#1 Inviato 8 Settembre, 2021 mi è arrivata oggi per email il rendiconto consuntivo 2020-2021 dopo la riuninione condominiale di qualche giorno fa. un consiglio su 2,3 punti : l'avviso della convocazione è stato spedito e arrivato per email 7 giorni prima della riunione anzichè almeno 10 gg come da regolamento condominiale "contrattuale". avrei dovuto annullare la riunione subito? Nella riunione eravamo presenti soltanto 4 proprietari (che rappresentavano neppure 250 millesimi perchè uno ne ha 150 ) su circa 45, un esterno (che fa da giardiniere, uomo di fiducia dell'amministratore e di alcuni condomini estivi) abita nelle vicinanze, ha portato 7 deleghe e la moglie 3, quando da regolamento, ho letto che non si può rappresentare più di 3 deleghe nel regolamento condominiale è scritto che l'assembea è regolarmente costituita in prima convocazione quando gli intervenuti rappresentano i due terzi dei partecipanti al condominio e i due terzi del valore dell'intero edificio. Sono valide le deliberazioni con numero di voti rappresentanti la maggioranza (metà+uno) noi quattro, abbiamo chiesto che sarebbe nostra intenzione chiedere altri preventivi per la sostituzione dell'amministratore, ha risposto che non è all'ordine del giorno e fino al prossimo anno sarà lui! lo porterà all'ordine del giorno il prossimo anno, è normale? Nel regolamento è scritto: art...: l’amministratore è nominato annualmente dall’assemblea dei condomini la quale delibera sia in prima che in seconda convocazione con il numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti ed almeno la metà del valore dell’edificio. Posso annullare quell'assemblea e le loro decisioni? nel caso che venga annullata posso chiedere che venga messo all'ordine del giorno l'eventuale sostituzione dell'amministratore ? Modificato 8 Settembre, 2021 da stefy2008
#2 Inviato 8 Settembre, 2021 Per entrambi i punti le eventuali delibere prese in quell'assemblea sono annullabili. Hai 30 giorni di tempo da quando sei stato presente (ma dissenziente o astenuto dalle delibere) per annullarle; anche se a dire il vero il fatto che tu abbia partecipato all'assemblea rende "sanabile" quantomeno il primo punto, quindi per quello non penso tu possa impugnare. Per il secondo punto puoi farlo, se nel regolamente contrattuale era previsto un massimo di 3 deleghe e qualcuno ne aveva un numero maggiore, le delibere sono annullabili. Come ben dici in prima convocazione non sono neanche stati rispettati i quorum costitutivi, quindi questo è un ulteriore motivo di annullabilità delle delibere. Da quel che ho potuto capire vorreste sostituire l'amministratore e probabilmente l'amministratore vista la risposta totalmente errata data non vuole schiodarsi dalla sedie; vi conviene trovare prima un amministratore che abbia intenzione di accettare l'incarico, valutate prima anche in maniera informale se pensate di avere i quorum stabiliti per legge per la revoca del vecchio e la nomina del nuovo amministratore, dopodichè procedete a richiedere un'assemblea straordinaria ai sensi dell'art. 66 disp.att. c.c. ; questo penso basterà a far capire al vecchio amministratore che fate sul serio e che la sua "favoletta" non ha avuto esito positivo. In ogni caso scegliete un professionista competente che vi sappia aiutare nel fare tutto secondo criteri senza lasciare nulla al caso.
#3 Inviato 8 Settembre, 2021 grazie per i consigli, ho un preventivo di circa 1500 euro più basso,di un'amministratore di condomini, conoscevo i genitori circa 30 anni fa, il padre gli è venuto a mancare quando lui era ancora un ragazzino,oggi ha circa 45 anni, è conosciuto e stimato come persona e amministratore di condomini, i genitori erano persone speciali (lui finanziere, la madre casalinga) ha portato avanti questo ragazzo con sacrifici enormi, fino alla laurea. Chi lo conosce dice che è onestissimo e bravo. Proverò a prendere contatti con gli altri condomini che si sono rotti di questa amministrazione e vediamo come andrà a finire...😪dico la verità? mi stò rompendo.. ma se facciamo tutti così...sarà sempre peggio! Modificato 8 Settembre, 2021 da stefy2008
#4 Inviato 23 Settembre, 2021 ho controllato i millesimi delle 7 deleghe che ha portato, in effetti il regolamento condominiale contrattuale da il limite di 3 deleghe, lui ne ha portate 7, ma se annulla 4 deleghe dei condomini che hanno pochi millesimi hanno comunque raggiunto il quorum, ho letto il rendiconto e proprio in fondo all'ultima pagina, (non l'avevo letta l'ultima pagina), ma aveva specificato la data della prima convocazione e il giorno successivo in seconda convocazione... quindi avevano il quorum, sicuramente annullando anche le 4 deleghe dei piccoli condomini che avevano pochissimi millesimi, farebbe valere le deleghe dei 3 condomini più grossi ...e raggiunge il quorum (2/3), tre lui, 3 la moglie , 3 la segretaria dell'amministratore..e siamo fottuti😪 Sono convinto che anche se portiamo altri preventivi, con un costo inferiore di 3 o 4.000 euro, non riusciamo ad avere la maggioranza per cambiare amministratore! Dovrei mettere l'avvocato per contestargli il sistema a porta ?... sicuramente perderei anche quelli che da anni sono stanchi di questo amministatratore perchè ha dato questo condominio in mano ad un piccolo condomino che si è fatto amico di tutti quei condomini estivi e lui si sente padrone assoluto del condominio, l'amministratore è contento di lui, decidono i piccoli lavori da fare e quelli da non fare, alcuni lavori li esegue lui.....e noi paghiamo anche lavori inutili e mal fatti!😪 e io pago a porta per un ripostiglio di 3 mq. senza acqua, luce, scarichi e alto 2,30 come quei condomini che hanno 140 mq. al piano terra e 140 nel seminterrato 😪 Modificato 23 Settembre, 2021 da stefy2008