#1 Inviato 22 Giugno, 2018 Salve, il quesito riguarda due edfici, Alfa e Beta, indipendenti in tutto con nessun servizio in comune, tranne per l'ingresso dove l'edificio Beta ha diritto ad una servitù di passaggio attraverso il portone dell'edificio Alfa, essendo l'unico accesso. Attualmente l'unica parte comune da regolamento di condominio riguarda l'atrio e relativi servizi di pulizia ed illuminazione. L'amministratore di condominio vorrebbe modificare il regolamento di condominio inserendo come parte comune la facciata dell'edificio Alfa lato fronte strada (l'edificio Alfa ha il triplo dei condomini dell'edificio Beta). Secondo voi tale facciata è effettivamente da codice civile una parte comune o è un modo per suddividere maggiormente le spese future di manutenzione straordinaria della facciata? Allego schema spero esaustivo. Grazie a chi vorrà darmi un gentile riscontro.
#2 Inviato 22 Giugno, 2018 Secondo me il regolamento con le previsioni che hai descritto è corretto e non esiste alcuna ragione plausibile per trasformare in parte comune a tutti quella che è la facciata di un singolo corpo di fabbrica.
#3 Inviato 22 Giugno, 2018 Ma questa bella idea è nata perché ha sbattuto la testa da qualche parte o cosa? 😉 1
#4 Inviato 22 Giugno, 2018 Dubbio: i muri perimetrali si interrompono in prossimità dell'atrio? Cioè l'atrio è uno spazio aperto non delimitato e connesso da muri con i due edifici?
#5 Inviato 22 Giugno, 2018 Giovanni Inga dice: Ma questa bella idea è nata perché ha sbattuto la testa da qualche parte o cosa? Secondo me quell'amministratore deve andare da uno più bravo del mio 😂
#6 Inviato 22 Giugno, 2018 @LeoneMilano la risposta secca, come si evince da chi mi ha preceduto, è no. Comunque, credo di conoscere il tuo amministratore... Deve essere parente del mio condomino che, anni fa, chiedeva di coinvolgere anche le restanti 5 palazzine del ns complesso per la spesa della facciata relativa al nostro solo edificio.👍
#7 Inviato 22 Giugno, 2018 Danielabi dice: Dubbio: i muri perimetrali si interrompono in prossimità dell'atrio? Cioè l'atrio è uno spazio aperto non delimitato e connesso da muri con i due edifici? Non abbiamo muri perimetrali in comune, gli edifici sono completamente isolati. Comunque mi fanno piacere e sollievo tante risposte che vanno nella medesima direzione. Grazie a tutti!
#8 Inviato 22 Giugno, 2018 LeoneMilano dice: Non abbiamo muri perimetrali in comune, gli edifici sono completamente isolati. Comunque mi fanno piacere e sollievo tante risposte che vanno nella medesima direzione. Grazie a tutti! @LeoneMilano dovevo farmi venire un dubbio, perchè in effetti "inglobare" una facciata.....è come dire "ma si, dai...mettiamoci la facciata del Pirellone, così siamo sicuri di essere sovvenzionati". A questo punto non restano che le considerazioni fatte dagli altri.... 1