Vai al contenuto
micheleangelo

Permesso di costruire in sanatoria

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve. Vorrei capire una cosa. Quando si presenta una richiesta di costruire  in sanatoria il comune  è  obbligato a verificare  gli abusi denunciati? Mi spiego meglio. Dopo vari anni dalla richiesta di costruire in sanatoria autorizzata ed accettata dal comune mi si puo contestare che i lavori denunciati in sanatoria ancora non erano stati fatti e che sono stati fatti successivamente alla denuncia? Il comune non è  obbligato a verificare prima di autorizzare in sanatoria?

micheleangelo dice:

Salve. Vorrei capire una cosa. Quando si presenta una richiesta di costruire  in sanatoria il comune  è  obbligato a verificare  gli abusi denunciati? Mi spiego meglio. Dopo vari anni dalla richiesta di costruire in sanatoria autorizzata ed accettata dal comune mi si puo contestare che i lavori denunciati in sanatoria ancora non erano stati fatti e che sono stati fatti successivamente alla denuncia? Il comune non è  obbligato a verificare prima di autorizzare in sanatoria?

Sentiamo i tecnici, quando si collegheranno: @GIME  @studiofrancescopozzi

micheleangelo dice:

Salve. Vorrei capire una cosa. Quando si presenta una richiesta di costruire  in sanatoria il comune  è  obbligato a verificare  gli abusi denunciati? Mi spiego meglio. Dopo vari anni dalla richiesta di costruire in sanatoria autorizzata ed accettata dal comune mi si puo contestare che i lavori denunciati in sanatoria ancora non erano stati fatti e che sono stati fatti successivamente alla denuncia? Il comune non è  obbligato a verificare prima di autorizzare in sanatoria?

Non mi è molto chiaro il quesito: non mi è capitato di vedere  una denuncia in sanatoria (potresti citare ai sensi di quale legge?) per lavori ancora non realizzati.

Di solito è il contrario: realizzo un abuso edilizio e dopo lo sano.

  • Grazie 1
GIME dice:

Non mi è molto chiaro il quesito: non mi è capitato di vedere  una denuncia in sanatoria (potresti citare ai sensi di quale legge?) per lavori ancora non realizzati.

Di solito è il contrario: realizzo un abuso edilizio e dopo lo sano.

Mi rivolgo a una ditta per ampliare allargare una scala esterna in quanto troppo stretta. La ditta attraverso il proprio tecnico mi chiede alcuni documenti e va al comune. Dopo un Po mi dice che è  tutto ok e comincia i lavori. La scala viene rifatta nuova e più grande. Solo dopo tanto tempo capisco cosa è  successo. In pratica la scala per errore in passato  era stata riportata in planimetria di dimensioni maggiori a quelle reali per cui il tecnico insieme alla ditta hanno approfittato della cosa evitando di chiedere il permesso di costruire presentando una semplice cila invece di una scia. Ora le dimensioni sono giuste tutto corrisponde ma se il vicino dovesse denunciare la cosa durante i lavori eventuali relativi al superbonus potrei correre il rischio di revoca dello stesso o potrei comunque sanare il tutto senza revoca del bonus?

Modificato da micheleangelo
micheleangelo dice:

 Ora le dimensioni sono giuste tutto corrisponde ma se il vicino dovesse denunciare la cosa durante i lavori eventuali relativi al superbonus potrei correre il rischio di revoca dello stesso o potrei comunque sanare il tutto senza revoca del bonus?

Non è il vicino che "denuncia" l'abuso. Ma sarà eventualmente il tecnico asseveratore a decidere se procedere o meno circa la pratica dell'ecobonus.

GIME dice:

Non è il vicino che "denuncia" l'abuso. Ma sarà eventualmente il tecnico asseveratore a decidere se procedere o meno circa la pratica dell'ecobonus.

Forse non mi sono spiegato. Il tecnico come fa a sapere come stanno le cose? Dalle carte risulta tutto a posto  solo il vicino può mettere tutto in discussione 

Partecipa al forum, invia un quesito

×