Vai al contenuto
zenedek

Oneri accessori per ripetitore telefonia

salve risiedo in uno stabile ove è istallato un ripetirore della wind sulla parte del torrino della cassa scale, la wind non ha mai pagato il condominio in quanto questo si è ufficialmente formato da pochi giorni e ne era previsto alcunchè all'epoca nel contratto come posso chiedere alla wind il pagamento degli oneri accessosri, e come posso determinarli anche in virtu' del fatto che non vi è una tabella millesimale del torrino,

ultima domanda io che abito al 5° piano ed ho l'antenna praticamente in testa, visibile da me in alto lateralmente, posta sul torrino della cassa scale ho diritto a un ristoro delle entrate maggiore? il terrazzo dell'ultimo piano è di mia proprietà ma il ripetitore è situato poco sopra sul torrino

grazie per l'attenzione cordinali saluti

Se il contratto prevedeva una scadenza bisogna vedere le regole del rinnovo. Se volete essere congruamente remunerati cercate la possibilità di dare disdetta.

Se la scadenza fosse troppo lunga, fatelo esaminare da un avvocato per cercare un vizio di forma da opporre al gestore.

A volte accade che il contratto di affitto non sia regolarmente sottoscritto da tutti i proprietari.

Sulla possibilità di maggiore remunerazione data la vicinanza non ti so dire se esistano norme in materia o se ciò sia demandato alla contrattazione tra le parti.

 

Modificato Da - efisio il 23 Set 2012 09:13:04

Citazione:" è molto difficile dire a priori che ci sia una possibilità di disdetta."

 

E infatti nessuno l'ha scritto.

Scritto da efisio il 23 Set 2012 - 10:22:50: Citazione:" è molto difficile dire a priori che ci sia una possibilità di disdetta."

 

E infatti nessuno l'ha scritto.

Scritto da efisio il 23 Set 2012 - 09:11:36: ... cercate la possibilità di dare disdetta.

 

"Cercate" non significa "troverete sicuramente". E'italiano.

 

Ma che intenzioni hai, di ricominciare pure qua?

Scritto da efisio il 23 Set 2012 - 14:30:56: "Cercate" non significa "troverete sicuramente". E'italiano.

 

Ma che intenzioni hai, di ricominciare pure qua?

Non è mia intenzione ricominciare e/o iniziare una polemica, ma dato che hai fatto un esplicito riferimento ad una MIA citazione;
Scritto da efisio il 23 Set 2012 - 10:22:50: Citazione:" è molto difficile dire a priori che ci sia una possibilità di disdetta."

E infatti nessuno l'ha scritto.

Quantomeno mi pare d'obbligo una mia risposta, visto che l'avevi scritto che si possa cercare possibilità di dare disdetta, ma ripeto, è molto difficile dire a priori che ci sia una possibilità

 

p.s. praticamente se mi citi, aspettati una mia risposta

 

Modificato Da - tuxx il 23 Set 2012 15:07:49

E chi l'ha mai scritto?

Infatti ho scritto "fatelo esaminare da un avvocato per cercare un vizio di forma.....".

Ovvero che fosse l'avvocato a verificarne l'esistenza, e non a trovarlo a tutti i costi visto che deontologicamente, materialmente (e legalmente),non può.

 

Modificato Da - efisio il 23 Set 2012 15:33:02

Scritto da efisio il 23 Set 2012 - 15:29:58: E chi l'ha mai scritto?
Sicuramente NON IO
Scritto da efisio il 23 Set 2012 - 09:11:36: ... cercate la possibilità di dare disdetta.

 

Efisio e tuxx,non ha importanza chi di voi due abbia iniziato,le vostre disquisizioni non interessano nessuno!

Per cui siete pregati di continuare in privato se vi aggrada,grazie.

 

Staff

Scritto da Patrizia Ferrari il 23 Set 2012 - 16:30:08: Efisio e tuxx,non ha importanza chi di voi due abbia iniziato,le vostre disquisizioni non interessano nessuno!

Per cui siete pregati di continuare in privato se vi aggrada,grazie.

Pienamente d'accordo, purchè non siano citate mie affermazioni, altrimenti mi sentirò in dovere di intervenire e/o controbattere

Scritto da efisio il 24 Set 2012 - 09:03:18: Beata innocenza!
A che scopo avevi citato parte del mio scritto?

C'era un errore, c'è stata da parte mia quale violazione del Regolamento di questo forum o altro?

Vorrei sapere dove ti attacchi per scrivere un messaggio di questo tipo;

Scritto da efisio il 23 Set 2012 - 10:22:50: Citazione:" è molto difficile dire a priori che ci sia una possibilità di disdetta."

 

E infatti nessuno l'ha scritto.

Infatti l'avevo scritto io, ma non in risposta al tuo precedente post, ma a beneficio del original poster, infatti tu avevi affermato;

- cercate la possibilità di dare disdetta.

ed io ho fornito un'altra opinione, in quanto un contratto scritto tra le parti è valido sino a prova contraria di nullità, per cui e difficile dare disdetta sino alla scadenza dei termini contrattuali.

×