Vai al contenuto
Peppe86

Passo carraio

Buongiorno,

Abito in un condominio dove vige un passo carraio dissestato e secondo me con pericolo crollo (  la maggioranza non è d' accordo) a fare i lavori. 

L'amministratore può fare una perizia? A chi la mette in carico?

Come posso tutelarmi?

Ho già inviato una PEC dove esprimevo le mie preoccupazioni a riguardo.

Grazie 

Modificato da Peppe86
Peppe86 dice:

un passo carraio dissestato e secondo me con pericolo crollo

giusto per capire meglio: di solito i passi carrai sono raso terra, come mai c'è il pericolo di crollo? 

forse se alleghi una foto si potrà capire meglio 

 

Peppe86 dice:

L'amministratore può fare una perizia?

si se ravvede anche lei il pericolo di crollo e tenuta  a f ar fare una perizia.

 

Peppe86 dice:

A chi la mette in carico?

al condominio tutto.

 

Peppe86 dice:

Come posso tutelarmi?

con una diffida con R.R. meglio se fatta da un avvocato

 

Peppe86 dice:

Ho già inviato una PEC dove esprimevo le mie preoccupazioni a riguardo

meglio fare una diffida molto circostanziata 

Abbiamo il passo carraio sopra. E sotto le cantine. L'amministratore sembra non preoccuparsi.

Modificato da Peppe86
Peppe86 dice:

L'amministratore sembra non preoccuparsi.

anche tu ti devi prendere le tue responsabilità,

 

se sei inascoltato e sei sicuro di quello ce dici deve essere confermato da un tecnico, già un geometra potrà dare delle indicazioni chi chiamare per essere ulteriormente sicuri e metti in diffida l'amministratore che se i tuoi tecnici ti daranno ragione le spese sostenute da te dovranno esser rimborsate.

 

Antonio

Peppe86 dice:

Abbiamo il passo carraio sopra. E sotto le cantine

Se ho capito bene il problema che poni tu affermi che il solaio delle cantine rischia di crollare. Ho capito bene? Se è così il passo carraio non c'entra nel discorso e il problema è la stabilità del soffitto delle cantine o no? Serve, secondo me, una perizia asseverata.

Peppe86 dice:

Pertanto se faccio una perizia. Verrà rimborsata in caso di ragione?

Perizia di parte: la commissioni e la saldi tu.
Salvo intentare a posteriori una azione legale al Condominio con motivata richiesta di risarcimento.

 

Prima di spendere forse inutilmente, una cosa importante che non hai ancora fatto: chiedere (magari insieme a qualche altro condòmino)  di inserire l'argomento "passo carraio" in OdG della prima assemblea utile, oppure chiedere la convocazione di una assemblea straordinaria ex. art. 66 d.a.c.c.
Se nel frattempo, piuttosto di una perizia ti procuri almeno un preventivo per la risistemazione del passo ritengo che anche agli occhi degli altri e dell'amministratore sia una azione che risulta più utile e propositiva. 

albano59 dice:

Se nel frattempo, piuttosto di una perizia ti procuri almeno un preventivo per la risistemazione del passo ritengo che anche agli occhi degli altri e dell'amministratore sia una azione che risulta più utile e propositiva. 

Scusami @albano59 l'op parla del passo carraio, ma come ha descritto la questione è il soffitto delle cantine, cioè il pavimento del passo carraio che rischia il crollo e perciò serve un ingegnere strutturalista per stabilirlo se è necessario sistemarlo perché il peso delle auto potrebbe farlo crollare.

ciao

 

io non farei nessuna perizia ma invierei una raccomandata  (o pec) all'amministratore segnalando il pericolo, lanciando la palla al di là della rete.

L'amministratore, che ha il dovere di mantenere le parti comuni, farà senz'altro un sopralluogo o predisporrà la verifica di un tecnico competente.   Se la verifica o il sopralluogo sarà negativo, sarà anche lui tranquillo, diversamente, vista anche la responsabilità penale, ha tutti gli strumenti per intervenire con urgenza anche senza il parere dell'assemblea.    

  • Mi piace 2

 @ULISSSE per comodità dialettica ho mantenuto "passo carraio", visto che l'O.P. ha cominciato così.
Ma è chiaro che trattasi del solaio che si frappone fra passo carraio e cantine.
 

camillo50 dice:

io non farei nessuna perizia ma invierei una raccomandata  (o pec) all'amministratore segnalando il pericolo, lanciando la palla al di là della rete.

Mi piace ! Buona soluzione anche questa.

Modificato da albano59
  • Grazie 1

La competenza non è acqua. Camillo50 è geometra e amministratore: perfetta procedura.

  • Grazie 1
camillo50 dice:

ciao

 

io non farei nessuna perizia ma invierei una raccomandata  (o pec) all'amministratore segnalando il pericolo, lanciando la palla al di là della rete.

L'amministratore, che ha il dovere di mantenere le parti comuni, farà senz'altro un sopralluogo o predisporrà la verifica di un tecnico competente.   Se la verifica o il sopralluogo sarà negativo, sarà anche lui tranquillo, diversamente, vista anche la responsabilità penale, ha tutti gli strumenti per intervenire con urgenza anche senza il parere dell'assemblea.    

Già fatto una PEC, ma nulla. L' amministratore non vuole fare perizia ( dice di farla da privato, a carico mio).

Ciao

 

ti ha risposto per scritto che non intende farla ?     Verba volant

 

Tieni cara la pec perchè se dovesse succedere qualcosa e tu  avessi ragione della pericolosità, l'amministratore rischia sia civilmente, ma quel che è grave , penalmente ..... che se condannato penalmente potrebbe anche troncargli l'attività.

Ovviamente solo verbalmente, allego la foto per fare capire meglio la situazione.

Grazie 

20230524_185852.jpg

camillo50 dice:

Ciao

 

ti ha risposto per scritto che non intende farla ?     Verba volant

 

Tieni cara la pec perchè se dovesse succedere qualcosa e tu  avessi ragione della pericolosità, l'amministratore rischia sia civilmente, ma quel che è grave , penalmente ..... che se condannato penalmente potrebbe anche troncargli l'attività.

Consiglia Sig. Camillo50 di fare una PEC dove mi declino da ogni responsabilità in caso la maggioranza nell' assemblea condominiale sia contro il rifacimento del passaggio? Ovviamente la faccio qualche giorno prima della riunione 

Peppe86 dice:

mi declino da ogni responsabilità

Non vale nulla, la responsabilità è in ogni caso dei condomini tutti. È l’assemblea che deve decidere di commissionare una perizia e, in base alle risultanze, decidere il da farsi. Almeno due condomini con almeno 166,67 millesimi chiedano formalmente di mettere  all’o.d.g. l’assegnazione di una perizia, oppure chiedano addirittura un’assemblea straordinaria. Se il risultato della perizia conferma la criticità del passo carraio l’amministratore può intervenire senza autorizzazione dell’assemblea, anzi, se non intervenisse, sua sarebbe la responsabilità in caso di crollo.

madly dice:

Non vale nulla, la responsabilità è in ogni caso dei condomini tutti. È l’assemblea che deve decidere di commissionare una perizia e, in base alle risultanze, decidere il da farsi. 

ciao

la responsabilità non è direttamente dei condomini, ma se c'è pericolo, l'amministratore, deve,   ripeto, deve intervenire anche senza il parere dei condomini.

Mi consigliate di fare una PEC qualche giorno prima dell' assemblea dove evidenzio il Pericolo nuovamente, oltre che farlo mettere nel ordine del giorno e discuterne in assemblea?

Grazie mille per i preziosi consigli.

Peppe86 dice:

oltre che farlo mettere nel ordine del giorno e discuterne in assemblea?

richiederlo puoi richiederlo, ma a non hai la certezza che venga messo all'ordine del giorno,

per essere sicuri che venga messo devi coinvolgere altri condomini che la pensano come te che rappresentano almeno 166/7 millesimi, con queste condizioni l'amministratore e tenuto per forza all'ODG

 

Antonio

Molinodoppio dice:

richiederlo puoi richiederlo, ma a non hai la certezza che venga messo all'ordine del giorno,

per essere sicuri che venga messo devi coinvolgere altri condomini che la pensano come te che rappresentano almeno 166/7 millesimi, con queste condizioni l'amministratore e tenuto per forza all'ODG

 

Antonio

ciao

 

personalmente credo che quando un'amministratore non mette all'ordine del giorno gli argomenti richiesti, anche se non formalmente, non fa correttamente il proprio mestiere, o peggio ...... (a pensar male.........)

Posso chiedere una perizia nell' durante l' assemblea che immagino sarà a carico di tutti i condomini?

ciao 

chiedere e lecito, ma non è detto che ti rispondano positivamente.

 

Vista la situazione, credo potrebbe anche essere che tu vedi pericoli che altri non percepiscono.   Mi sembra strano.   Scusa, ma è per essere chiaro e capire se tu sei eccessivamente apprensivo.

ciao

la foto, poco indicativa del problema, evidenzia un semplice assestamento del marciapiede, cosa normalissima e di nessun pericolo di crollo.

×