#1 Inviato 6 Maggio, 2016 Nel piazzale privato ad uso parcheggio del Condominio sosta in modo permanente da diversi giorni un'auto non di proprietà di nessuno aventi diritto(proprietari e parenti/amici). Come bisogna contenersi per una eventuale rimozione coatta? E' possibile risalire al proprietario attraverso la targa?
#2 Inviato 6 Maggio, 2016 Nel piazzale privato ad uso parcheggio del Condominio sosta in modo permanente da diversi giorni un'auto non di proprietà di nessuno aventi diritto(proprietari e parenti/amici).Come bisogna contenersi per una eventuale rimozione coatta? E' possibile risalire al proprietario attraverso la targa? Si per il proprietario attraverso la targa è possibile, leggi qui, purtroppo si deve pagare qualche cosa;http://www.aranzulla.it/come-risalire-al-proprietario-dalla-targa-18382.html Per la rimozione è più difficile perchè sarà necessario ricorrere al Giudice.
#3 Inviato 6 Maggio, 2016 Nel piazzale privato ad uso parcheggio del Condominio sosta in modo permanente da diversi giorni un'auto non di proprietà di nessuno aventi diritto(proprietari e parenti/amici).Come bisogna contenersi per una eventuale rimozione coatta? E' possibile risalire al proprietario attraverso la targa? Quindi con 8.83 euro trovi il proprietario --link_rimosso-- per spostarla devi andare da un legale oppure fare un'operazione...creativa...ma non legale
#4 Inviato 6 Maggio, 2016 Quindi con 8.83 euro trovi il proprietario --link_rimosso-- per spostarla devi andare da un legale oppure fare un'operazione...creativa...ma non legaleAvevo scritto qualche cosa di sbagliato?
#5 Inviato 6 Maggio, 2016 Avevo scritto qualche cosa di sbagliato? No. Ma ho aggiunto un Link diretto e il costo economico
#6 Inviato 6 Maggio, 2016 No. Ma ho aggiunto un Link diretto e il costo economicoOk, ha messo il costo che cliccando sul link che avevo indicato veniva indicato ugualmente all'interessato. e poi il link che ho indicato fornisce un costo diverso da quello che hai indicato, ed in caso sia aumentato il sito dell'ACI indicava il costo esatto da pagare; Se vuoi scoprire come risalire al proprietario dalla targa tramite Internet, collegati al --link_rimosso-- e compila tutti i moduli che ti vengono proposti: in quello Dati del richiedente devi inserire i tuoi dati anagrafici, in Dati per la fatturazione devi digitare la tua partita IVA (se ne hai una) e i dati per la fatturazione del servizio, mentre in Dati veicolo va la targa del veicolo. Il versamento di 5,62 euro al sito va effettuato tramite carta di credito (trovi la lista di tutte le carte di credito supportate nel sito stesso). Il servizio è completamente legale in quanto il Pubblico Registro Automobilistico (PRA)è un registro pubblico in cui vengono effettuate le iscrizioni, le trascrizioni e le annotazioni relative agli autoveicoli, ai motoveicoli e ai rimorchi. http://www.aranzulla.it/come-risalire-al-proprietario-dalla-targa-18382.html
#7 Inviato 9 Maggio, 2016 Attenzione agli "aventi diritto", perchè un privato può tranquillamente tenere nel suo posto auto anche mezzi di terzi, in quanto non cagiona danno ad alcuno.