Vai al contenuto
TatianaG1

Parcheggi privati in area esterna al cortile

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno, non ho trovato nulla di specifico rispetto al mio quesito quindi mi scuso nel caso ci fosse già una discussione uguale a quella che descriverò. 

C'è un'area esterna ad un condominio con parcheggi, alcuni dei quali hanno davanti il cartello "parcheggio riservato ai condomini". Questo cartello non è presente su tutti i parcheggi ed infatti ho sempre lasciato la macchina su quelli liberi dal cartello in questione (dovendo lasciare la macchina per lavorare in un negozio di fronte). Non è mai sorto alcun tipo di problema tranne da quando ho iniziato a mettere l'auto all'ombra ove sono presenti 3 parcheggi e solo davanti ad uno c'è scritto "parcheggio riservato ai condomini" 

Seguendo quindi la logica degli altri P al sole, ho parcheggiato dove non era presente il cartello. È arrivato un signore a dirmi di non parcheggiare più li perché è riservato e quando ho fatto notare che solo su uno è presente il cartello riservato lui mi ha risposto : "eh ma te lo dico io che sono riservati".

È corretto quel che dice? O è solamente perché il parcheggio in questione è all'ombra che solleva questioni? Perché se davanti ogni singolo parcheggio c'è scritto : "parcheggiO riservato" a me viene da pensare che si riferisca al singolo posto . Altrimenti sarebbe stato fatto un cartello generico affisso su tutta l'area. 

Chiedo delucidazioni in merito perché a volte mi sembra che vogliano solo fare i prepotenti. 

Grazie mille

se i posti non sono assegnati tramite assemblea c'è la logica  chi prima arriva meglio alloggia, 

 

Antonio

Molinodoppio dice:

se i posti non sono assegnati tramite assemblea c'è la logica  chi prima arriva meglio alloggia, 

 

Antonio

Allego foto dei cartelli per far capire meglio come li hanno assegnati

per darti una risposta certa bisognerebbe vedere tutti i documenti che riguardano i parcheggi in questione.

 

Antonio

 

Essendo un parcheggio esterno al condominio non so chi sia il proprietario e se lo  spazio sia del costruttore del condominio e se ancora deve sistemare il tutto visto che si vede la rete rossa indice che si tratta di cose provvisorie.

Informati perché così è difficile dare  una risposta.  Il signore potrebbe essere un condomino. 

ULISSSE dice:

Essendo un parcheggio esterno al condominio non so chi sia il proprietario e se lo  spazio sia del costruttore del condominio e se ancora deve sistemare il tutto visto che si vede la rete rossa indice che si tratta di cose provvisorie.

Informati perché così è difficile dare  una risposta.  Il signore potrebbe essere un condomino. 

Il signore è per certo un condomino, la rete è per un cantiere nell'area verde che si vede dietro e la stradina non è privata. 

Siccome ho sempre parcheggiato dove c'è la macchina rossa, quindi dove non è presente il cartello, e non hanno mai fatto questioni.. Ho come l'impressione che vogliano semplicemente il posto all'ombra. 

La polizia locale saprebbe darmi indicazioni? Nel caso io continuassi a parcheggiare li e loro chiamassero i vigili.

se il parcheggio è privato i vigili non possono fare nulla.

 

ti conviene sentire l'amministratore se l', amministratore non è in grado di risolvere il problema, perchè non ha più la documentazione, ti devi rivolger ad un geometra per ricostruire la storia di quei parcheggi, altrimento non hai mezzi per agire nel giusto.

 

Antonio

IL 

TatianaG1 dice:

 

C'è un'area esterna ad un condominio con parcheggi, alcuni dei quali hanno davanti il cartello "parcheggio riservato ai condomini".

Occorre capire chi è il proprietario dell'area. In se', anche se  non c'è il cartello "parcheggio riservato", un non condomino non puo' parcheggiare nel cortile del condominio X.

Da quello che scrivi, posso presumere che il cortile sia di un condominio e tu lavori in un negozio/ufficio del condominio?  A che titolo tu accedi al cortile?

 

In linea di massima, se tu sei un lavoratore degli uffici nel condominio, potresti avere diritto ad accedere al cortile ma solo se i posti non sono assegnati da delibera. Quindi ben puo' essere che un posto seppure senza cartello sia riservato, come puo' essere che uno con cartello non lo sia.

Sono cartelli generici.

Occorre sentire il proprietario dell'immobile in cui lavori e che immagino sia condomino e chiedere a lui che disposizioni ha dato l'assemblea.

 

Se parcheggi in posti riservati privati, i vigili non possono multarti, ma è una prepotenza perchè non ne hai diritto. Così come se venissi a parcheggiare nel mio cortile; è privato e i vigili non ti multano ma resta che non hai diritto di farlo perchè non sei condomino e l'area è privata.

Molinodoppio dice:

se il parcheggio è privato i vigili non possono fare nulla.

 

ti conviene sentire l'amministratore se l', amministratore non è in grado di risolvere il problema, perchè non ha più la documentazione, ti devi rivolger ad un geometra per ricostruire la storia di quei parcheggi, altrimento non hai mezzi per agire nel giusto.

 

Antonio

Come faccio a risalire all'amministratore di quel condominio? Non abitando li non so chi sia e non so se c'è un modo per trovarlo. Dovrei chiedere a qualche condomino? 

TatianaG1 dice:

 

La polizia locale saprebbe darmi indicazioni? Nel caso io continuassi a parcheggiare li e loro chiamassero i vigili.

se il cortile è privato i vigili  non ne sanno di come l'assemblea ha riservato i posti.

Se continui...aimè..mi sa che presto o tardi ti trovi qualche rigaccia. Che sia chiaro non è corretto nè giusto ma quando stufi qualcuno sui parcheggi...capita che improvvisamente l'auto non voluta abbia dei danni.

TatianaG1 dice:

Come faccio a risalire all'amministratore di quel condominio? Non abitando li non so chi sia e non so se c'è un modo per trovarlo. Dovrei chiedere a qualche condomino? 

devi sentire il proprietario dell'immobile in cui lavori ..perchè ripeto non si capisce a che titolo entri nel cortile sennò

Potrebbe però anche essere un'area privata aperta al pubblico. Questa è l'unica cosa che i vigili potrebbero saperti dire.

SisterOfNight dice:

IL 

Occorre capire chi è il proprietario dell'area. In se', anche se  non c'è il cartello "parcheggio riservato", un non condomino non puo' parcheggiare nel cortile del condominio X.

Da quello che scrivi, posso presumere che il cortile sia di un condominio e tu lavori in un negozio/ufficio del condominio?  A che titolo tu accedi al cortile?

 

In linea di massima, se tu sei un lavoratore degli uffici nel condominio, potresti avere diritto ad accedere al cortile ma solo se i posti non sono assegnati da delibera. Quindi ben puo' essere che un posto seppure senza cartello sia riservato, come puo' essere che uno con cartello non lo sia.

Sono cartelli generici.

Occorre sentire il proprietario dell'immobile in cui lavori e che immagino sia condomino e chiedere a lui che disposizioni ha dato l'assemblea.

 

Se parcheggi in posti riservati privati, i vigili non possono multarti, ma è una prepotenza perchè non ne hai diritto. Così come se venissi a parcheggiare nel mio cortile; è privato e i vigili non ti multano ma resta che non hai diritto di farlo perchè non sei condomino e l'area è privata.

Non è un cortile, è una strada aperta a tutti (non ci sono cartelli di divieto di accesso o altro) in cui sono presenti questi parcheggi al di fuori dell'area recintata del condominio. Per rispetto dei condomini non ho mai parcheggiato sui posti con il cartello messo davanti, ma sempre sugli altri e nessuno ha mai detto niente. Parcheggiano li anche altre persone non residenti. Il problema è venuto fuori sui parcheggi all'ombra. Ho seguito la stessa modalità degli altri al sole, ho parcheggiato dove non c'è il cartello. 

Io lavoro in un edificio di fronte il condominio, non nello stesso edificio

TatianaG1 dice:

Io lavoro in un edificio di fronte il condominio, non nello stesso edificio

Quindi, se l'area è privata di quel condominio, tu non avresti neppure titolo per entrare, figurarsi per parcheggiare e sceglierti il posto all'ombra.

 

Tirando ad indovinare: quella sembra un'area privata condominiale, dove sono stati riservati parcheggi per tutti i condomini, e sono stati lasciati posti liberi per ospiti/parenti/clienti di qualche attività del condominio. (E tu non rientri in nessuna delle categorie)

 

Però così non si può dire, serve, come dicevano, capire a chi appartiene l'area.

 

(Il problema, loro, è che non hanno modi semplici e rapidi per far valere questo principio nei tuoi confronti, in quel caso. A parte, come diceva Sister, farti danni all'auto. 😄 )

TatianaG1 dice:

Non è un cortile, è una strada aperta a tutti (non ci sono cartelli di divieto di accesso o altro) in cui sono presenti questi parcheggi al di fuori dell'area recintata del condominio.

Infatti avevi detto

TatianaG1 dice:

C'è un'area esterna ad un condominio con parcheggi, alcuni dei quali hanno davanti il cartello "parcheggio riservato ai condomini".

Se non ci sono cartelli non può essere come dice GC e lei non entra dato che è una strada aperta a tutti.

_GC_ dice:

se l'area è privata di quel condominio, tu non avresti neppure titolo per entrare, figurarsi per parcheggiare e sceglierti il posto all'ombra.

Non si capisce perchè solo su alcuni parcheggi ci sia il cartello. Potrebbe essere che chi ha realizzato il parcheggio sia il costruttore del condominio e per tale motivo abbia riservato alcuni parcheggi proprio per il condominio.  Io al tuo posto mi farei spiegare dal signore che ti ha bloccato (che penso sia un condominio) come stanno effettivamente le cose e se tutto il parcheggio e non solo alcuni posti fosse riservato ai condomini oppure ai vigili se la zona  è pubblica.

ULISSSE dice:

Non si capisce perchè solo su alcuni parcheggi ci sia il cartello.

Ho dato la mia ipotesi -che potrebbe essere smentita- poco sopra: i cartelli sono per i posti riservati ai condomini, i posti "liberi" sono per clienti/lavoratori di attività di quel condominio o altri ospiti.

 

(Francamente il fatto che ci siano dei posti riservati "ai condomini" senza nome e senza indicazione del condominio a cui ci si riferisce, mi fa presumere che la mia ipotesi sia corretta e tutta l'area sia condominiale dell'edificio adiacente.)

_GC_ dice:

(Francamente il fatto che ci siano dei posti riservati "ai condomini" senza nome e senza indicazione del condominio a cui ci si riferisce, mi fa presumere che la mia ipotesi sia corretta e tutta l'area sia condominiale dell'edificio adiacente.)

Se fosse esatta la tua ipotesi mi sai spiegare perchè tale area è esterna al condominio su strada aperta a tutti?  Se tutta l'area fosse del condominio sarebbe ricintata e non su strata pubblica. Non  ti pare?

ULISSSE dice:

Se fosse esatta la tua ipotesi mi sai spiegare perchè tale area è esterna al condominio su strada aperta a tutti?  Se tutta l'area fosse del condominio sarebbe ricintata e non su strata pubblica. Non  ti pare?

Non saprei, dalla foto non si capisce neppure se è una "strada", tanto meno se la strada è "pubblica".

Un parcheggio simile, per dire, con vialetto d'ingresso ce l'ha un supermercato qui vicino.

 

Comunque può essere benissimo che mi sbagli, eh.

Ma cartelli così, un po' sì e un po' no, non nominali, senza riferimenti specifici riguardo quale condominio si sta parlando, riesco a spiegarli solo in quel modo.

non  è da escludere che siano parcheggio privato ad uso pubblico ( in alcuni Comuni è ormai obbligatori forinire parchegi ad uso pubblico), per cui una parte è riservato al codominio e l'altra area disponibile a tutti, per essere sicuri ( come già detto) ci vorrebbe un geometra per essere informati di chi e quella zona.

 

Antonio

Io il suggerimento per scoprire  la realtà di quel parcheggio l'ho dato. 

Se parla con  il condomino o con i vigili saprà come potrebbe essere. Noi tutti  possiamo fare solo congetture più o meno valide.

  • Grazie 1

Salve, nel lato posteriore del cartello c'è scritto qualcosa, porta qualche riferimento?

Io potrei pensare che il cartello "parcheggio riservato" sia stato messo abusivamente, tanto per accaparrarsi un posto, in un'area che non è privata.

La pretesa del posto "riservato" all'ombra è una prepotenza, ma si rischiano vandalismi, come già scritto.

Italia.

Baccello dice:

Io potrei pensare che il cartello "parcheggio riservato" sia stato messo abusivamente, tanto per accaparrarsi un posto, in un'area che non è privata. 

A questo punto, se si ha tale dubbio: uffici comunali e si chiede, dando ubicazione esatta del posto, se è pubblico o no.

Se dovesse essere pubblico, se ne approfitta pure per segnalare la presenza dei cartelli abusivi.

 

Baccello dice:

La pretesa del posto "riservato" all'ombra è una prepotenza

... del resto, se la zona non fosse pubblica, ma privata, e del condominio dove non lavora, la prepotenza sarebbe da parte dell'opener, già nel voler parcheggiare lì, sole o ombra che sia. 🙂

_GC_ dice:

 

... del resto, se la zona non fosse pubblica, ma privata, e del condominio dove non lavora, la prepotenza sarebbe da parte dell'opener, già nel voler parcheggiare lì, sole o ombra che sia. 🙂

Servirebbe vedere bene la situazione, ma, in area aperta alla pubblica circolazione ed in mancanza di segnaletica, verticale e/o orizzontale, non credo che parcheggiare in quel luogo sia una prepotenza (l'opener ha precisato che NON parcheggia dove è presente il "riservato").

Io, comunque, vista la frequentazione di simpatici personaggi, eviterei.

biagio64 dice:

Salve, nel lato posteriore del cartello c'è scritto qualcosa, porta qualche riferimento?

Non ho guardato, domani controllo.. Ma in caso dovrebbe esserci scritto qualcosa in particolare? 

_GC_ dice:

... del resto, se la zona non fosse pubblica, ma privata, e del condominio dove non lavora, la prepotenza sarebbe da parte dell'opener, già nel voler parcheggiare lì, sole o ombra che sia. 

Giuro che sono tra le persone più cordiali e rispettose che si possano incontrare, chiedo il permesso 50 volte, se non sono sicura piuttosto lascio perdere e anche se posso mi faccio mille problemi 😅😂 

Purtroppo lavoro in un paese di poche migliaia di anime e molto spesso mi sono imbattuta in questa mentalità chiusa che se non sei del paese non hai diritto a niente. I parcheggi all'ombra in questione non sono mai occupati da nessuno, residenti e non. Ho voluto chiedere qualche info proprio per questo perché, non essendo mai occupati quei parcheggi, mi è sembrato solamente l'ennesimo atteggiamento prepotente verso i foresti (come vengo chiamata dai paesani quando gli dico che vengo da un'altra città). 

Siccome sono tanto paziente e comprensiva ma ad un certa si rompono pure a me le cosiddette balls... Volevo capire per agire bel giusto, come mi piace fare. 

Comunque intanto ringrazio chi mi ha dato spunti e dritte sul da farsi, cercherò di capire nei prossimi giorni e intanto troverò un altro parcheggio. 

Vedendo le diverse risposte noto che è un argomento complesso perché dipende da mille cose, non pensavo! Si impara sempre qualcosa di nuovo 

TatianaG1 dice:

Giuro che sono tra le persone più cordiali e rispettose che si possano incontrare

L'avevo capito altrimenti non avresti fatto la domanda.

  • Mi piace 1

Partecipa al forum, invia un quesito

×