#1 Inviato 4 Febbraio, 2021 Buongiorno a tutti, ho cercato un po' nel forum e ho trovato una discussione su una situazione simile alla mia da cui però differisce leggermente, motivo per cui apro una nuova discussione. In sostanza, ho acquistato da poco un appartamento e nella cantina mi trovo la situazione che vedete in foto, ovvero una matassa di corrugati per il passaggio di cavi elettrici. Tali cavi vanno dai contatori alla colonna della scala. Ci sono inoltre dei cavi volanti per il trasporto della corrente dai contatori ad altre cantine. No ho approfondito molto la cosa, ma immagino possa essere considerata una servitù passiva e immagino di non poter pretendere lo spostamento dei cavi dato che quando sono entrato erano già li (chissà da quanto) e, anche si potesse pretendere, non è il mio scopo gravare in modo così pesante sul condominio. Quello che mi infastidisce un po' è il modo in cui sono li quei corrugati, sostanzialmente appesi, senza un adeguato fissaggio e soprattutto senza un'adeguata copertura. Alcuni corrugati hanno lunghezza insufficiente e i cavi sono tranquillamente scoperti. Prima di contattare l'amministratore vi chiedo: potrei pretendere che i corrugati vengano messi in sicurezza e collocati all'interno di una canalina esterna in modo da rendere tutto più ordinato e soprattutto sicuro? Grazie molte per l'aiuto! Modificato 4 Febbraio, 2021 da eli00
#2 Inviato 4 Febbraio, 2021 Anch'io penso che nascondere quel groviglio di cavi in una canalina esterna renda l'idea di un lavoro ordinato. Altra soluzione potrebbe essere quella di creare una specie di armadietto in carton gesso a filo muro. Quello che si vede è un pilastro. Modificato 4 Febbraio, 2021 da Nicola L.
#3 Inviato 4 Febbraio, 2021 Nicola L. dice: Anch'io penso che nascondere quel groviglio di cavi in una canalina esterna renda l'idea di un lavoro ordinato. Altra soluzione potrebbe essere quella di creare una specie di armadietto in carton gesso a filo muro. Quello che si vede è un pilastro. Ciao Nicola, sulle soluzioni da adottare ce ne possono essere molte, ma quello che mi chiedo è se debba essere io a pagarmelo di tasca mia o se deve intervenire il condominio, visto che è una servitù passiva per me ma attiva per tutti gli altri. Grazie
#4 Inviato 4 Febbraio, 2021 eli00 dice: Ciao Nicola, sulle soluzioni da adottare ce ne possono essere molte, ma quello che mi chiedo è se debba essere io a pagarmelo di tasca mia o se deve intervenire il condominio, visto che è una servitù passiva per me ma attiva per tutti gli altri. Grazie Ingegnere recentemente ho fatto un lavoro simile in una carrozzeria ( a vedere la foto ti dico che una canalina da due metri basta e avanza e il costo è quanto una tazzina di caffè. D'altronde - l'hai scritto - quando hai acquistato te ne dovevi accorgere dei tubi posizionati in quel modo. Dando per scontato che non approderai a nulla io farei un tentativo bonario presso l'amministratore " adducendo come motivazione che quei cavi sono alimentazioni per le utenze condominiali e che andrebbero protette e conservate in modo migliore ". Fammi sapere qualcosa dopo. Ciao Nicola P.S. Sul forum usiamo darci del tu.😉 Modificato 4 Febbraio, 2021 da Nicola L.
#5 Inviato 4 Febbraio, 2021 Nicola L. dice: Ingegnere recentemente ho fatto un lavoro simile in una carrozzeria ( a vedere la foto ti dico che una canalina da due metri basta e avanza e il costo è quanto una tazzina di caffè. D'altronde - l'hai scritto - quando hai acquistato te ne dovevi accorgere dei tubi posizionati in quel modo. Dando per scontato che non approderai a nulla io farei un tentativo bonario presso l'amministratore " adducendo come motivazione che quei cavi sono alimentazioni per le utenze condominiali e che andrebbero protette e conservate in modo migliore ". Fammi sapere qualcosa dopo. Ciao Nicola P.S. Sul forum usiamo darci del tu.😉 Ciao Nicola, ti ringrazio. Comunque ti avevo dato del tu😁 Comunque, capisco che l'intervento possa essere poca cosa, ma io di toccare dei cavi a cui non posso togliere tensione e rischiando o di farmi male o di lasciare al buio gli altri condomini, non avrei molta voglia. E' un intervento che comunque va organizzato e magari eseguito da mani più esperte delle mie. Io sono abbastanza sicuro che l'amministratore debba per lo meno far mettere le cose in sicurezza, volevo solo averne una conferma prima di interpellarlo😉 Ciao e grazie.
#6 Inviato 4 Febbraio, 2021 eli00 dice: Ciao Nicola, ti ringrazio. Comunque ti avevo dato del tu😁 Comunque, capisco che l'intervento possa essere poca cosa, ma io di toccare dei cavi a cui non posso togliere tensione e rischiando o di farmi male o di lasciare al buio gli altri condomini, non avrei molta voglia. E' un intervento che comunque va organizzato e magari eseguito da mani più esperte delle mie. Io sono abbastanza sicuro che l'amministratore debba per lo meno far mettere le cose in sicurezza, volevo solo averne una conferma prima di interpellarlo😉 Ciao e grazie. Di nulla,grazie a te.
#7 Inviato 4 Febbraio, 2021 Dalla foto mi sembra che le cose non siano state fatte bene per cui chiedi all'amministratore di mettere una copertura protettiva e isolante a spese del condominio. C'è pure un filo di messa a terra. Non devi farlo, ma un tecnico.
#8 Inviato 4 Febbraio, 2021 Dino40 dice: Dalla foto mi sembra che le cose non siano state fatte bene per cui chiedi all'amministratore di mettere una copertura protettiva e isolante a spese del condominio. C'è pure un filo di messa a terra. Non devi farlo, ma un tecnico. Quella foto è oro Dino, ho visto di peggio.
#9 Inviato 4 Febbraio, 2021 Nicola L. dice: Quella foto è oro Dino, ho visto di peggio. Non metto in dubbio quello che dici, ma per me non è oro. Le cose pessime io le ho trovate nell'impianto di casa perché l'eletricista proprietario della casa ha usato nel suo gli avanzi. Un esempio: il filo di terra partiva con il giallo e finiva con il blu. Oppure nel terrazzo fili con corrente scoperti ecc.
#10 Inviato 4 Febbraio, 2021 Dino40 dice: Non metto in dubbio quello che dici, ma per me non è oro. Le cose pessime io le ho trovate nell'impianto di casa perché l'eletricista proprietario della casa ha usato nel suo gli avanzi. Un esempio: il filo di terra partiva con il giallo e finiva con il blu. Oppure nel terrazzo fili con corrente scoperti ecc. Vabbè questi si chiamano " attacca e stacca fili " : sono un'altra cosa.😂