Vai al contenuto
Lapi

Omesso versamento ritenute. Cosa fare ??

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno, ormai da piu' di un anno ho vari problemi con l'Amministratore.

Quindi giorni fa ho ottenuto finalmente (dopo quasi 1 anno) gli estratti conto degli anni precedenti.

Ho scoperto (ma non avevo dubbi perchè cercavo proprio quello) che l'amministratore preleva dal conto corrente il suo compenso e non versa la ritenuta all'erario.

Faccio un esempio...il nostro condomino ha deliberato un compenso di € 2000. Ecco, l'amministratore preleva € 2000 dal conto condominiale.

Negli estratti conto dei mese successivo non vedo il versamento con F24 (solo piccoli importi tipo 20/30 €).

Siccome ho notato che lo ha fatto per diversi anni....cosa faccio ???

Siccome da tempo tergiversa per ogni cosa...mi fa aspettare mesi e mesi per avere le risposte...ora sono giunta al termine della sopportazione.

Già lo scorso anno avevo notato questa cosa sull'anno in corso. Glielo avevo fatto notare (scritto da Avvocato ) e lo stesso aveva emesso fattura per € 2000 e poi versato coi soldi del condominio la ritenuta comprensiva della mora per ritardo nel pagamento. Assurdo ma è così...oltrettutto gli altri condomini hanno approvato il rendiconto !!

 

Mi verrebbe quasi da andare alla GDF....sono stanca e stufa di questi comportamenti....perchè ovviamente non sono gli unici !! Purtroppo!

 

Lapi dice:

Già lo scorso anno avevo notato questa cosa sull'anno in corso. Glielo avevo fatto notare (scritto da Avvocato ) e lo stesso aveva emesso fattura per € 2000 e poi versato coi soldi del condominio la ritenuta comprensiva della mora per ritardo nel pagamento

Quindi hai la certezza che non sia in un regime fiscale di vantaggio (forfettario), di fatto non emette la fattura, il problema è questo, non tanto la ritenuta.

Se sei certa che non sia forfettario, che non emetta fattura, l'esposto alla GdF puoi farlo, non so dirti se verrà considerato, ma male non fa.

Poi sarebbero da "svegliare" gli altri condòmini, visto che i problemi sono vari.

Presumo tu abbia già tentato, ma insistere, parlando con ogni condòmino potrebbe portare al cambiamento.

Ciao purtroppo ho già provato a spiegare ai condomini senza successo.

il rendiconto sembr chiarissimo finché non fai l comparazione con l’estratto conto.

Direi che è un rendiconto acrobatico 😁.

Non credo rientri nei regimi minimi perché sul rendiconto scrive che ha emesso la proforma.

Ho già provato a fare intervenire un legale ma non ho ottenuto molto.

Avevo pensato alla revoca ma anche in questo caso è una bella perdita di tempo e soldi.

 

Si, pero'...botte piena e moglie ubriaca non coesistono, quindi se vuoi realmente chiudere la partita con una persona non affidabile le opzioni sono quelle indicate.

Lo so, ma con l’avvocato non ho risolto.

non so se risolverei con Gdf.

Di fatto non so più come muovermi e mi sono rotta di pagare avvocati coi quali non risolvo.

Se chiedessi revoca non avrei indietro i soldi…in compenso però non lo vedrei più! Però mi tocca perdere altri soldi e tempo 

che situazione complicata 

Partecipa al forum, invia un quesito

×