#1 Inviato 24 Dicembre, 2014 Buon giorno a tutti. E grazie per la pazienza che vorrete usare per aiutarmi alla risoluzione del seguente quesito. Il disposto dell'art.892 del codice civile ( libro terzo - titolo secondo - capo secondo - sezione sesta ) stabilisce, al comma quarto, che le siepi vive devono essere piantate a mezzo metro dal confine. Ciò premesso, chiedo di sapere se, a mente dell' art. 1130 del codicecivile, rientra tra le attribuzioni dell' amministratore del condominio intervenire nella materia ,allorchè la siepe interessa il confine che delimita gli appezzamenti di terra di proprietà di condomini diversi di pertinenza del fabbricato. Cordiali saluti. Aldo
#2 Inviato 24 Dicembre, 2014 Se non ho capito male, la siepe interessa un confine posto tra due proprietà private. Se è giusto, l'amministratore non ha potere di intervento poiché le sue competenze riguardano le parti comuni.
#3 Inviato 26 Dicembre, 2014 Gentile Giovanni, innanzi tutto La ringrazio per il cortese riscontro. Ad integrazione di quanto detto, ritengo opportuno chiarire che la siepe divide i giardini di pertinenza di uno stesso condominio. Cordiali saluti.
#4 Inviato 26 Dicembre, 2014 Se la siepe divide un confine della proprietà condominiale, è compito dell'amministratore intervenire. Infatti l'art. 1130 4 comma obbliga lo stesso ad eseguire gli atti conservativi a tutela dei diritti inerenti le parti comuni dell'edificio.
#5 Inviato 26 Dicembre, 2014 In base all'art. 892 c.c. la distanze di 50 cm. non si deve osservare se sul confine esiste un muro divisorio, proprio o comune, purché le piante siano ad altezza che non ecceda la sommità del muro. http://www.brocardi.it/codice-civile/libro-terzo/titolo-ii/capo-ii/sezione-vi/art892.html
#6 Inviato 30 Dicembre, 2014 Gentile Giovanni, innanzi tutto La ringrazio per il cortese riscontro. Ad integrazione di quanto detto, ritengo opportuno chiarire che la siepe divide i giardini di pertinenza di uno stesso condominio.Cordiali saluti. Sono giardini condominiali o privati?. Di pertinenza dello stesso condominio significherebbe che sarebbero comuni e quindi che confine sarebbe se sono entrambe del condominio?. Non dividerebbe distinte proprietà. Invece se fossero di pertinenza di "condomini" significherebbe che sono privati e distinti. Come sono? Ciao