Vai al contenuto
sicix

Parete vetrocemento sul pianerottolo

Salve.

 

Avrei questo problema, ho una parete in vetrocemento nella mia cucina che serve per dare luce al pianerottolo in quanto lo stabile purtroppo quando è stato costruito non hanno previsto finestre (e quindi sfoghi esterni) su ogni piano e tali pareti sono stata progettate solo per dare un pò (ma veramente poca!!) di luce alle scale (c'è sempre la luce artificiale accesa altrimenti sarebbero al buio totale..).

Tale parete la posso chiudere dall'interno con una parete di cartongesso per non avere più questo ingombro in casa (capita che c'è gente che possa avvinarsi alla parte e sbirciare) senza avere problemi con i vicini o condomini di altri piani???

La situazione descritta è un po' atipica

Devi intervenire in una proprietà esclusiva (la tua cucina) ma l'intervento incide su di un bene comune, la scala, anche se solo ai fini della luce.

C'è anche da dire che il termine "intervento" in questo caso è eccessivi trattandosi di porre del cartongesso.

Potresti adottare una soluzione intermedia che sodisfi entrambe le esigenze, ossia potresti porre il cartongesso sino ad altezza uomo circa 1.80 m, in modo da lasciare per la restante altezza la possibilità di dare luce alla scala.

Innanzitutto grazie per la risposta.

 

Beh la situazione è a dir poco anomala... la soluzione potrebbe essere interessante però vorrei risolvere per bene il problema in quanto comunque la notte avrei i soliti problemi di luce in casa (la luce artificiale delle scale entrerebbe sempre in cucina).

Per essere certo che la chiusura con cartongesso non mi dia problemi e soprattutto causarmi danni per la futura rimozione della stessa (pur essendo cartongesso sarebbe comunque da rimuovere con relativi costi da sostenere!!) mi converrebbe chiedere all'amministratore??? ci sono riferimenti normativi a cui attenermi???

 

comunque andrei ad intaccare una parte comune e quindi condomini zelanti potrebbero rompermi le uova nel paniere....

comunque andrei ad intaccare una parte comune e quindi condomini zelanti potrebbero rompermi le uova nel paniere....

ed è per questo che suggerivo una soluzione intermedia che sodisfi entrambe le esigenze

ok sempre gentile.

il problema è che se esistono riferimenti normativi che mi danno la possibilità di chiudere completamente senza conseguenze io lo faccio comunicando al massimo all'amministratore l'intevento da fare perchè onestamente non ne posso più di condomini zelanti che hanno comune unico principio quello di rompere al prossimo!!!!!

×