#1 Inviato 24 Agosto, 2021 Buonasera, volevo chiedervi un quesito, abito in un condominio con tutti parcheggi privati, registrati al catasto. In assemblea hanno deciso di rifare le strisce con tanto di geometra e di suddividere la spesa in millesi, io la mia l'ho rifatta e non ho intenzione di contribuire a questa spesa solo perché alcuni proprietari continuano a litigare per 2 cm. Io credo che essendo una mia proprietà se non autorizzo non possano farlo lo stesso il lavoro, in quanto non si tratta di proprietà comune. Per di più essendo tutti parcheggi uguali dovrebbe essere almeno uguale la quota per parcheggio e non a millesimi. Saluti
#2 Inviato 24 Agosto, 2021 Marco Trento dice: Io credo che essendo una mia proprietà se non autorizzo non possano farlo lo stesso il lavoro, in quanto non si tratta di proprietà comune. hai perfettamente ragione, se non sei interessato a rifare le strisce del tuo parcheggio nessuno ti può obbligare.
#3 Inviato 24 Agosto, 2021 JOSEFAT dice: hai perfettamente ragione, se non sei interessato a rifare le strisce del tuo parcheggio nessuno ti può obbligare. Grazie, è quello che sostengo anche io, ma l'amministratore dice che ha scelto l'assemblea condominiale e nessuno si può tirare indietro. La spesa è stata inserita come spese comuni/ rifacimento segnaletica posti auto ma non potrebbe farlo?
#4 Inviato 24 Agosto, 2021 Marco Trento dice: Grazie, è quello che sostengo anche io, ma l'amministratore dice che ha scelto l'assemblea condominiale e nessuno si può tirare indietro. La spesa è stata inserita come spese comuni/ rifacimento segnaletica posti auto ma non potrebbe farlo? l'assemblea non può prendere decisioni su parti private, se lo fa tale le disposizioni prese sono nulle, a meno che, nel caso specifico, tale segnaletica si renda necessaria per un corretto utilizzo dei vari posti auto, in modo che nessuno possa invadere le parti comuni adebite a zona condominiale per la manovra, oppure la cosa non sia stata imposta dai VVF
#5 Inviato 25 Agosto, 2021 fermo restando quanto detto da Josefat, tu comunicalo all'ammin. con R.R. anche se credo tu lo abbia già fatto verbalizzare. questo giusto per non far fare un eventuale preventivo anche comprensivo del tuo posto. p.s.una domanda per il tuo ammin.: ma come si fa ad amministrare un condominio e non sapere questo?
#6 Inviato 25 Agosto, 2021 enrico dimitri dice: fermo restando quanto detto da Josefat, tu comunicalo all'ammin. con R.R. anche se credo tu lo abbia già fatto verbalizzare. questo giusto per non far fare un eventuale preventivo anche comprensivo del tuo posto. p.s.una domanda per il tuo ammin.: ma come si fa ad amministrare un condominio e non sapere questo? Co ho parlato anche questa mattina.. e niente, lui ha detto che le da rifare e io devo contestare la spesa... Perché a lui non interessa e forse così sono tutti d'accordo.. gli ho già mandato un'email che io non autorizzo sulla mia proprietà nessuna striscia ...
#7 Inviato 16 Maggio Riprendo la discussione perchè nel consultivo, l'amministratore ha messo dentro come spese personali il rifacimento delle strisce, cosa che io ho impedito di fare nel mio posto auto, le strisce me le sono fatte io però me le ha addebitate, sicuramente all'assemblea della prossima settimana voterò contro e credo che possa impugnare il consultivo perchè sulle proprietà esclusive non può farlo senza il mio consenso e tanto meno addebitare una cosa che non mi è stata fatta, io penso che ci siano gli estremi di vizi di legittimità o di errore di fatto nella ripartizione della spesa.
#8 Inviato 17 Maggio Puoi votare contro e impugnare. Valuta anche la convenienza economica: il rischio è che l'impugnazione (prima la mediazione con avvocato-obbligatoria) ti venga a costare assai di più della spesa che contesti.
#9 Inviato 17 Maggio marco82tn dice: Riprendo la discussione perchè nel consultivo, l'amministratore ha messo dentro come spese personali il rifacimento delle strisce, cosa che io ho impedito di fare nel mio posto auto, le strisce me le sono fatte io però me le ha addebitate, sicuramente all'assemblea della prossima settimana voterò contro e credo che possa impugnare il consultivo perchè sulle proprietà esclusive non può farlo senza il mio consenso e tanto meno addebitare una cosa che non mi è stata fatta, io penso che ci siano gli estremi di vizi di legittimità o di errore di fatto nella ripartizione della spesa. Puoi sicuramente impugnare ma...valuta il costo. Dovrai andare da un legale e avviare una mediazione, il cui costo resterà a tuo carico. Se poi la mediazione va negativa, potrai agire in causa e allora avrai il ristoro delle spese legali (in caso di vittoria, che però mi pare probabile). Quindi vedi tu: se le strisce costano 100 euro, in mediazione spendi di piu'...ed è possibile che qui l'amministratore riconvochi assemblea e rifaccia votare il consuntivo. così non avresti piu' motivo di proseguire in causa. Finchè le impugnazioni passeranno, come ora, attraverso una preliminare mediazione prima di fare causa, il condomino avrà sempre questo aspetto da considerare ed è un aspetto, secondo me, che tiene molti alla larga dalla impugnazione.
#10 Inviato 18 Maggio lui ha già detto fammi pure causa... il problema è che questo amministratore fa quello che vuole e sinceramente sono stufo, purtroppo la maggioranza lo vota e non si può fare altro.. ad esempio i condomini si sono messi d'accordo su gruppi privati di cambiare le lampadine del piazzale senza nessuna delibera e a marzo le hanno cambiate e vogliono mettere nelle prossime condominiali.. avvisato l'amministratore ha detto che va bene così.. poi hanno messo lampadine a led al posto di quelle a risparmio energetico (differenza di consumo di circa 8W cad. per un totale di 6 lampioni) che fanno luce in prevalenza verso l'alto e non a 360° e a terra non si vede molto, scusate ma l'articolo 1134 C.C. indica che solo certe spese urgenti possono essere anticipate da un condomino, il nostro regolamento contrattuale indica che le innovazioni vanno approvate in assemblea ma qui fanno quello che vogliono e sinceramente vorrei bloccare impedire che continuino a farsi le assemblee tra il gruppetto e decidere per tutti..
#11 Inviato 23 Maggio domani ci sarà l'assemblea condominiale.. qualcuno ha da fornirmi un'armatura medievale come questa?