#25 Inviato 27 Settembre, 2016 ... Siccome l'assemblea è sovrana e considerato che la fazione che vuole riconoscere per intero il compenso all'amministratore nuovo ha la maggioranza, può essere accettata una delibera in cui viene chiesto al vecchio amministratore di ridare i denari dei 3 mesi e consegnarli al nuovo? e il vecchio amministratore ci può citare per danni?... Così come l'assemblea è sovrana, il vecchio amministratore è sovrano di lasciar perdere o fare decreto ingiuntivo al condominio per quanto gli spetta. L'assemblea sovrana, però, potrebbe salvare capra e cavoli deliberando di liquidare il vecchio amministratore e riconoscere al nuovo amministratore ulteriori 3/12esimi del suo compenso annuale per maggior lavoro iniziale dovuto all'imputazione dei dati e nominativi nel suo gestionale. Insomma, la maggioranza non può pretendere che il vecchio amministratore rinunci ai suoi tre mesi di compenso ma la stessa maggioranza può "premiare" il nuovo amministratore riconoscendogli un maggiore compenso per il primo anno.
#26 Inviato 27 Settembre, 2016 Un amministratore uscente diligente consegnerà tutto in circa 15-30 giorni.Se un amministratore uscente ci mette 6 mesi per passare i documenti, non potrà mica pretendere il compenso per la sua inerzia visto che è comunque cessato dall'incarico per effetto della nuova nomina. Questa mi sembra la soluzione più equa e logica, anche se come scritto da altri nei precedenti messaggi, non unanimemente sostenuta.