Vai al contenuto
MADDY60

Ossessivi in condominio...

Tutti abbiamo qualche ossessivo, in quasi qualunque condominio, ma personalmente sono arrivata al caso-limite e non so davvero più come regolarmi. 

La condòmina di cui parlo è anche un'amica, inoltre ha una sua indubbia autorevolezza perchè medico anche socialmente impegnato ed ecologista. Bravissima persona...se non fosse ossessiva (e infatti in cura con psicofarmaci). 

Praticamente la disturba in modo insopportabile QUALUNQUE cosa. 

Cominciò  - PRIMA di venire ad abitare - con il fare le pratiche per far smantellare il tetto in eternit di un condominio attiguo (era assolutamente possibile il suo controllo ed eventuale incapsulamento, perchè era ben tenuto, ma...questi sfortunati vicini, vista la pervicacia, rifecero il tetto intero a spese che tutti possiamo immaginare). 

Qualunque lavoretto venga comunicato da altri condòmini ai sensi dell'art. 1102 cc... lei teme per "la statica" (!!!!) dello stabile. 

Lo stabile (in pieno centro città) ospita al PT un negozio di grande successo che al sabato pomeriggio, max due volte al mese,  dalle 17 alle 21 circa, organizzava una specie di party promozionale aperto al pubblico, con sottofondo musicale che obiettivamente si sentiva anche da fuori e da sopra, ma...è lei che solleva l'intollerabilità di questo "caos" e costringe l'attività ad evitare questi eventi promozionali. 

Ha redarguito quelli del piano di sotto (studenti universitari di rara buona educazione) perchè colpevoli di intrattenersi a PARLARE in casa anche dopo le 23,00. 

Immagina (qui mi tocca proprio dire che IMMAGINA) che la signora del piano di sopra sposti i mobili durante la notte. Questa cosa non esiste, perchè sopra di lei c'è una vedova 84enne che vive sola, e che è l'educazione e la morigeratezza fatta persona, e che infatti...nei cinquant'anni da cui esiste il palazzo, nessuno mai ha segnalato per nessuna ragione al mondo, se non per stimarne la particolarissima buona educazione e riservatezza e rispetto del prossimo. Ma questa si sogna che la signora sposti i mobili di notte, e...li sente solo lei! 

Ieri sera la incontro per caso (l'ossessiva) e coglie subito l'occasione per la quattrocentesima lamentela : al PT c'è anche un supermercato di successo. 

Bene...l'amica medico e ossessiva...adesso ha puntato le operazioni di scarico merci che avviene nel piazzale del supermercato verso le 7 di mattina! Sente trascinare i carrelli con cui i trasportatori portano le merci sino all'ingresso del supermercato... E si è già "informata" : secondo lei il supermercato dovrebbe rifare il piazzale in cemento industriale anzichè in asfalto, perchè il cemento industriale assorbe meglio i rumori (dice lei, io non lo so). 

 

Ho taaaanta pazienza e anche qualche esperienza e competenza, ma...persone di questo genere mi spiazzano e davvero non so come contenermi. Anche perchè mi ammorbano per mezz'ora e poi concludono "ma ti devo assolutamente invitare a cena, quanto prima!". 

🙄

A parte che mi tocca sfoderare un'ipocrisia senza confini, perchè mi tocca pure dire "grazie, gentilissima!" (mentre so che si tratterebbe per me di un onerosissimo dopo-lavoro estenuante in serale-notturna, del tutto indesideratissimo), ma la mia domanda qui è questa : che si può fare per arginare queste derive senza offendere queste ipersensibilità soggettive che...sembrano già molto provate dalla sorte? 

 

🤕

 

 

 

 

  • Mi piace 1
MADDY60 dice:

...

Ho taaaanta pazienza e anche qualche esperienza e competenza, ma...persone di questo genere mi spiazzano e davvero non so come contenermi. Anche perchè mi ammorbano per mezz'ora e poi concludono "ma ti devo assolutamente invitare a cena, quanto prima!". 

🙄

Tu rispondi, domani va benissimo 😁

 

Scusami la metto sull'ironia, ma mi complimento con te per la pazienza che stai dimostrando

Secondo me c'è ben poco da fare visto che non puoi nemmeno risponderle di non assillarti.

Totò diceva "Ogni limite ha una pazienza!"

 

A) Finchè il tuo limite di sopportazione regge, continua a sfoderare l'ipocrisia per quella mezz'ora

 

B) Se la "dottoressa" non riesce a curarsi da sola, richiedi un TSO al Giudice (ovviamente è una battuta)

 

C) Se credi che ci sia il rischio che per questa situazione debba essere tu a ricorrere alle cure... dimissioni irrevocabili.  La salute prima di tutto.

Modificato da Leonardo53
  • Grazie 1
Tullio Ts dice:

Tu rispondi, domani va benissimo 😁

Noooooooooooooooooo Tullio!!! Quella mi dice che va benissimo!!! (Non avevo detto una cosa : nello stesso palazzo ne ho due, anche quell'altra è medico socialmente impegnato; ma l'altra è molto interessata alle "confidenze" perchè mi sa molto amica di persone a cui lei non può arrivare da sola. Anche a questa avevo ipocritamente detto "grazie, benissimo!". 

TI GIURO che il suo invito è arrivato subito dopo e che ...glisso una volta, glisso due, glisso tre (sempre educatamente, sempre in tempo utile, sempre motivando) e... GIURO : alla fine mi invia una mail in cui mi scrive "non capisco il tuo concederti e poi negarti... Io per passare una serata con un persona che stimo farei carte false!" ...

 

Ecco Tullio...come faccio a spiegare a questa seconda dottoressa (anche con velleità di PSICOTERAPEUTA!!!!) che il mio primo problema, in effetti, è di non trovarla affatto "stimolante" e anzi ...pure un po' penosa? 😳

 

 

Leonardo53 dice:

 

C) Se credi che ci sia il rischio che per questa situazione debba essere tu a ricorrere alle cure... dimissioni irrevocabili.  La salute prima di tutto.

Non ci sono i presupposti per le dimissioni, perchè questa è isolatissima e il condominio, devo ammettere, mi porta in palma di mano, ma...mi ci porta anche lei....

Infatti...io sono l'unico suo "collegamento diplomatico" tra lei e il resto del condominio....

🤔

MADDY60 dice:

Non ci sono i presupposti per le dimissioni, perchè questa è isolatissima e il condominio, devo ammettere, mi porta in palma di mano, ma...mi ci porta anche lei....

Allora devi prenderti oneri e onori.

Mettilo tra i danni collaterali dovuti all'attività svolta e cerca di abituarti come se fosse una malattia con la quale ti tocca convivere (io convivo con la mia discopatia).

Ogni lavoro ha i suoi pro ed i suoi contro.

Il mio pensiero va a tanti di quei poveri operai che lavorano negli altiforno in ILVA, che se non muoiono di infortunio, a volte non arrivano nemmeno alla pensione per colpa di quello che respirano.

Leonardo53 dice:

Allora devi prenderti oneri e onori.

Mettilo tra i danni collaterali dovuti all'attività svolta e cerca di abituarti come se fosse una malattia con la quale ti tocca convivere (io convivo con la mia discopatia).

Ogni lavoro ha i suoi pro ed i suoi contro.

Il mio pensiero va a tanti di quei poveri operai che lavorano negli altiforno in ILVA, che se non muoiono di infortunio, a volte non arrivano nemmeno alla pensione per colpa di quello che respirano.

Hai ragione! 😉

In effetti già lo faccio, ma sai...si spera sempre che chi vede la questione da fuori possa benevolmente dare quella "idea geniale" che a noi stessi non è balenata... 

 

Tutto il mio più sentito rispetto, sincerissimo, ai Lavoratori dell'ILVA, ai loro Familiari, e tutti Coloro che cominciano a metabolizzare VELENI ancora prima di nascere. (e che purtroppo sono in ogni Regione d'Italia, compresa la mia dove abbiamo acqua "potabile" che pare non sia stata esattamente tale per decenni...). 

Con tutto il cuore e cervello, assolutamente! 😌

 

A latere...ho una mia micro-statistica che non fa storia e non fa testo, però è anche vera nel suo piccolo-micro : conosco qualche buffone di amm.re che ha preso tutti per i fondelli e magari oggi vive benino a Santo Domingo con quattrini NON suoi, ma...credimi...ne conosco tanti di più che sono già by-passati post-infarto intorno ai 55 anni...perchè sono persone perbene che non hanno retto agli stress d una sollecitazione pesante.continua.spesso iniqua e spocchiosa da lavoro....

 

🤕

 

 

 

MADDY60 dice:

Ecco Tullio...come faccio a spiegare a questa seconda dottoressa (anche con velleità di PSICOTERAPEUTA!!!!) che il mio primo problema, in effetti, è di non trovarla affatto "stimolante" e anzi ...pure un po' penosa? 😳

Come dice il vecchio detto "un colpo alla botte ed un colpo al cerchio", per cui se desideri continuare e non dimetterti cerca almeno di far buon viso a cattivo gioco, cercando il più possibile la diplomazia con tutti i condomini, sinceramente io non farei mai l'amministratore, non perchè non sarai capace (a parte il fiscale) ma proprio perchè a me manca la diplomazia, e mi pare che lo dimostro anche nelle mie risposte qui al Forum.

Tullio Ts dice:

Come dice il vecchio detto "un colpo alla botte ed un colpo al cerchio", per cui se desideri continuare e non dimetterti cerca almeno di far buon viso a cattivo gioco, cercando il più possibile la diplomazia con tutti i condomini, sinceramente io non farei mai l'amministratore, non perchè non sarai capace (a parte il fiscale) ma proprio perchè a me manca la diplomazia, e mi pare che lo dimostro anche nelle mie risposte qui al Forum.

Non posso violentare il thread e trasformarlo in "psicologico", anche se poi penso che la vita sia UNA e che ogni scissione "settoriale" sia artificiosa. 

 

Tu ed io...forse ci somigliamo più di quanto crediamo. 

Per entrambi esiste la centralità delle Regole ed esiste tutto l'impegno ONESTO a capirle correttamente e ad applicarle nel più corretto dei modi possibili...

 

Ovvio che dovrò continuare "in diplomazia" (ma confesso che comincia a non assistermi più la pazienza, e che la tentazione di mandare tutto all'aria faccia capolino - per o ra soltanto nelle mie fantasie - molto spesso) . 

 

Purtroppo, ad oggi, mi ritrovo un solo esempio di come si possa sopravvivere allo stress continuo che deriva dalle menate assurde che si moltiplicano esponenzialmente di giorno in giorno (causa crisi, causa scaxxi vari di tutti, causa infelicità di tanti e troppi)...

Quell'esempio è ( e mi vergogno di dirlo, ma è la verità) quello dei "colleghi" che non hanno mai dato nessuna risposta a nessuna domanda che non fosse protocollare, e di quei "colleghi" che risultano irraggiungibili sempre e dovunque e comunque...

 

Io ho sempre fatto il contrario, ma ...non vorrei morire per questo, perchè davvero non sarebbe giusto....

🤢

 

 

 

 

 

 

 

MADDY60 dice:

 

Tu ed io...forse ci somigliamo più di quanto crediamo. 

 

Chissà che no?

 

Anche perchè si dice che due persone che si somigliano non vanno d'accordo, e noi spesso non siamo d'accordo 😉

Tullio Ts dice:

Chissà che no?

 

Anche perchè si dice che due persone che si somigliano non vanno d'accordo, e noi spesso non siamo d'accordo 😉

Appunto!

Ma ti posso garantire che la media degli amm.ri che "sanno vivere" non ci mette un quindicesimo  dell'Impegno che ci metti tu e che ci metto io.

🤕

MADDY60 dice:

Appunto!

Ma ti posso garantire che la media degli amm.ri che "sanno vivere" non ci mette un quindicesimo  dell'Impegno che ci metti tu e che ci metto io.

🤕

Grazie Maddy60, io ci metto l'impegno relativo, in tutti questi anni di lettura del forum e raccolta delle pronunce mi sono fatto una personale cultura e cerco di riproporla come l'ho appresa, certo che non tutto è esatto e preciso, perchè nel sistema condominio ci possono essere sempre delle eccezioni e casi particolari che andrebbero esaminati caso per caso, ed a volte neppure le pronunce hanno esaminato. 

Tullio Ts dice:

Grazie Maddy60, io ci metto l'impegno relativo, in tutti questi anni di lettura del forum e raccolta delle pronunce mi sono fatto una personale cultura e cerco di riproporla come l'ho appresa, certo che non tutto è esatto e preciso, perchè nel sistema condominio ci possono essere sempre delle eccezioni e casi particolari che andrebbero esaminati caso per caso, ed a volte neppure le pronunce hanno esaminato. 

Perfetto e condivido! 😉

Il problema è che quando fai anche l'amm.re...sono in tanti ad attaccartisi alla gonna (o ai pantaloni) nella pia illusione che l'amm.re sia anche legislatore- avvocato-magistrato-ufficiale giudiziario-Corte di Cassazione e Istituto Vendite se necessario!........e questo è un DELIRIO assoluto! 

😵

MADDY60 dice:

Perfetto e condivido! 😉

Il problema è che quando fai anche l'amm.re...sono in tanti ad attaccartisi alla gonna (o ai pantaloni) nella pia illusione che l'amm.re sia anche legislatore- avvocato-magistrato-ufficiale giudiziario-Corte di Cassazione e Istituto Vendite se necessario!........e questo è un DELIRIO assoluto! 

😵

Nulla di tutto questo, l'amministratore non è legislatore- avvocato-magistrato-ufficiale giudiziario-Corte di Cassazione e Istituto Vendite se necessariocome dici, l'amministratore deve fare l'amministratore e basta, pensa che nel condominio dove abito c'è da fare un lavoro da c.a. 180.000 euro, e all'assemblea avevo chiesto al Presidente (il solito condomino che non conosce la procedura) come si ripartirà la spesa, è intervenito l'amministratore er ha detto che trattandosi di garage e sovrastante c'è il lastrico si applicherà la partizione dell'art 1126 cc, io ho obiettato dicendo che i garage sono interrati e che la spesa si dovrà dividere come previsto da diverse sentenze con il criterio dell'art 1125 cc, anche se ciò comportava una spesa maggiore a me ed a tutti i proprietari degli appartamenti, per farla corta nel condominio c'è un Avvocato (Patrocinante in Cassazione) ed ha detto che si interesserà lui per la giusta ripartizione, bhe alla fine l'avvocato con e.mail personale mi ha dato ragione e si è stabilito quanto avevo proposto.

Questo solo per dire che l'amministratore non ha tutti i poteri che tutti i condomini si immaginano, non è per sminuire il tuo lavoro, ma solo per dire ciò che può o non può l'amministratore. Con questo non vorrei aver suscitato le ire di qualche amministratore e se l'ho fatto mi scuso, ma non cambio la mia opinione ☺️

Modificato da Tullio Ts
Tullio Ts dice:

 

 

Questo solo per dire che l'amministratore non ha tutti i poteri che tutti i condomini si immaginano, non è per sminuire il tuo lavoro, ma solo per dire ciò che può o non può l'amministratore. Con questo non vorrei aver suscitato le ire di qualche amministratore e se l'ho fatto mi scuso, ma non cambio la mia opinione ☺️

E sono molto più che d'accordo sul fatto che l'amm.re non abbia nessuno di questi poteri, mentre resto basita e frustrata da fatto che..siano in tanti a pensare che li abbia!!!!!!!! (e a devastargli la vita per questo!!!!) 

 😏

MADDY60 dice:

E sono molto più che d'accordo sul fatto che l'amm.re non abbia nessuno di questi poteri, mentre resto basita e frustrata da fatto che..siano in tanti a pensare che li abbia!!!!!!!! (e a devastargli la vita per questo!!!!) 

 😏

👍

Bene, arrivo ora...e interesserebbe anche a me sapere se esiste un espediente valido per i "pazzi" (la definizione è benevola, utilizzata solo per comprendere tutte le persone che per un motivo o per l'altro sono "difficili")

Lascio il condomìnio in cui abito anche perchè ci sono un paio di condòmini che eufemisticamente definirei nevrotici, viverci (purtroppo li incontro giornalmente e se non fosse sufficiente scrivono...) è problema. Inutile dire che hanno litigato con tutti gli altri condòmini, con alcuni è in atto una vera e propria faida. I "nevrotici" hanno la certezza che qualsiasi proposta, invito, esortazione, richiamo sia fatto contro di loro (assolutamente non vero) e la loro risposta, ogni volta, sono urla, alterchi (anche sotto forma di mail) ecc. ecc.

Ho sempre cercato di mediare, discutendo, dimostrando, analizzando.....devo dire che mi sono proprio "rotta le scatole", perchè tutto il tempo speso con loro non è servito assolutamente a nulla. Tendo alla cordialità, se arrivo ad arrabbiarmi significa proprio che si sono superati limiti vitali, quindi con loro ho portato una pazienza veramente infinita; mi dico sempre che la professionalità prevede anche una certa dose di freddezza, nel senso che le invettive degli squilibrati dovrebbero essere semplici toni, un po' piu' alti del solito ma nulla piu', ma di fatto riuscirci è un'impresa titanica, soprattutto se non riesci a non considerarli come "normali" persone. Ora quando arrivano le "urla" non rispondo piu', non spiego piu', in sostanza non perdo piu' tempo con loro, resta pero' il fastidio sia mio che degli altri condòmini. Sono convinta che non ci sia un comportamento utile, ma tanti "aggiustamenti" fatti ad hoc; sono altrettanto convinta che non lasciarsi coinvolgere emotivamente, o  piu' o meno empaticamente sia necessario per amministrare, il problema, ripeto, è riuscirci.

Danielabi dice:

quando arrivano le "urla" non rispondo piu', non spiego piu', in sostanza non perdo piu' tempo con loro, resta pero' il fastidio sia mio che degli altri condòmini. Sono convinta che non ci sia un comportamento utile, ma tanti "aggiustamenti" fatti ad hoc; sono altrettanto convinta che non lasciarsi coinvolgere emotivamente, o  piu' o meno empaticamente sia necessario per amministrare, il problema, ripeto, è riuscirci.

Non lo so Daniela...

L'ultima assemblea che mi si è conclusa con urla tra due condòmini è di ieri. 

Benchè si parlasse del NULLA...sono arrivati ad alzare la voce tra loro dicendo uno "me ne vado perchè non posso perdere tempo a sentire le sue cretinate" (testuale), e l'altra (urlando ancora di più) "le cretinate sono quelle che dice lei, che se ne va quando non le conviene!"...

Ma si parlava realmente di NULLA...

 

Io in questi casi cerco di non metterci del mio, e poi mi viene naturale perchè resto realmente rapita/basita  dall'osservazione di queste dinamiche umane (o forse umanoidi).

Sono scene che ho visto tante volte, e non per questo mi sorprendono di meno, perchè a volte ci tocchi con mano il tasso di frustrazione cosmica di alcuni, e altre volte (peggio) ci tocchi proprio la Cattiveria dell'uno contro l'altro. 😣

In realtà non trovo migliori quei contesti - a tasso di ipocrisia del mille% - in cui ognuno ti viene a raccontare le magagne degli ultimi decenni di tutti gli altri, e poi chiede provvedimenti all'amm.re, e ...all'assemblea...sembrano non ricordarsi di niente e, con una falsità che si taglia col coltello, fanno gli indifferenti quando viene in discussione il "problema" che esattamente loro avevano sollevato e ripetuto... 🤢

 

In ogni caso, e a parte le reciproche contumelie tra condòmini, da cui possiamo estraniarci semplicemente restando in composta  quiete (almeno noi)... io penso che senza capacità empatiche non sia assolutamente possibile svolgere questa professione, mentre sono poi, però,  proprio le capacità empatiche ad attrarre tutti gli scompensati che ti si aggrappano alla gonna e alle caviglie!!!!

E tutto (quasi tutto) si può "governare", perchè se allo scompensato dedichi il tuo tempo...alla fine...è anche vero che comprende e se ne fa una ragione, ma... non sarebbe questo il nostro lavoro, e ...per essere un dopolavoro a latere...finisce per occupare più Tempo e molto più raffinate Energie del Lavoro vero e proprio... 🤕

MADDY60 dice:

In ogni caso, e a parte le reciproche contumelie tra condòmini, da cui possiamo estraniarci semplicemente restando in composta  quiete (almeno noi)... io penso che senza capacità empatiche non sia assolutamente possibile svolgere questa professione, mentre sono poi, però,  proprio le capacità empatiche ad attrarre tutti gli scompensati che ti si aggrappano alla gonna e alle caviglie!!!!

E tutto (quasi tutto) si può "governare", perchè se allo scompensato dedichi il tuo tempo...alla fine...è anche vero che comprende e se ne fa una ragione, ma... non sarebbe questo il nostro lavoro, e ...per essere un dopolavoro a latere...finisce per occupare più Tempo e molto più raffinate Energie del Lavoro vero e proprio... 🤕

Anni fa, 5 credo, come condomino, mi ero prodigato  con tutti o quasi gli altri condomini per deliberare sui lavori della facciata..sono un geometra, è casa mia, ho redatto il computo metrico il capitolato i disegni etc etc, conosco decine di imprese. Dopo due ore inezie, come hai detto tu, si parlava del nulla, OdG semplici, ordinari, quasi noiosi, si è arrivati a decidere se aprire le buste con le offerte che quasi tutti avevamo portato. Il marito della mia dirimpettaia, mi aveva provocato tutta la serata alludendo a me in ogni suo intervento..ad un certo punto invita l'assemblea a rinviare tale punto perché il condomino gime ha "interessi" ad eseguire i lavori.

A confronto di ciò che ho combinato io, quello che hai vissuto tu ieri, era una scampagnata tra amici...

Insomma succede di viverle certe cose...

Come amministratore della palazzina a fianco dove vivo, invece, devo dirti che non ho certo i soggetti con cui hai a che fare tu..per cui credo utili tutti i consigli di chi mi ha preceduto.

Ma ho capito questo che mi permetto solo di aggiungere in conclusione...incontrare chi sa ascoltare le tua ansie, le tue paure le tue incertezze , chi sa dedicarti del tempo anche se lo sacrifica per se, chi sa spendersi nella gratuita del tempo e del dialogo, non è solo un/una amministratore/trice.

E' un'amica/o.

Anche se, nell'offerta professionale non c'è scritto.

Modificato da GIME
  • Mi piace 2
GIME dice:

Anni fa, 5 credo, come condomino, mi ero prodigato  con tutti o quasi gli altri condomini per deliberare sui lavori della facciata..sono un geometra, è casa mia, ho redatto il computo metrico il capitolato i disegni etc etc, conosco decine di imprese. Dopo due ore inezie, come hai detto tu, si parlava del nulla, OdG semplici, ordinari, quasi noiosi, si è arrivati a decidere se aprire le buste con le offerte che quasi tutti avevamo portato. Il marito della mia dirimpettaia, mi aveva provocato tutta la serata alludendo a me in ogni suo intervento..ad un certo punto invita l'assemblea a rinviare tale punto perché il condomino gime ha "interessi" ad eseguire i lavori.

A confronto di ciò che ho combinato io, quello che hai vissuto tu ieri, era una scampagnata tra amici...

Insomma succede di viverle certe cose...

Come amministratore della palazzina a fianco dove vivo, invece, devo dirti che non ho certo i soggetti con cui hai a che fare tu..per cui credo utili tutti i consigli di chi mi ha preceduto.

Ma ho capito questo che mi permetto solo di aggiungere in conclusione...incontrare chi sa ascoltare le tua ansie, le tue paure le tue incertezze , chi sa dedicarti del tempo anche se lo sacrifica per se, chi sa spendersi nella gratuita del tempo e del dialogo, non è solo un/una amministratore/trice.

E' un'amica/o.

Anche se, nell'offerta professionale non c'è scritto.

Be'....ai "miei pazzerelli" non viene proprio in mente di pensare che ho amichevolmente "speso" tempo per loro, anzi....

Ho ripescato questa frase di Kant, che mi è a volte servita per abbassare il mio livello di reazione:

La ragione umana viene afflitta da domande che non può respingere, perché le sono assegnate dalla natura della ragione stessa, e a cui però non può neanche dare risposta, perché esse superano ogni capacità della ragione umana.

Penso che si adatti bene all'amministrazione condominiale (non me ne voglia Kant)....

Danielabi dice:

Be'....ai "miei pazzerelli" non viene proprio in mente di pensare che ho amichevolmente "speso" tempo per loro, anzi....

Ho ripescato questa frase di Kant, che mi è a volte servita per abbassare il mio livello di reazione:

La ragione umana viene afflitta da domande che non può respingere, perché le sono assegnate dalla natura della ragione stessa, e a cui però non può neanche dare risposta, perché esse superano ogni capacità della ragione umana.

Penso che si adatti bene all'amministrazione condominiale (non me ne voglia Kant)....

Non penso, sinceramente,  che Kant pensasse alla cacca del cane o al rumore (vero o sognato in allucinazioni nevrotiche) di spostamento di mobili al piano di sopra durante la notte...

Però ...anche senza scomodare Kant...un becero che pensa di essere l'unico al mondo ad avere "diritti" si riconosce benino, e resta il problema (complicatissimo) di NON farsi suo strumento, senza rinunciare all'empatia...

 

😌

MADDY60 dice:

Non penso, sinceramente,  che Kant pensasse alla cacca del cane o al rumore (vero o sognato in allucinazioni nevrotiche) di spostamento di mobili al piano di sopra durante la notte...

Però ...anche senza scomodare Kant...un becero che pensa di essere l'unico al mondo ad avere "diritti" si riconosce benino, e resta il problema (complicatissimo) di NON farsi suo strumento, senza rinunciare all'empatia...

 

😌

.....infatti! 😔

×