,nella quale richiedersi un'assemblea straordinaria sullo stesso o.d.g.,sopratutto comprovante nella data,prima che lui firmasse il contratto con l'appaltatore dove vi erano inseriti le famose clausole capestro in fatto di penali,e nonostante glielo avessi fatta vedere,la sua firma sulla ricevuta di ritorno,la data e quant'altro,la gettata con disprezzo a terra dicendo che quella era falsità,dando del falso a me davanti a tutti. Poi io la raccomandata l'ho fatta girare tra i condomini presenti che se n'erano convinti, sopratutto del fatto nella figuracccia che continuava mostrare l'amministratore.Giugulari ingrossate e occhi iniettati di sangue.Capisci...allora, quali siano i termini perchè si possa sopportare tutto questo in una assemblea riunita civilmente e democraticamente ma avvilente come questa?
#6 Inviato 30 Agosto, 2016 ... Poi io la raccomandata l'ho fatta girare tra i condomini presenti che se n'erano convinti, sopratutto del fatto nella figuracccia che continuava mostrare l'amministratore....? Invece di sprecare tempo, soldi ed energie in Tribunale, spendi tempo a sensibilizzare i condòmini ed a trovare una maggioranza sufficiente a revocargli l'incarico e nominare un nuovo amministratore.
#8 Inviato 30 Agosto, 2016 non ho capito cosa c'entra il caffè... Comunque non perdere tempo con i giudici non servono a nulla. casomai con l'avvocato vedi se le clausule sono se pur capesto, legali. In effetti che ci guadagna l'amministratore sulle penali dell'appaltatore ? A meno che non vi sia già formulato tra i due la voglia di mandare in "clausula" il lavoro di appalto e dividerselo in due...ma va provato altrimenti vi denuncia lui
#9 Inviato 30 Agosto, 2016 non ho capito cosa c'entra il caffè... Eheheh. Quando All9000 comincia una discussione sembra quasi di stare in chat e risponde quasi in tempo reale. Alla mia domanda ha risposto dopo ben 20 minuti per cui ha motivato il ritardo: non ha potuto rispondere in tempo reale perchè era andato a togliere il caffè dal fuoco 😂