#1 Inviato 5 Marzo, 2021 Buonasera, vi scrivo per sapere secondo il vostro parere quali possono essere le soluzione. E' il caso di un parcheggio condominiale, all'interno del quale, troviamo una "strada pubblica" che attraversa il parcheggio al centro sulla quale via i condomini esercitano il diritto di passaggio. Poichè il comune, nonostante abbia rinnovato la via adiacente e la rampa di accesso al parcheggio, non si è occupato della manutenzione e rinnovamento della cosiddetta strada pubblica nel parcheggio quando avrebbe dovuto farlo, abbiamo dedotto che è stata attribuita "di fatto" di proprietà condominiale. Quali sono le possibili soluzioni affinchè il parcheggio condominiale possa essere chiuso con una sbarra senza infrangere le regole? è necessario interfacciarsi con il comune per avere conferma della cessione? Vi chiedo delucidazioni in merito rispetto alla vostra esperienza in merito a queste situazioni
#2 Inviato 5 Marzo, 2021 Se dici che la strada è pubblica come puoi pensare di mettere una sbarra? O l'esposizione non è precisa?
#3 Inviato 5 Marzo, 2021 Il problema è proprio questo: risulta come strada pubblica ma si tratta di un passaggio all'interno di un piazzale, e quindi è solo l'interno di un parcheggio condominiale che i condomini attraversano per accedere ai posti auto e poter parcheggiare, ed agli estremi del piazzale ci sono due rampe per poter entrare ed uscire dal parcheggio. Dopo aver fatto delle ricerche urbanistiche risulta denominata come strada pubblica circa 50 anni fa, ma il comune non se n'è mai occupato, anzi quando ha rifatto tutta la zona pubblica circostante non ha rifatto questa zona, e se fosse stata effettivamente pubblica avrebbe dovuto occuparsi del rifacimento anche di questa. Il condominio vorrebbe capire come muoversi per poter finalmente mettere una sbarra dato che è un piazzale adibito al parcheggio condominiale.
#4 Inviato 5 Marzo, 2021 Per capire. Transitando su tale strada dove si va? La strada finisce lì? Oppure a destra e a sinistra della strada sono sorte delle palazzine e la strada mette in comunicazione altre zone?
#5 Inviato 5 Marzo, 2021 Assolutamente no, questa “strada” permette di raggiungere i parcheggi, ma non è una strada è un passaggio all’interno di un piazzale ed agli estremi di questo piazzale (che è il parcheggio condominiale) c’è l’accesso e l’uscita come è normale che sia. Per intendersi percorrendo tutto questo passaggio chiamato “strada pubblica” entri nel parcheggio ed esci dal parcheggio, altro non si può fare.
#6 Inviato 5 Marzo, 2021 Allora il condominio deve fare la pratica per il declassamento di tale via che non è più strada pubblica, ma certo che il Comune nella deliberazione del lotto ha fatto molta confusione secondo me.
#7 Inviato 5 Marzo, 2021 L’unico dubbio poteva essere la presenza delle attività commerciali sotto al condominio, ma i clienti posso usufruire le parcheggio lungo la strada ed il condominio lascerebbe l’accesso pedonale ai clienti. Grazie per il consiglio, riferirò