Vai al contenuto
Fab01

Orari di accensione caldaia per riscaldamento comune con contabilizzazione individuale

Buongiorno, nel caso di riscaldamento centralizzato con contabilizzazione individuale di calore, non dovrebbe essere consentita una deroga dalle norme standard di accensione caldaia? Nella fascia di Roma sarebbero 12 ore, ma vorrei sapere se oltre le 12 ore standard è consentito tenere la caldaia accesa, magari ad un regime di temperatura più basso. E se sì, per quante ore?

Grazie mille!

Il limite può essere SUPERATO nel caso di impianti termici al servizio di più unità immobiliari residenziali e assimilate nei quali sia installato e funzionante, in ogni singola unità immobiliare, un sistema di contabilizzazione del calore e un sistema di termoregolazione della temperatura ambiente dell’unità immobiliare stessa dotato di un programmatore che consenta la regolazione almeno su due livelli di detta temperatura nell’arco delle 24 ore.

Grazie mille! Può quindi essere superato anche fino a 24 ore, giusto?

 

- - - Aggiornato - - -

 

Chiedo scusa, un'altra domanda: l'orario va deliberato in assemblea?

Il limite può essere SUPERATO nel caso di impianti termici al servizio di più unità immobiliari residenziali e assimilate nei quali sia installato e funzionante, in ogni singola unità immobiliare, un sistema di contabilizzazione del calore e un sistema di termoregolazione della temperatura ambiente dell’unità immobiliare stessa dotato di un programmatore che consenta la regolazione almeno su due livelli di detta temperatura nell’arco delle 24 ore.

... purché il programmatore giornaliero venga tarato e sigillato per il raggiungimento di una temperatura degli ambienti pari a 16 °C + 2 °C di tolleranza nelle ore al di fuori della durata giornaliera di attivazione (20 °C + 2).

 

- - - Aggiornato - - -

 

Chiedo scusa, un'altra domanda: l'orario va deliberato in assemblea?

Trattandosi di una norma regolamentare, gli orari di accensione vanno deliberati in assemblea con le maggioranze del secondo comma dell'art. 1136 cc ovvero la maggioranza dei presenti che esprimano almeno la metà del valore millesimale del condominio.

Scusate, sapete dirmi se tale "programmatore che consenta la regolazione almeno su due livelli di detta temperatura nell’arco delle 24 ore" è un semplice cronotermostato da radiatore? Grazie

 

... purché il programmatore giornaliero venga tarato e sigillato per il raggiungimento di una temperatura degli ambienti pari a 16 °C + 2 °C di tolleranza nelle ore al di fuori della durata giornaliera di attivazione (20 °C + 2).

 

- - - Aggiornato - - -

 

Trattandosi di una norma regolamentare, gli orari di accensione vanno deliberati in assemblea con le maggioranze del secondo comma dell'art. 1136 cc ovvero la maggioranza dei presenti che esprimano almeno la metà del valore millesimale del condominio.

×