#1 Inviato 5 Maggio, 2017 Salve a tutti finalmente lo scorso giovedì sono riuscito ad ottenere il mio primo condominio, purtroppo il vecchio amministratore già in ritardo con l'assemblea per l'approvazione del consuntivo e del bilancio preventivo, una volta approvato il consuntivo e passati alla nomina e revoca, dopo la mia nomina si è rifiutato dì andare avanti non approvando il preventivo. Adesso mi trovo a maggio inoltrato senza il preventivo approvato, senza nessuna rata versata con il conto che troveró sicuramente al secco con l'aggravante che l'amministratore uscente non vuole fare il passaggio delle consegne. Posso obbligare l'amministratore uscente a fare il passaggio delle consegne e in caso contrario denunciarlo in base a quale articolo posso appellarmi? Grazie in anticipo
#2 Inviato 5 Maggio, 2017 Se in nessun modo riuscirai a farti consegnare la documentazione nemmeno facendogli scrivere da un avvocato dovrai agire ex art.700 c.p.c. Puoi però indire un'assemblea per far approvare il preventivo e potere così riscuotere le rate per pagare le cose più urgenti
#3 Inviato 6 Maggio, 2017 Grazie ma come faccio se non ho il registro di anagrafe condominiale? Per accelerare il passaggio di consegne a quale articolo del codice civile (prima di agire con l'ex art. 700 p.c.p.) posso appellarmi previo raccomandata scritta da un mio legale?
#4 Inviato 6 Maggio, 2017 Grazie ma come faccio se non ho il registro di anagrafe condominiale? Per accelerare il passaggio di consegne a quale articolo del codice civile (prima di agire con l'ex art. 700 p.c.p.) posso appellarmi previo raccomandata scritta da un mio legale? ������ Personalmente, come prima cosa, invierei un raccomandata al vecchio amministratore, senza l'ausilio dell'avvocato che avrebbe senz'altro dei costi, intimandogli di consegnare tutta la documentazione condominiale entro una data, facendo inoltre presente che in mancanza agirai per vie legali. Rileggendo la tua domanda iniziale mi è sembrato di capire che l'assemblea di revoca e nomina dell'amministratore c'è stata lo scorso giovedì, se così fosse, visto il poco tempo trascorso, contatterei telefonicamente l'amministratore ed eventualmente successivamente manderei una richiesta scritta.
#5 Inviato 6 Maggio, 2017 Grazie ma come faccio se non ho il registro di anagrafe condominiale? Per accelerare il passaggio di consegne a quale articolo del codice civile (prima di agire con l'ex art. 700 p.c.p.) posso appellarmi previo raccomandata scritta da un mio legale? ������ Art. 1713 c.c. Il mandatario deve rendere al mandante il conto del suo operato e rimettergli tutto cio' che ha ricevuto a causa del mandato... Intanto, poichè anche la procedura d'urgenza ha i suoi tempi ma soprattutto ha costi certi (non meno di 1.000 euro) che se non hai disponibili dovrai farteli approvare, io ti consiglio di chiedere a qualche condòmino se ha copie di vecchi verbali e/o regolamenti in cui sono indicati nomi e millesimi (anche copie di consuntivi di anni passati). Comincia con il volturare le utenze ed il potere di firma in banca ed a comunicare la tua nuova nomina ai fornitori conosciuti (pulizie, manutentore ascensore...) Un preventivo provvisorio potrai fartelo approvare anche visionando qualche vecchio consuntivo.... salvo fare una futura assemblea di revisione preventivo, se ti accorgi che le quote deliberate sono insufficienti a pagare le spese. Insomma, nel frattempo, senti tutte le campane. Purtroppo o per fortuna è il tuo primo condominio per cui immagino che tu abbia tanto tempo a disposizione e tanta voglia di fare.
#6 Inviato 6 Maggio, 2017 Maila parte subito con l'articolo 700. e chi lo paga? se Mona ha problemi di preventivo e ha le casse presumibilmente vuote ma con quali soldi paga l'art.700? e inoltre il provvedimento d'urgenza dovrebbe essere approvato dall'assemblea e comunque un amministratore alle prime esperienze deve cimentarsi con il dialogo e semmai incontrare personalmente l'uscente,ma non partire con l'art. 700. e poi sai quanti documenti con il tempo Mona si accorgerebbe che mancano all' appello?
#7 Inviato 6 Maggio, 2017 Maila parte subito con l'articolo 700.e chi lo paga? se Mona ha problemi di preventivo e ha le casse presumibilmente vuote ma con quali soldi paga l'art.700? e inoltre il provvedimento d'urgenza dovrebbe essere approvato dall'assemblea e comunque un amministratore alle prime esperienze deve cimentarsi con il dialogo e semmai incontrare personalmente l'uscente,ma non partire con l'art. 700. e poi sai quanti documenti con il tempo Mona si accorgerebbe che mancano all' appello? concordo.......................
#8 Inviato 7 Maggio, 2017 Maila parte subito con l'articolo 700.e chi lo paga? se Mona ha problemi di preventivo e ha le casse presumibilmente vuote ma con quali soldi paga l'art.700? e inoltre il provvedimento d'urgenza dovrebbe essere approvato dall'assemblea e comunque un amministratore alle prime esperienze deve cimentarsi con il dialogo e semmai incontrare personalmente l'uscente,ma non partire con l'art. 700. e poi sai quanti documenti con il tempo Mona si accorgerebbe che mancano all' appello? Rileggi meglio la mia risposta ( Se in nessun modo riuscirai a farti consegnare, è così che inizia) e vedrai che non è così : nel mio post rispondo a quanto chiesto nel post 1 "a quale articolo posso appellarmi?"prospettando anche la soluzione più estrema affinché Mona1976 che pone la domanda e che è direttamente coinvolta nella cosa, sia messa a conoscenza di che strumenti ha a disposizione e possa utilizzarli se lo riterrà opportuno. Certo che essendo Mona 1976 un' amministratrice di condominio credevo che perlomeno di scrivere una pec o una raccomandata di sollecito al vecchio amministratore ci avesse già pensato in proprio, se non è così ho peccato di ingenuità. Comunque penso che la critica rivolta alla mia risposta potesse venire evitata, visto che non era sbagliata e che Mona essendo una professionista avrebbe saputo benissimo che uso farne valutando la criticirà della situazione che solo la stessa potrà valutare
#9 Inviato 7 Maggio, 2017 Rileggi meglio la mia risposta ( Se in nessun modo riuscirai a farti consegnare, è così che inizia) e vedrai che non è così : nel mio post rispondo a quanto chiesto nel post 1 "a quale articolo posso appellarmi?"prospettando anche la soluzione più estrema affinché Mona1976 che pone la domanda e che è direttamente coinvolta nella cosa, sia messa a conoscenza di che strumenti ha a disposizione e possa utilizzarli se lo riterrà opportuno. Certo che essendo Mona 1976 un' amministratrice di condominio credevo che perlomeno di scrivere una pec o una raccomandata di sollecito al vecchio amministratore ci avesse già pensato in proprio, se non è così ho peccato di ingenuità. Comunque penso che la critica rivolta alla mia risposta potesse venire evitata, visto che non era sbagliata e che Mona essendo una professionista avrebbe saputo benissimo che uso farne valutando la criticirà della situazione che solo la stessa potrà valutare Calma e gesso. Non mi pare proprio che Mona sappia come cavarsela, anzi direi il contrario, quindi, in questi casi usare la cautela nel dare suggerimenti è quasi d'obbligo. - - - Aggiornato - - - Maila parte subito con l'articolo 700.e chi lo paga? se Mona ha problemi di preventivo e ha le casse presumibilmente vuote ma con quali soldi paga l'art.700? e inoltre il provvedimento d'urgenza dovrebbe essere approvato dall'assemblea e comunque un amministratore alle prime esperienze deve cimentarsi con il dialogo e semmai incontrare personalmente l'uscente,ma non partire con l'art. 700. e poi sai quanti documenti con il tempo Mona si accorgerebbe che mancano all' appello? Il giusto approcio ci sta, ma evitiamo di innescare polemiche, ok?
#10 Inviato 7 Maggio, 2017 Salve a tutti finalmente lo scorso giovedì sono riuscito ad ottenere il mio primo condominio, purtroppo il vecchio amministratore già in ritardo con l'assemblea per l'approvazione del consuntivo e del bilancio preventivo, una volta approvato il consuntivo e passati alla nomina e revoca, dopo la mia nomina si è rifiutato dì andare avanti non approvando il preventivo. Adesso mi trovo a maggio inoltrato senza il preventivo approvato, senza nessuna rata versata con il conto che troveró sicuramente al secco con l'aggravante che l'amministratore uscente non vuole fare il passaggio delle consegne. Posso obbligare l'amministratore uscente a fare il passaggio delle consegne e in caso contrario denunciarlo in base a quale articolo posso appellarmi?Grazie in anticipo Complimenti per l'acquisizione. Devi dare più tempo, sono passati pochi giorni. Armati di tanta pazienza, il passaggio potrebbe anche avvenire tra uno o due mesi, se non di più. La cosa importante è ottenere copia del verbale per comunicare il cambio di amministratore all'agenzia delle entrate ed alla banca. Recati a conoscere personalmente i condòmini dai quali potrai ricevere copia dell'ultimo consuntivo approvato dal quale ricavare i dati dei fornitori da contattare per il cambio di indirizzo di spedizione. Tramite i servizi on line puoi verificare le fatture dei servizi comuni tipo luce, acqua e gas. Sulla base del consuntivo puoi buttar giù un preventivo, convocare l'assemblea e deliberare le ripartizioni, facendo anche un punto della situazione. Chiedi quindi la collaborazione dei condòmini e per non far pasare troppo tempo, insisti con l'amministratore con telefonate, email e recandoti presso il suo ufficio.
#11 Inviato 8 Maggio, 2017 Salve a tutti, vi ringrazio X le vostre numerose risposte e mi scuso per il casino che ho scaturito con le mie domande. Colgo l'occasione per precisare che ci sono condomini che possiedono ed utilizzano garage ed appartamenti nel solo periodo estivo ecco perché mi sarà difficile se non impossibile convocare un'assemblea senza il registro di anagrafe condominiale. Ecco perché, vista l'assenza di liquidità sul c/c e per evitate di incorrere in responsabilità che non sono dovute al mio operato, ho ritenuto opportuno attendere il passaggio di consegne prima di effettuare la sostituzione dell'intestazione sul c/c e all'agenzia delle entrate. Quindi, prima di far ricorso all'ex art. 700 ed aggravare sui condomini ulteriori spese eccessive, volevo sapere se c'è un art. che obblighi l'amministratore uscente al passaggio delle consegne o meglio un art. che in caso di danni dovuti alle sue inottemperanze lo obblighi al risarcimento degli stessi comprensivo di tutte le spese legali sostenute dai condomini. Grazie mille
#12 Inviato 8 Maggio, 2017 l'unica cosa sensata che puoi fare è un esercizio provvisorio emanando una bolletta straordinaria.
#13 Inviato 8 Maggio, 2017 ... prima di far ricorso all'ex art. 700 ed aggravare sui condomini ulteriori spese eccessive, volevo sapere se c'è un art. che obblighi l'amministratore uscente al passaggio delle consegne o meglio un art. che in caso di danni dovuti alle sue inottemperanze lo obblighi al risarcimento degli stessi comprensivo di tutte le spese legali sostenute dai condomini...Grazie mille Non c'è un articolo del codice civile che obblighi l'amministratore uscente ad effettuare il passaggio di consegne in tempi brevi ma c'è un articolo del codice civile che obbliga l'amministratore uscente ad ottemperare, senza ulteriore compenso, a tutte le urgenze fino al momento del passaggio di consegne. Si tratta dell'art. 1129 che recita: ...Alla cessazione dell'incarico l'amministratore è tenuto alla consegna di tutta la documentazione in suo possesso afferente al condominio e ai singoli condomini e ad eseguire le attività urgenti al fine di evitare pregiudizi agli interessi comuni senza diritto ad ulteriori compensi... Sei stata nominata giovedi (27 aprile?) sarebbe opportuno attendere almeno 30 giorni. Intanto, prima di di far partire raccomandate di diffida (che infastidiscono chi le riceve), ti sei sentito informalmente con l'amministratore uscente chiedendogli quando è disponibile ad effettuare passaggio di consegne? Nel tuo primo post scrivi: "l'amministratore uscente non vuole fare il passaggio delle consegne" Molto dipende dal significato di questa frase. L'amministratore uscente ti ha detto espressamente che NON VUOLE fare il passaggio di consegna ne domani ne mai oppure ti ha detto che ora non ha tempo e lo farà quando lo riterrà più comodo per lui? Se ti ha espressamente detto che non vuole fare il passaggio ne domani ne mai, solo in questo caso non ti resta altra soluzione che agire per vie legali perchè non puoi costringerlo con la forza a fare ciò che lui non vuole.
#14 Inviato 8 Maggio, 2017 La consegna dei documenti condominiali da parte dell'amministratore uscente Fonte https://www.condominioweb.comhttps://www.condominioweb.com/la-consegna-dei-documenti-condominiali.11294#ixzz4gT07mA48https://www.condominioweb.com/la-consegna-dei-documenti-condominiali.11294#ixzz4gT07mA48 https://www.condominioweb.com L'amministratore ha il dovere di mettere a disposizione del suo successore tutti i documenti necessari allo svolgimento dell'incarico, altrimenti è punibile per appropriazione indebita ... Fonte https://www.condominioweb.com/lamministratore-ha-il-dovere-di-mettere-a-disposizione-del-suo-successore-tutti.1626#ixzz4gSzl5Fy3 https://www.condominioweb.com Doppio reato se la restituzione era stata disposta con ordinanza del Tribunale. Fonte https://www.condominioweb.com/carcere-per-lamministratore-che-non-riconsegna-i-documenti.11254#ixzz4gSzHePBk https://www.condominioweb.com
#15 Inviato 8 Maggio, 2017 Buongiorno il legislatore dovrebbe modificare tale articolo come altri inserendo e stabilendo i giorni necessari rendendola inderogabile. Così com'è appare generica e ognuno la rende interpretativa. Regole ben precise che ognuno deve saluti.
#16 Inviato 8 Maggio, 2017 io però vorrei aggiungere una cosa non polemizzando con nessuno ma per onestà intellettuale. (per quella poca che mi è rimasta..) Mona ha chiesto una cosa semplicissima , che capita il 90% delle volte,soprattutto dove ci sono seconde case. non le confondete le idee.