Vai al contenuto
sammika

Pagamento COSAP - Tassa passo carraio - posso comunque obbligare l'altro condominio a pagare la metà della tassa?

Buongiorno,

vivo in un condominio di 5 condòmini, quindi senza amministratore.

Abbiamo un passo carraio intestato al nostro condominio che però è lo stesso ingresso (e passo carraio) che utilizza anche un altro condominio.

Mi sono già informata con il Comune di Milano, ma essendo intestato al mio condominio non posso far suddividere in due la tassa.

Le mie domande sono queste: 

1. posso comunque obbligare l'altro condominio a pagare la metà della tassa?

2. dato che in pratica il passo carraio viene utilizzato solo dal proprietario del box (del mio condominio), posso richiedere la rimozione del passo carraio condominiale e se vuole rifà lui la richiesta al Comune come persona fisica?

3. possiamo decidere, in accordo con tutti gli altri condomini, tramite assemblea, di far pagare l'intera tassa al proprietario del box?

Grazie mille in anticipo.

 

1) L'intestazione della tassa passo carraio è cosa diversa da chi dispone del passo carraio.

Come per la tari ed altre tasse, il Comune esige un solo intestatario. Ma questo non sta a significare che l'altro Condominio possa sottrarsi alla sua quota. SE il passo carraio è unico ed al servizio di due Condominii è logico ed intuitivo che questa tassa vada sostenuta per metà ciascuno.

 

2) Voi state pensando all'uso effettivo, ma si paga per l'uso potenziale.

Per questo passo esiste un unico utilizzatore ? O ce ne sono altri ? Perchè la tassa, se non fra tutti i condòmini, va suddivisa fra tutti quelli che potrebbero utilizzare il passo carraio.

 

3) E' possibile  ma non è corretto, .specie se altri box o altre u.i. ancora si avvalgono del passo.

albano59 dice:

1) L'intestazione della tassa passo carraio è cosa diversa da chi dispone del passo carraio.

Come per la tari ed altre tasse, il Comune esige un solo intestatario. Ma questo non sta a significare che l'altro Condominio possa sottrarsi alla sua quota. SE il passo carraio è unico ed al servizio di due Condominii è logico ed intuitivo che questa tassa vada sostenuta per metà ciascuno.

 

2) Voi state pensando all'uso effettivo, ma si paga per l'uso potenziale.

Per questo passo esiste un unico utilizzatore ? O ce ne sono altri ? Perchè la tassa, se non fra tutti i condòmini, va suddivisa fra tutti quelli che potrebbero utilizzare il passo carraio.

 

3) E' possibile  ma non è corretto, .specie se altri box o altre u.i. ancora si avvalgono del passo.

Grazie mille per il riscontro.

1) purtroppo il buon senso non è di tutti, soprattutto se si parla di soldi!  L'altro condominio non vuole pagare la metà del passo carraio, c'è qualche legge che ne impone il pagamento per il possibile utilizzo?

 

2 e 3) il passo carrabile è potenzialmente utilizzabile da tutti, ma c'è un solo box e il proprietario è l'unico effettivo utilizzatore. Posso quindi farlo pagare solo a lui?

 

Grazie ancora.

sammika dice:

Posso quindi farlo pagare solo a lui?

Presumo che il vostro passo carrabile sia tra quelli obbligatori (ossia quelli non a raso), altrimenti verrebbe da chiedersi che lo avete richiesto a fare se come dici non serve a nessuno.

sammika dice:

il passo carrabile è potenzialmente utilizzabile da tutti, ma c'è un solo box e il proprietario è l'unico effettivo utilizzatore. Posso quindi farlo pagare solo a lui?

l'uso potenziale a cui faceva riferimento albano59 comprende anche la facoltà di entrare per motivi di carico/scarico o il poterlo sfruttare per fare entrare mezzi delle ditte che fanno manutenzioni varie nel condominio (ad esempio).

 

sammika dice:

 L'altro condominio non vuole pagare la metà del passo carraio, c'è qualche legge che ne impone il pagamento per il possibile utilizzo?

Devi approfondire come si configura quel pezzo di strada. Di chi è la proprietà? Esiste una servitù? Chi è il fondo servente?

La legge impone al fondo dominante di partecipare ai costi relativi alla servitù che il fondo servente deve sopportare. Approfondisci.

  • Mi piace 1

Chiedo scusa, ma non essendo del settore e non capendo nulla di diritto, per me è davvero difficile capire.

Cerco di spiegarmi meglio:

i condominii sono 2, entrambi possono usufruire allo stesso modo del passo carrabile che però è intestato solo al mio condominio in quanto è quello che a suo tempo ne ha fatto richiesta (perchè è quello di cui fa parte il box).

Maxi dice:

La legge impone al fondo dominante di partecipare ai costi relativi alla servitù che il fondo servente deve sopportare

Detto questo, mi sembra che ci siano i presupposti per richiedere all'altro condominio di partecipare alla spesa. Mi sapreste dire qual'è la legge di riferimento?

 

sammika dice:

i condominii sono 2, entrambi possono usufruire allo stesso modo del passo carrabile

In base a quale titolo ?
Immagino che questo passo carraio metta in comunicazione la pubblica via ed un 'area cortiliva (o piazzale, o similare).
Chi è che detiene la proprietà dell'area cortiliva ?

E' tutta del vostro Condominio o è anche dell'altro Condominio ?

E' tutta del vostro Condominio mentre l'altro Condominio invece gode di una servitù ?
Verifica il RdC, l'elaborato planimetrico del tuo Condominio, ma anche con i singoli rogiti dei proprietari: qualcosa di certo deve emergere.

 

 

sammika dice:

passo carrabile che però è intestato solo al mio condominio

Se per "intestato" intendi che all'ufficio comunale risulta il nome del solo tuo Condominio, questo non significa nulla: è normale prassi che un tributo locale risulti a nome di un unico soggetto, ma questo non significa che questo soggetto sia l'unico a dover pagare.

Se il passo carraio è utilizzato da due Condominii, è logico che la spesa vada suddivisa a metà, altrimenti chi non paga non usa.

Non potranno più uscire ed entrare ? Problema loro. Che si creino un altro varco altrove e che si paghino la relativa Cosap, altrimenti che addivengano a più miti consigli riconoscendo la loro quota parte di Cosap dell'attuale passo carraio che anche loro utilizzano.

 

 

sammika dice:

l passo carrabile è potenzialmente utilizzabile da tutti, ma c'è un solo box e il proprietario è l'unico effettivo utilizzatore. Posso quindi farlo pagare solo a lui?

E qui torniamo al tuo Condominio.

Io stento a credere che su questo piazzale o area cortiliva affacci solo il box auto di un condòmino.

Nessuna porta di cantine? nessuna porta scale ? Se così fosse l'area cortiliva non dovrebbe neppur esser un bene condominiale ma in proprietà esclusiva.

Ho invece il sospetto che l'area sia un bene condominiale BCNC sul quale affaccino più aperture e per questi motivi la Cosap sia da sostenere e ripartire fra tutti i condòmini per millesimi di proprietà generali.

L'unico altro dubbio che permane è se la Cosap ve la dovete sopportare in solitario o suddivisa a metà con l'altro Condominio.

albano59 dice:

invece il sospetto che l'area sia un bene condominiale BCNC sul quale affaccino più aperture e per questi motivi la Cosap sia da sostenere e ripartire fra tutti i condòmini per millesimi di proprietà generali.

L'unico altro dubbio che permane è se la Cosap ve la dovete sopportare in solitario o suddivisa a metà con l'altro Condominio

Esatto è un cortile sul quale affacciano anche gli ingressi delle case dell'altro condominio. Sapreste indicarmi la legge che dice che la tassa è da ripartire quindi tra i 2 condomini?

1069 c.c., comma 3.

Ma ancora non hai chiarito si c'è una servitù o no.

×