Vai al contenuto
Zale

Perdita condotta ACEA in giardino privato

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno,

 

nel giardino di casa mia passa, interrata, una conduttura acea che periodicamente si rompe perdendo così litri e litri d'acqua senza che nessuno si accorga per mesi. Questa condutture non rifornisce la mia casa ma le ville che si trovano alla fine del mio consorzio.

Queste perdite stanno provocando molti danni sia al mio appartamento, che si trova sotto il giardino, sia alla casa dei vicini che è adiacente alla mia. Il tubo ha più di 40 anni e nonostante l'Acea sia da pochi giorni intervenuta (dopo due settimane dalla mia segnalazione) per riparare l'ennesima perdita, il tubo cederà ancora come è già successo altre 4 volte nel giro di 2 anni.

Io vorrei far deviare dall'Acea la condotta quanto basta per non far passare l'acqua dal mio giardino ma dalla società mi è stato detto che la cosa non è possibile. Vorrei solo capire chi si deve prendere carico delle spese e dei danni che in questi anni io stò continuamente subendo per via delle periodiche perdite e vorrei capire se e quali responsabilità/doveri ha l'Acea e il consorzio delle ville in cui vivo. Ringrazio anticipatamente per la risposta.

Dei danni cagionati ne risponde l'ACEA a norma del disposto dell'art. 2043 c.c.

 

--link_rimosso--

Concordo. Se acea cita servitù d'acquedotto o altri diritti speciali, è chiaro che dai fatti esposti tu non stai negando l'acqua ai vicini tramite il tuo giardino, ma contestando che le rotture ti stanno provocando danni.

Sicuro che ACEA abbia dei diritti di servitù scritti? Spesse volte non hanno nulla. Tu chiedi tramite legale lo spostamento della tubazione e in subordine la costituzione di servitù. Gli acquedotti non godono di usucapione e l'imposizione di servitù è a pagamento annuale nei tuoi confronti. Vedrai che spostano il tubo...

remejo dice:

Sicuro che ACEA abbia dei diritti di servitù scritti? Spesse volte non hanno nulla. Tu chiedi tramite legale lo spostamento della tubazione e in subordine la costituzione di servitù. Gli acquedotti non godono di usucapione e l'imposizione di servitù è a pagamento annuale nei tuoi confronti. Vedrai che spostano il tubo...

ciao 

sono nuovo del portale e scrivo perchè mi trovo nella stessa situazione di Zale. Vorrei però aggiungere :

l'acea potrebbe obiettare alla servitu e agli articoli citati , dicedo che non avremmo dovuto fare giardino e rampa di accesso sulle condotte ?

Partecipa al forum, invia un quesito

×