Vai al contenuto
Amministratore AB

Parere su software gestionale

Buongiorno, qualcuno utilizza o comunque conosce il software "FINSON PROGETTO CONDOMINIO 8 PER WINDOWS"?

Pregi e difetti?

mai sentito: cmq tra i più evidenti vi è quello della Danea DomStudio. Ma come tutti questi software hanno diversi difetti, ad esempio nella logica di stampa, arrotondamenti non precisi, importazioni/esportazioni che non sempre vanno a buon fine, chiusure bilanci non retroattivi, alcune parti molto ostiche e poco chiare: tutti difetti che aimè si scoprono solo dopo molto tempo (e non dalle trial). Ritengo tuttavia che sia il meno peggio di tutti. Personalmente ho risolto con Excel, basta sapere come si gestiscono le formule, le condizionali, le logiche, e le formattazioni e un poco di macro. Certo ci vuole del tempo e un Excel almeno 2007, io ho il 2013 e funziona anche sullo 07. Inoltre certi soft di nicchia come quelli di amministratore condominio, oppure di modellistica matematica, non hai la certezza che non si pianti mentre lavori con win 8 e successivi 8.1. Ma mentre quelli ingegneristici da 15.000 euro stai certo che i nuovi driver te li scarichi se li chiedi...questi devi aspettare i loro comodi e se gli sviluppano.

Cmq Danea te lo consiglio specie quello light

Caro Leviathan, fino ad oggi sono andato anch'io avanti con Excel, ma con l'aumentare dei condomini che amministro, ritengo utile l'utilizzo di un gestionale ad hoc.

Sicuramente, Giovanni, questo Finson non è tra i più diffusi e neanch'io, se non mi fossi messo a girare per negozi e negozietti in cerca di prodotti del genere, probabilmente non ne avrei mai sentito parlare.

Mi sa che dovrò buttare il cuore oltre l'ostacolo e sceglierne uno più o meno al buio, visto che i vari demo che mi sono procurato (che girano tutti su windows, mentre io uso apple) alla fine dicono poco.

Io uso e suggerisco Domus della Brainware.

E' una bomba e degli errori esposti da Leviathan, nemmeno l'ombra...

Premesso che non sono capace ad usare excel, ma se inizi ad avere un certo numero di condomini, secondo me, è altamente sconsigliato.

Grazie del suggerimento, geco06. Sto visitando il sito della Brainware: ricco di informazioni salvo quella relativa al costo del prodotto e degli eventuali aggiornamenti...

ciao, avevo scaricato il demo di Finson e ho potuto constatare che è un programmino molto semplicistico adatto sicuramente ai dopolavoristi di una volta (pre Riforma)... per la nostra professione occorre un programma che ci sappia ben assistere anche a livello fiscale, per cui anche il buon excel credo sia ottimo per la gestione del proprio condominio.

Tutto dipende dal numero dei condomini da gestire. Io ho iniziato con Excell e devo dire che utilizzando le macro e tutte le funzioni che ci sono il lavoro veniva bene;inoltre si può personalizzare qualsiasi cosa (dalla grafica con inserimento di loghi, diagrammi e quant'altro) alle stampe...

Il costo è soggettivo...

Per me è un pò altino (ho il braccio corto...), ma sono soldi spesi super bene!

Il migliore investimento da me fatto e sono soddisfatto sotto ogni punto di vista.

Ciao AB, Excel dipende: puoi amministrare tutti i condomini che vuoi, le formule sono quelle, purchè tu abbia dimestichezza con le funzioni di excel e le macro. Una volta fatto, crea modello vuoto, poni i link nelle celle da anno antecedente e in corso.

Quello su excel funziona benissimo con diversi cond. di parecchie UI. Non credere che sia così difficile, ma ci vuole tempo e molto per dedicarsi. Inoltre utilizza le formattazioni condizionali, aiutano moltissimo. Un link particolare con il controllo degli IBAN e quello della banca del condominio. Se i movimenti la banca te li scarica come excel il gioco è fatto: istruisci excel affinchè separi il codice colore verde (versamenti) e rosso (spese), poi "cerca celle (testo contenente); "bonifico"-##;nome)") e ti separa per condomino i bonifici in automatico, così per i fornitori.

 

Crea struttura foglio passo passo, e fallo girare con dei dati semplici così controlli se hai commesso errori, vedi anche Inga viaggia nello stesso modo. I tuoi errori li conosci e li correggi, ma di un software proprietario di cui non sai i codici sorgente, non puoi prevedere se vi sono errori e quando salteranno fuori (considera che si tratta di gestire soldi di altri !!!, e i programmi in uso in questo settore sono stati fermi ed obsoleti fino alla legge 220, dove hanno visto un piccolo business, ma non sono certo quelli "bancari".

fra i programmi tradizionali il migliore è Domus della Brainware

ma ora è tempo di passare ai programmi in cloud

tipo Ced House suite --link_rimosso--

o quello del sole 24 ore

Grazie ad entrambi, Leviathan e Prociotta!

Purtroppo non so utilizzare le macro di Excel... per cui, pur utilizzandolo, sicuramente non ne sfrutto tutte le potenzialità, sottoponendomi a procedure di inserimento dati meno veloci di quanto potrebbero essere.

Provo a chiedere informazioni alla Ced House.

Ciao AB, in cloud non ci metteri nemmeno una cicca, non mi fido di privacy e loro BK. In pratica in cloud hanno tutto loro.

 

Finchè non si trova un sistema di sicurezza e risevatezza "vera" non prendo roba in cloud, neppure microsoft...

 

prova anche la demo di Icube, è meno evoluto, ma semplice, 770, F24 ma non credo compili le detrazioni

 

oppure NOVAcondominio simile a Icube ma molto più professionale

 

SoftAmm Condominio, discreto e semplice, guardalo almeno nella demo (2 condomini per50 UI a tempo illimitato)

 

PIGS non mi è piaciuto ma vi sono tipologie da 210€ con due diverse alternative, guarda il sito, altrimenti sempre PGS pro. ma costa.

 

ritengo tuttavia che DANEAdomstudio si ora il più sicuro e professionale (molti utente hanno infatti pressato la Danea a eliminare i difetti incontrati...). ma è caro quella per 10 stabili con x condomini 408€ con spedizione e iva, il passaggio a quella FULL la puoi fare ddopo quando vuoi. Naturalmente è un soft più complicato da usare

 

non conosco altri soft del settore - fammi sapere su cosa opti

 

By

RipartoIG di INVE consulting è il software in partita doppia che permette di gestire fino a 120 unità immobiliari gratuitamente, inoltre sono disponibili separatamente il fisco, la pubblicazione web e l'agenda attività.

Grazie della segnalazione, ma 120 unità immobiliari come limite (che io interpreto come numero assoluto di u.i. gestibili e non di condomini con max 120 u.i. cadauno) sono poche per un amministratore di professione.

"Buongiorno, qualcuno utilizza o comunque conosce il software "FINSON PROGETTO CONDOMINIO 8 PER WINDOWS"?

Pregi e difetti?"

 

Non per volere polemizzare, ma noto che spesso in noi italiani è insita la "sindrome della burocratite" cioè il non potere fare a meno di complicare fatti che di per sè sarebbero estremamente semplici: il post iniziale dell'amico Amministratore AB chiedeva semplicemente se qualcuno potesse dargli pareri su quel specifico software. Punto. Invece, come al solito, le risposte che si sono succedute, a parte qualcuna..., hanno preso tutt'altra strada, che sarebbe stata ben rispondente se la domanda fosse stata del tipo: "potete suggerirmi un buon software...etc?". Sarebbe stato semplice e sufficiente rispondere o di si, esponendo il perché, oppure no, dispiacendosi per non essere stati utili e comunque inviando un saluto all'amico AB per essersi affacciato al forum in cerca di notizie. Invece ognuno ha magnificato risposte che nulla avevano a che fare con la domanda iniziale. Suppongo che l'amico AB, non essendo ingenuo o sprovveduto, avesse abbondantemente visionato la sezione del forum che riguarda appunto i software (utilissima), quindi avrà appurato pregi e difetti di tanti programmi; ma se la domanda è quella specifica su un software, perché si ha la necessità di divagare le risposte? Altro che semplificazione e azzeramento della burocrazia...

...Sarebbe stato semplice e sufficiente rispondere o di si, esponendo il perché, oppure no, dispiacendosi per non essere stati utili e comunque inviando un saluto all'amico AB per essersi affacciato al forum in cerca di notizie....

Infatti io avendo tanto tempo libero ho testato un bel po' di programmi ma non quello della FINSON per cui non avevo ritenuto intervenire per parlare di programmi che io ho testato.

Colgo il tuo invito e saluto tutti gli amici del forum 🙂

Io ho usato finson 6, pochi implementi nel corso degli aggiornamenti. E' un programma che nella sostanza fa le stesse cose di quelli più blasonati. Ti consiglio di provare anche Millesimo che a mio modesto parere, senza un abiettivo pubblicitario, lo trovo più interessante della Finson per qualità/costo.

A chi mi chiedeva per cosa avessi alla fine optato rispondo per il solito PICG.

Avevo anche provato con un in cloud, ma quelli dell'assistenza che avrebbero dovuto darmi una dimostrazione online del loro software non sono neppure riusciti a farmi entrare nell'area all'uopo riservata...

Buone feste a tutti! 🙂

Buongiorno, devo cominciare ad amministrare un condominio, il mio primo condominio. Ho visto sul web vari software ma per le mie tasche sono un po' troppo costosi. Volevo saper se qualcuno di voi usa o conosce Millesimo. Attualmente è l'unico che mi posso permettere.

Grazie

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×