Vai al contenuto
Angela1984

Pavimentazione terrazzo - un condomino vuole cambiare le mattonelle del proprietario terrazzo, può farlo?

Buon giorno,

un condomino vuole cambiare le mattonelle del proprio terrazzo, può farlo?

Deve chiedere il permesso all'assemblea?

La parte in questione non riguarda la facciata dell'edificio, però tutti hanno un tipo di pavimentazione solo loro poi l'avrebbero diverso. Considerando che prima o poi ci sarà una ristrutturazione generale dell'edificio.

C'è qualche legge che regolamenta questa situazione?

Grazie mille

per terrazzo intendi un balcone, oppure un terrazzo privato che fa da copertura all'edificio?

a mio avviso il condomino interessato è libero di cambiare la pavimentazione del proprio balcone, peraltro, anche se diversa dagli altri, non si noterebbe dall'esterno dell'edificio.

Ritengo comunque che con la sostituzione della pavimentazione si debba procedere anche al rifacimento dell'impermeabilizzazione del balcone stesso.

Non si noterebbe con i palazzi frontali, ma quelli piu alti "da sopra" vedrebbero la diversita dei balconi.

se un balcone necessita del rifacimento della pavimentazione si dovrà rifare in ogni caso e difficilmente si troverà in commercio una mattonella uguale a quelle esistenti. L'unica cosa che si potrebbe fare è quella di utilizzare una mattonella di un colore simile a quelle precedenti.

Io, al contrario di JOSEFAT che spero mi perdonerà, ritengo che la cosa abbia comunque a che vedere con il decoro. Se è vero che nessuno può impedirlo e se è altrettanto vero che stiamo parlando di interventi che ineriscono ad una proprietà privata (il balcone aggettante lo è) è inopinabile il fatto che utilizzare un rivestimento completamente diverso dagli altri può comportare il ricorso alle vie legali per pregiudizio del decoro e a decidere sarà un giudice. Consiglierei perlomeno di non discostarsi troppo dalla foggia originale. Sull’impermeabilizzazione sono pienamemte d’accordo che vada rifatta.

 

Ricordo ad Angela che anche se un domani verrà deciso di effettuare una ristrutturazione generale, i balconi aggettanti rimangono di proprietà esclusiva, e i singoli condòmini dovranno decidere se approfittare dei ponteggi per effettuare i lavori... risparmiando, oppure rinunciarvi. Nessuno potrà obbligarli.

Io, al contrario di JOSEFAT che spero mi perdonerà, ritengo che la cosa abbia comunque a che vedere con il decoro. Se è vero che nessuno può impedirlo e se è altrettanto vero che stiamo parlando di interventi che ineriscono ad una proprietà privata (il balcone aggettante lo è) è inopinabile il fatto che utilizzare un rivestimento completamente diverso dagli altri può comportare il ricorso alle vie legali per pregiudizio del decoro e a decidere sarà un giudice. Consiglierei perlomeno di non discostarsi troppo dalla foggia originale. Sull’impermeabilizzazione sono pienamemte d’accordo che vada rifatta.

 

Ricordo ad Angela che anche se un domani verrà deciso di effettuare una ristrutturazione generale, i balconi aggettanti rimangono di proprietà esclusiva, e i singoli condòmini dovranno decidere se approfittare dei ponteggi per effettuare i lavori... risparmiando, oppure rinunciarvi. Nessuno potrà obbligarli.

sono d'accordo, infatti anche io avevo consigliato, nel caso in cui necessitava la sostituzione della pavimentazione, di utilizzare una mattonella di un colore simile a quelle precedenti.

D'altra parte se un balcone necessita del rifacimento della pavimentazione si deve per forza rifare, non si può attendere la ristrutturazione generale dello stabile se ancora non si conoscono i tempi.

×