Vai al contenuto
Angiolica

Onorari legali e peritali DI PARTE per Accertamento Tecnico Preventivo

Partecipa al forum, invia un quesito

Per una controversia condominiale è stato effettuato un Accertamento Tecnico Preventivo (ATP) i cui risultati sono stati acquisiti nella successiva causa legale, resasi necessaria a seguito dell' ATP.

La causa legale è quindi arrivata a sentenza in primo grado, ed il Giudice ha condannato il condominio a pagare a me un risarcimento danni, anche superiore a quanto riportato in ATP.

Per quanto riguarda le spese legali/peritali DI PARTE, estrapolando dalla sentenza di primo grado il Giudice:

"...condanna il condominio a rifondere a le spese di lite che liquida, tenuto conto del D.M. 55/2014 e del valore della controversia in complessivi euro 2500 oltre I.V.A. Cassa Avvocati e spese generali come per legge.

...(omissis)...

Pone definitivamente le spese di c.t.u. e le spese per l'accertamento tecnico preventivo a totale carico del condominio."

Queste spese per accertamento tecnico preventivo (ATP) poste dal Giudice a TOTALE carico di chi ha perso la causa legale, comprendono anche gli onorari del mio Avvocato e del mio CTP (Consulente Tecnico di Parte) relativi alla sola fase di ATP? Ho trovato diverse sentenze di Cassazione in cui si specifica che gli onorari legali e/o peritali di parte relativi alla fase di ATP vanno considerati come spese di ATP (quindi, ad esempio, non sono soggetti a rivalutazione nel tempo), e seguono il principio della soccombenza nella successiva causa legale che ha acquisito quell'ATP.

Oppure gli onorari del mio legale per la fase di ATP sono compresi nelle spese di lite quantificate in sentenza di primo grado dal Giudice?

Vorrei cortesemente un Vostro parere a riguardo.

Grazie e saluti

Per quanto riguarda le spese legali/peritali DI PARTE, estrapolando dalla sentenza di primo grado il Giudice:

"...condanna il condominio a rifondere a le spese di lite che liquida, tenuto conto del D.M. 55/2014 e del valore della controversia in complessivi euro 2500 oltre I.V.A. Cassa Avvocati e spese generali come per legge.

...(omissis)...

Pone definitivamente le spese di c.t.u. e le spese per l'accertamento tecnico preventivo a totale carico del condominio."

La spesa per l'A.T.P. è e resta a totale carico del Condomio, il quale, essendo soccombente nel giudizio dovrà pagare anche la fattura per la C.T.U. e la parcella del tuo legale.

Queste spese per accertamento tecnico preventivo (ATP) poste dal Giudice a TOTALE carico di chi ha perso la causa legale, comprendono anche gli onorari del mio Avvocato e del mio CTP (Consulente Tecnico di Parte) relativi alla sola fase di ATP?

Letta così come è formulata dal giudice, secondo me si, sono incluse nella voce "spese di lite" chi ti è stata riconosciuta in sentenza. Altrimenti avrebbe dovuto esplicitare esattamente C.T.P.

Se poi ti è stato riconosciuto anche di più rispetto alla A.T.P...

In un'altra tipologia di sentenza il rimborso delle spese per il ricorso da me presentato,condannava la Concessionaria di una certa somma,poneva le spese dell'a.t.p.a carico di Essa, dovendo rifondere anche le spese di lite processuali,escluse quella del c.t.p. che evidentemente è a carico nostro.

Ok. Quindi anche secondo voi l'onorario del mio legale relativo all'ATP deve pagarlo chi soccombe nella causa legale che segue l'ATP (giudizio di merito). Giusto?

 

Il mio legale dice che le "spese di lite" liquidate nella sentenza che vi ho riportato sono relative solo alla fase di merito (successiva all'ATP) a cui si riferisce la sentenza, quindi non contemplano la parte del suo onorario relativo all'ATP.

 

A questo punto, visto che, come mi confermate, il condominio deve pagare anche la parte di onorario del mio legale per l'ATP, gliele devo richiedere in aggiunta alle "spese di lite" già liquidate. Corretto?

Grazie in anticipo per i vostri consigli

Ciao All9000,

non ho capito se nel tuo caso le spese di lite processuali comprendevano anche l'onorario del legale per l'ATP o se questo onorario legale di ATP era compreso nelle spese dell'a.t.p. poste a carico della Concessionaria. Puoi cortesemente chiarire?

Il mio legale dice che le "spese di lite" liquidate nella sentenza che vi ho riportato sono relative solo alla fase di merito (successiva all'ATP) a cui si riferisce la sentenza, quindi non contemplano la parte del suo onorario relativo all'ATP.

Forse è meglio che espliciti più chiaramente la questione.

Come fa il tuo legale a redigere egli stesso una A.T.P.?

Ciao All9000,

non ho capito se nel tuo caso le spese di lite processuali comprendevano anche l'onorario del legale per l'ATP o se questo onorario legale di ATP era compreso nelle spese dell'a.t.p. poste a carico della Concessionaria. Puoi cortesemente chiarire?

La mia era una causa civile e la concessionaria di auto veniva così condannata definita dal giudice che provvedeva con questa giudizio:Condanna la convenuta al pagamento in favore di parte attrice,(io),della somma xy.Pone le spese dell’ATP definitivamente a carico della parte convenuta e la condanna anche a rifondere alla parte attrice,le spese di lite che liquida in xx onnicomprensive di cui yy per anticipazioni per il C.T.U.ecc.ecc. Ma nulla vieta,secondo me, di indicare anche le spese del c.t.p.anche se quella volta non potei enumerarle in quanto c'era un accordo di massima definito con la controparte a cui dovetti ahimè sottostare. Con il senno di poi,comunque queste sentenze non riconoscono affatto quello che hai passato,sborsando più del dovuto,ingurdigiando bocconi amari,patendo profonde sofferenze nelle notti melanconicamente insonni.

Forse è meglio che espliciti più chiaramente la questione.

Come fa il tuo legale a redigere egli stesso una A.T.P.?

Si GIME, è meglio che esplicito: il mio legale non ha redatto l'A.T.P. ma ha lavorato durante la fase di ATP per studio della faccenda, redazione documentazione per presentare la richiesta di ATP, mediazioni con le controparti, ecc. cioè tutto quanto necessario alla mia parte dal punto di vista legale nella fase di ATP. E per questo lavoro nella fase di ATP richiede un onorario.

Dopo l'ATP è stato necessario andare in causa di merito, e alla fine della causa il giudice ha quantificato una data somma per "spese di lite" a carico del condominio e ha posto le spese di ATP (senza quantificarle) a totale carico del condominio, come si evince nell'estratto della sentenza che ho riportato. Il mio legale dice che le "spese di lite" della sentenza sono relative ai suoi onorari per la fase di causa di merito e non comprendono i suoi onorari per la fase di ATP. Questi ultimi sono da comprendere nelle spese di ATP, non quantificate in sentenza ma poste a carico del soccombente.

Cosa ne pensate?

Grazie ancora

Una valutazione congiunta di tutti gli elementi a disposizione rende necessarie le seguenti conclusioni e cioè che la convenuta va condannata al pagamento per tutte le spese sostenute da Angiolica per una somma di xy che avrai meramente completato come richiesta al tuo avvocato da comprendere insieme alle altre da indicare al giudice,intendo dire anche quelle che lui adduce esserne fuori. Questo perché essere compensi attribuiti e necessari per arrivare alla verità e cioè onnicomprensiva all’attività svolta e per le questioni trattate…..considerando quanto dedotto e prodotto e,adeguatamente documentato in atti. Secondo me il tuo avv. a pensar male, tergiversa.

Si GIME, è meglio che esplicito: il mio legale non ha redatto l'A.T.P. ma ha lavorato durante la fase di ATP per studio della faccenda, redazione documentazione per presentare la richiesta di ATP, mediazioni con le controparti, ecc. cioè tutto quanto necessario alla mia parte dal punto di vista legale nella fase di ATP. E per questo lavoro nella fase di ATP richiede un onorario.

Dopo l'ATP è stato necessario andare in causa di merito, e alla fine della causa il giudice ha quantificato una data somma per "spese di lite" a carico del condominio e ha posto le spese di ATP (senza quantificarle) a totale carico del condominio, come si evince nell'estratto della sentenza che ho riportato. Il mio legale dice che le "spese di lite" della sentenza sono relative ai suoi onorari per la fase di causa di merito e non comprendono i suoi onorari per la fase di ATP. Questi ultimi sono da comprendere nelle spese di ATP, non quantificate in sentenza ma poste a carico del soccombente.

Cosa ne pensate?

Grazie ancora

Penso che il tuo avvocato pretenda qualcosa che il giudice non gli ha concesso. Fa parte del suo onorario mediare con le controparti, raccordarsi col tecnico che redige l'ATP etc etc..

Penso che il tuo avvocato pretenda qualcosa che il giudice non gli ha concesso. Fa parte del suo onorario mediare con le controparti, raccordarsi col tecnico che redige l'ATP etc etc..

Questo è il dubbio che ho anche io ma non so se è fondato e come motivarlo al mio Avvocato.

 

Il mio Avvocato, oltre a quanto ha già ricevuto come "spese di lite" specificate in sentenza vuole ulteriori €. xxxx,00 per le spese legali di parte per il giudizio di Accertamento Tecnico Preventivo intrapreso così determinate (fase di studio €.xxx,00; fase introduttiva €.xxx,00; fase istruttoria €. xxxx,00; CpA €.xx,00; IVA xxx,00).

 

Il Giudice ha quantificato le "spese di lite" e poi ha genericamente scritto che pone definitivamente le spese di c.t.u. e le spese per l'accertamento tecnico preventivo a totale carico del condominio.

 

Ora questa ulteriore richiesta pecuniaria del mio Avvocato:

 

- o la paga il condominio, perché ricade nelle spese per ATP poste a TOTALE carico dei soccombenti in sentenza. E quindi occorre sollecitarli a pagarla.

 

- o è illegittima perché già compresa nelle "spese di lite" liquidate in sentenza e che il mio Avvocato ha già ricevuto;

 

Quale delle due? Come motivarla?

Ciao!

Il mio Avvocato, oltre a quanto ha già ricevuto come "spese di lite" specificate in sentenza vuole ulteriori €. xxxx,00 per le spese legali di parte per il giudizio di Accertamento Tecnico Preventivo intrapreso così determinate (fase di studio €.xxx,00; fase introduttiva €.xxx,00; fase istruttoria €. xxxx,00; CpA €.xx,00; IVA xxx,00).

Una siffatta notula andrebbe girata al condominio soccombente. Perchè se non ho capito male il tuo legale i soldi li vuole da te. Giusto?

Sarà poi il legale del Condominio a discutere se sono

già compresi nelle "spese di lite" liquidate in sentenza e che il mio Avvocato ha già ricevuto;

Di solito nell'onorario del legale, previa notula di specifica, è compreso tutto il lavoro fatto.

Che ora ti chieda altre voci per avere anche egli intrapreso fasi di ATP...mi sembra bizzarro.

…nel cartaceo della sentenza dov’è scritto ..per questi motivi…il giudice....,dovrebbe aver menzionate le somme specificamente ai capitoli del provvedimento, tali da non generare confusione, perché parlando di somme specifiche, non si può generalizzare,non menzionandole, ma dire esattamente come costoro corroborano a tuo favore.....Se non è così,l'avv di parte si è dimenticato di inserirle e questo ha generato la"scortesia"di richiederLe.

Una siffatta notula andrebbe girata al condominio soccombente. Perchè se non ho capito male il tuo legale i soldi li vuole da te. Giusto?

Sarà poi il legale del Condominio a discutere se sono

 

Di solito nell'onorario del legale, previa notula di specifica, è compreso tutto il lavoro fatto.

Che ora ti chieda altre voci per avere anche egli intrapreso fasi di ATP...mi sembra bizzarro.

Il mio legale dice che deve avere questi ulteriori soldi per l' ATP. Ovviamente se glieli pago io tutto finirebbe qui.

Ma visto che io ho vinto sia la causa legale, sia il precedente ATP, e visto che il Giudice ha messo le spese di ATP a totale carico dei soccombenti, se al mio Avvocato spettano queste spese legali di ATP che pagasse chi ha perso ed è stato condannato a pagare tutte (totale carico) le spese di ATP. Penso sia corretto quello che scrivo, no?

Penso di seguire il vostro consiglio e mandare la notula alla controparte soccombente.

Il problema è che sicuramente non vorranno pagare...

…nel cartaceo della sentenza dov’è scritto ..per questi motivi…il giudice....,dovrebbe aver menzionate le somme specificamente ai capitoli del provvedimento, tali da non generare confusione, perché parlando di somme specifiche, non si può generalizzare,non menzionandole, ma dire esattamente come costoro corroborano a tuo favore.....Se non è così,l'avv di parte si è dimenticato di inserirle e questo ha generato la"scortesia"di richiederLe.

Purtoppo nella sentenza il giudice:

- quantifica il mio risarcimento,

- quantifica le spese di lite,

- pone definitivamente a totale carico del condominio le spese di CTU (quantificate dalle fatture dei consulenti del tribunale),

- pone definitivamente a totale carico del condominio le spese di ATP...senza quantificarle :-(

...il Giudice:

"...condanna il condominio a rifondere a le spese di lite che liquida, tenuto conto del D.M. 55/2014 e del valore della controversia in complessivi euro 2500 oltre I.V.A. Cassa Avvocati e spese generali come per legge.

...(omissis)...

Pone definitivamente le spese di c.t.u. e le spese per l'accertamento tecnico preventivo a totale carico del condominio."...

LA MIA OPINIONE:

Io la intendo così;

indipendentemente da quanto pagherai all'avvocato (di più o di meno), il Giudice ha stabilito che ti saranno rimborsate 2500 euro di spese legali.

Il Giudice, inoltre, ha stabilito che ANCHE le spese di CTU e ATP dovranno essere a carico del condominio per cui il condominio pagherà "à la carte" sia il tuo ATP che il CTU a presentazione fattura dei professionisti.

Del resto il CTU è stato nominato dal Tribunale e se il CTU non sarà pagato a chi si rivolgerà? Al Tribunale che agirà contro il condominio.

 

A mio avviso ha ragione l'avvocato.

Il denaro liquidato per la lite si riferisce solo alla lite.

Se il compenso del tuo ATP lo ha anticipato il tuo avvocato gli deve essere pagato anche quello chiedendolo al condominio.

Se invece hai già pagato tu il tuo ATP devi farti risarcire dal condominio.

 

ATP = accertamento tecnico d'ufficio = accertamento che fa un perito tecnico e non un avvocato. In contraddittorio tra i consulenti tecncici di parte il Tribunale nomina un arbitro, consulente tecnico d'ufficio (CTU)

  • Confuso 1
Il mio legale dice che deve avere questi ulteriori soldi per l' ATP. Ovviamente se glieli pago io tutto finirebbe qui.

Ma visto che io ho vinto sia la causa legale, sia il precedente ATP, e visto che il Giudice ha messo le spese di ATP a totale carico dei soccombenti, se al mio Avvocato spettano queste spese legali di ATP che pagasse chi ha perso ed è stato condannato a pagare tutte (totale carico) le spese di ATP. Penso sia corretto quello che scrivo, no?

Penso di seguire il vostro consiglio e mandare la notula alla controparte soccombente.

Il problema è che sicuramente non vorranno pagare...

E' corretto quello che scrivi. E bravo il tuo legale! Certo che se paghi tu, lui risolve il suo problema!

Come dice Leo, i soldi gli spettano per l'ATP, ma sono a carico di parte soccombente, cioè il Condominio.

A mio avviso ha ragione l'avvocato.

Il denaro liquidato per la lite si riferisce solo alla lite.

Se il compenso del tuo ATP lo ha anticipato il tuo avvocato gli deve essere pagato anche quello chiedendolo al condominio.

Leo non credo siamo in questa ipotesi:

Se invece hai già pagato tu il tuo ATP devi farti risarcire dal condominio.

perchè Angiolica parla di notula da mandare alla parte soccombente.

Una cosa mi pare certa: ancora questa ATP qualcuno la deve pagare...

E' così?

Allora, per le spese legali di ATP quando questo fu intrapreso il mio avvocato mi chiese un ACCONTO per spese legali di ATP regolarmente fatturato. Lo stesso fece per la successiva causa di merito. Ora io ho ricevuto dai soccombenti le "spese di lite" quantificate in sentenza dal giudice e saldato il mio avvocato per la fase di merito a cui le spese di lite, secondo l' avvocato, si riferiscono. Per le spese legali di ATP farò come mi consigliate: le chiederò formalmente ai soccombenti sulla base della notula, visto che il giudice ha posto a TOTALE CARICO loro tutte le spese di ATP, quindi anche quelle legali che io ho parzialmente anticipato in acconto.

Per le spese legali di ATP a suo tempo versai un ACCONTO regolarmente fatturato. Ora occorre saldare quanto riportato in notula. Se le spese legali di ATP non sono comprese nelle "spese di lite" della sentenza di merito le chiederò formalmente ai soccombenti, su cui sono state poste a TOTALE carico le spese di ATP, quindi anche quelle legali riportate nella notula. Se il Giudice in sentenza di merito avesse quantificato anche queste spese di ATP, oltre che porle a TOTALE carico dei soccombenti, sarebbe stato tutto più semplice...

Per le spese legali di ATP a suo tempo versai un ACCONTO regolarmente fatturato. Ora occorre saldare quanto riportato in notula. Se le spese legali di ATP non sono comprese nelle "spese di lite" della sentenza di merito le chiederò formalmente ai soccombenti, su cui sono state poste a TOTALE carico le spese di ATP, quindi anche quelle legali riportate nella notula. Se il Giudice in sentenza di merito avesse quantificato anche queste spese di ATP, oltre che porle a TOTALE carico dei soccombenti, sarebbe stato tutto più semplice...

Sebbene si sia interessato l'avvocato di tutto, non è esatto parlare di "spese legali ATP".

 

L'Attestazione Tecnica di Parte (ATP) è l'attestazione che rilascia un consulente tecnico dopo aver fatto una perizia.

Di questa consulenza deve esserci traccia in una fattura.

Se non sei stata tu a pagare il consulente ma è stato pagato dal tuo avvocato, l'avvocato avrà sicuramente ricevuto una fattura dal consulente e nella sua fattura avrà ben scisso i compensi dai rimborsi (ai quali non può essere applicata la cassa avvocata).

 

Per richiedere le spese ATP alla parte soccombente, se non hai una fattura diretta del consulente tecnico devi avere una notula dettagliata del tuo avvocato dove è specificato

 

€. 2.500,00 Compenso prestazione

€. XXXXX cassa avvocati

€. XXXXX IVA

€. XXXX rimborso costo ATP richiesto in nome e per conto dell'assistito.

 

Ma la cosa importante, visto che il Giudice ha messo tutte le spese a carico del soccombente, perchè non chiedi al tuo avvocato cosa devi fare per non uscire un centesimo dalla tua tasca?

Al tuo avvocato devi dire quanto segue:

 

"Se è come dici, ora chiedo i soldi dell'ATP al condominio e te li porto (se mi prepari una lettera di richiesta e meglio), ma se il condominio vuole la fattura giustificativa dell'ATP o non vuole pagare, cosa dobbiamo fare, forti di quella sentenza che ha posto tutte le spese a carico del condominio e nessun esborso da parte mia?"

"Se è come dici, ora chiedo i soldi dell'ATP al condominio e te li porto (se mi prepari una lettera di richiesta e meglio), ma se il condominio vuole la fattura giustificativa dell'ATP o non vuole pagare, cosa dobbiamo fare, forti di quella sentenza che ha posto tutte le spese a carico del condominio e nessun esborso da parte mia?"

Concordo in pieno.

Penso ci sia qualche fraintendimento: quando scrivo A.T.P. o ATP intendo Accertamento Tecnico Preventivo. Le spese legali per ATP di cui ho parlato sinora e che il mio Avvocato richiede sono quelle relative al lavoro svolto da lui stesso (l'Avvocato) per la fase di ATP, non quelle del tecnico ingegnere di parte CTP (Consulente Tecnico di Parte).

Insomma l'Avvocato mio vuole un onorario (spese legali di ATP) per la fase di ATP e un onorario (spese di lite) per la fase di merito: il secondo l'ha già ricevuto, per il primo finora gli ho dato solo un ACCONTO e ora vuole il saldo secondo la notula. Spero sia più chiaro ora.

 

Queste spese legali (e ribadisco legali) di ATP, rientrano nelle spese per l'accertamento tecnico preventivo poste a TOTALE carico dei soccombenti in sentenza. Secondo me si.

Penso ci sia qualche fraintendimento: quando scrivo A.T.P. o ATP intendo Accertamento Tecnico Preventivo. Le spese legali per ATP di cui ho parlato sinora e che il mio Avvocato richiede sono quelle relative al lavoro svolto da lui stesso (l'Avvocato) per la fase di ATP, non quelle del tecnico ingegnere di parte CTP (Consulente Tecnico di Parte).

Insomma l'Avvocato mio vuole un onorario (spese legali di ATP) per la fase di ATP e un onorario (spese di lite) per la fase di merito: il secondo l'ha già ricevuto, per il primo finora gli ho dato solo un ACCONTO e ora vuole il saldo secondo la notula. Spero sia più chiaro ora.

 

Queste spese legali (e ribadisco legali) di ATP, rientrano nelle spese per l'accertamento tecnico preventivo poste a TOTALE carico dei soccombenti in sentenza. Secondo me si.

Ora stai dando certezza a quanto avevo intuito. ( vedi i miei post precedenti)

Tu gli hai dato un acconto perchè egli doveva iniziare una fase di consulenza. E poteva starci la cosa.

Ma ora che esiste la sentenza, egli deve farseli dare da parte soccombente e restituire a te quanto anticipato!!

Penso ci sia qualche fraintendimento: quando scrivo A.T.P. o ATP intendo Accertamento Tecnico Preventivo. Le spese legali per ATP di cui ho parlato sinora e che il mio Avvocato richiede sono quelle relative al lavoro svolto da lui stesso (l'Avvocato) per la fase di ATP, non quelle del tecnico ingegnere di parte CTP (Consulente Tecnico di Parte).

Insomma l'Avvocato mio vuole un onorario (spese legali di ATP) per la fase di ATP e un onorario (spese di lite) per la fase di merito: il secondo l'ha già ricevuto, per il primo finora gli ho dato solo un ACCONTO e ora vuole il saldo secondo la notula. Spero sia più chiaro ora.

 

Queste spese legali (e ribadisco legali) di ATP, rientrano nelle spese per l'accertamento tecnico preventivo poste a TOTALE carico dei soccombenti in sentenza. Secondo me si.

Mah, secondo me non esistono spese legali per l'accertamneto tecnico ma solo il compenso all'ingegnere per l'accertamento tecnico.

Se l'avvocato vuole un compenso a parte oltre quello per il lavoro da lui svolto e quello svolto dall'ingegnere... secondo me ci sta probando ma....

se il Giudice ha stabilito che anche le SPESE LEGALI ATP sono a carico del soccombente, fatti spiegare dal tuo avvocato come procedere per dare esecuzione alla sentenza.

A magggior ragione resta valido il quesito che ti ho suggerito in corsivo nel mio precedente post.

Se l'avvocato vuole un compenso a parte oltre quello per il lavoro da lui svolto e quello svolto dall'ingegnere... secondo me ci sta probando ma....

Leo, che ci sta provando è chiaro e limpido come acque di fonte!!

perchè hai ragione nel dire:

Mah, secondo me non esistono spese legali per l'accertamneto tecnico ma solo il compenso all'ingegnere per l'accertamento tecnico.

Proprio questa settimana, nella qualità di consulente di parte per il mio ufficio ho assistito alla scena che parte attorea liquidava con due assegni diversi sia il CTU che il suo legale.

Partecipa al forum, invia un quesito

×