Vai al contenuto
liliana552002

Parcheggio in cortile condominiale

Buongiorno, io sono nuova!

Vi chiedo cortesemente un parere: una signora che abita nel mio condominio è agente monomandataria stanhome: sistematicamente fa parcheggiare all'interno del nostro cortile condominiale, le sue addette alla vendita, nonostante ci sia tanto di cartello che proibisce il parcheggio a persone estranee ed in questo modo impedisce il parcheggio ai condomini che pagano spese condominiali profumate a favore delle sue donne. Ha cominciato la sua attività senza chiedere il parere dell'assemblea condominiale, passi, non paga un euro in più per il maggior calpestio sulle scale, passi, ma usurpare i parcheggi, questo proprio no! Ho sentito parlare di una possibile denuncia per parcheggio abusivo ed anche della possibilità di far rimuovere gli automezzi non autorizzati, ma per essere sicura vorrei il vostro parere e per questo vi ringrazio molto

Hai perfettamente ragione, se non disposto in maniera diversa, nel parcheggio condominiale possono sostare solamente i condomini,. purtroppo i vigili urbani e la rimozione forzata non interviene e la soluzione ricade sul condominio, il quale può adottare una soluzione che per me è ottimale, ovvero la barra che può essere usata solamente o in entrata o in uscita, ossia se usta per l'entrata, questa barra dopo il passaggio si chiude e può essere attivata solamente in uscita, così da permettere solamente una autovettura a condomino.

Oppure un guardiano, ma costerebbe molto di più.

Si è vero, ma la barra la potrebbe attivare anche la signora "stanhome" per lasciare entrare ed uscire le sue incaricate.....

Si è vero, ma la barra la potrebbe attivare anche la signora "stanhome" per lasciare entrare ed uscire le sue incaricate.....
Una barra normale si, ma non quella che ho descritto io, poichè transitata la prima auto, non si aprirà più, sino a che l'auto che sta nel parcheggio non uscirà.

Scusa, non avevo capito! Comunque forse nemmeno io mi sono spiegata bene: nel nostro cortile ci sono i posti auto assegnati ed un paio di posti per chi ha più di un'auto oppure per figli, parenti in visita ma comunque per brevi tempi. La signora in questione ha il suo garage ed un posto a lei assegnato davanti al suo garage e null'altro, visto che abita da sola. Penso (scusami se sbaglio) che qualsiasi cosa posta all'ingresso del cortile, la potrebbe usare pure lei, perchè ci deve entrare per parcheggiare la sua auto

Bhe se ad alcuni è stato concesso più di un posto si potrebbe ovviare consegnando più card a questi condomini per l'entrata e l'uscita.

Io parto dal principio che i posti sono ad esempio 20 e gli utilizzatori 20, e di norma si decide che gli estranei di qualsiasi tipo (parenti ed amici compresi) non possono entrare e devono parcheggiare all'esterno, per cui questa condomina non avrebbe nessuna possibilità di parcheggiare autovetture delle sue collaboratrici.

Un altro sistema, ma credo che non sia questo il caso è quello del parcheggio a turno, e si usa quando i parcheggi sono in numero inferiore ai potenziali utilizzatori.

Grazie, proverò a proporlo in assemblea. Ma in merito alla denuncia per parcheggio abusivo o la rimozione del veicolo, ne sai qualcosa?

×