Vai al contenuto
valeria scavazza

Orario lavori e riposo

Si stanno eseguendo lavori di ristrutturazione a favore di un condomino. Gli operai fanno lavori rumorosi a tutte le ore. Qual'è la regola a Milano circa le ore di silenzio/riposo in questi casi?

valeria scavazza dice:

Gli operai fanno lavori rumorosi a tutte le ore.

Che cosa intendi dire con la frase: "a tutte le ore"? Normalmente i lavori dovrebbero cessare alle 19/20 fino alle ore 8 del mattino seguente. Certamente ogni amministratore può autorizzare a modificare le fasce orarie per motivi seri.

Ovviamente anche le varie ditte che eseguono lavori di manutenzione devono rispettare gli orari di silenzio: ogni comune fissa gli orari in cui è permesso fare rumore con macchine e attrezzi e altri in cui occorre rispettare il riposo altrui. 

 

Con tutta probabilità trovi la tua risposta all'interno del regolamento di polizia urbana di Milano.

Io dico solo di fare attenzione all'altra faccia della medaglia, perché se quasi sempre il regolamento stabilisce una fascia pomeridiana di silenzio è anche vero che quasi sempre l'orario consentito per le attività rumorose si addentra parecchio nelle ore serali. Quindi bisogna farsi sempre due conti e decidere se sia meglio il rumore "illegale" di giorno o quello "legale" fino alle 21-22 di sera.

"101. Arti e mestieri rumorosi ed incomodi. - Salvo speciali concessioni, è vietato esercitare dalle ore 19 alle ore 7 nei mesi da ottobre ad aprile e dalle 20 alle 6 negli altri, le arti e i mestieri che siano causa di rumore e di disturbo."

Dino40 dice:

Che cosa intendi dire con la frase: "a tutte le ore"? Normalmente i lavori dovrebbero cessare alle 19/20 fino alle ore 8 del mattino seguente. Certamente ogni amministratore può autorizzare a modificare le fasce orarie per motivi seri.

Ovviamente anche le varie ditte che eseguono lavori di manutenzione devono rispettare gli orari di silenzio: ogni comune fissa gli orari in cui è permesso fare rumore con macchine e attrezzi e altri in cui occorre rispettare il riposo altrui. 

 

Ho sbagliato a scrivere così. Il problema è il rumore  di demolizione con strumenti elettrici e percussioni fra le 12 e le 15 che ormai si protrae ormai da un mese e pervade tutto il condominio. Grazie per aver subito provato a rispondere.

 

Valeria

In qualsiasi regolamento di condominio o comunale è preclusa l'attività che genera rumori dalle ore 14,00 alle 16,00 e dalle 18,00 alle 8,00 del giorno successivo.

L'art. 83 del Regolamento di Polizia Urbana del comune di Milano fa riferimento alla fascia oraria dalle 22,00 alle 8,00 del giorno successivo ma non mi sembra che si possa applicare al caso specifico. Nessuna ditta lavora sino alle 22,00.....

Se, invece, controlli il regolamento edilizio del comune, all'art. 62 c. 2 è riportato quanto segue:

Salvo quanto più restrittivamente previsto dal Piano di Sicurezza e Coordinamento del cantiere e dal Regolamento Condominiale qualora si tratti di lavori all’interno di un edificio, a maggior tutela del vicinato, le attività di cantiere possono essere svolte nei seguenti orari: -nei mesi da ottobre ad aprile tra le ore 7.30 e le ore 19.00 nei giorni feriali, il sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.00; -nei mesi da maggio a settembre tra le ore 7.30 e le ore 19.30 nei giorni feriali, il sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.30. I cantieri che necessitano di operare in orari diversi da quanto sopra indicato e i cantieri che operano a ciclo continuo dovranno essere appositamente autorizzati.

×