Vai al contenuto
aeljay

Oggetti e persone e animali nel mio giardino

salve a tutti, come scritto in un altro post,ho acquistato casa da qualche mese,vari problemi,grondaia che perde,rumori continui,condomini che si allacciano alla corrente condominiale ed ora questo problema:

il mio appartamento e' a piano terra,ho un giardino privato recintato da una rete alta mezzo metro,per ora visto i costi impossibili non posso permettermi l acquisto di una siepe (sarebbero 100 piante)e quindi a parte i vari animali del vicinato,( gatti soprattutto) che puntualmente entrano nel mio giardino e fan pipi' sulle scarpe che a volte lascio fuori ad asciugare,mi ritrovo invasa da mollette,mutande,lenzuola,nidi di vespe e sacchetti che cadono dai 2 piani superiori (che devo raccogliere e riportare ai proprietari che non vengono mai a cercare)e ultimamente mi e' capitato di vedere degli operai che lavorano al piano sopra entrare e raccogliere quello che cade(viti,pezzi di legno ecc) e stamattina e' entrato pure il costruttore per verificare la perdita della grondaia,io stavo facendo il bagno alla mia bimba e ho sentito suonare il campanello,ma impossibilitata non sono andata a vedere chi fosse,poi l ho visto dalla finestra del bagno nel mio giardino.

trovo spesso anche escrementi immagino sempre di gatto ,che posso fare? inutile chiamare l amministratore,ma sono stanca di trovare immondizia e gente nel mio giardino!

Ciao, qualche consiglio:

 

- dici che nessuno viene a reclamare la roba che cade: quindi aspetta un paio di giorni e poi la butti via. Quando e se qualcuno comincerà a chiederne conto gli dirai candidamente ciò che hai fatto.

Il fatto di tenere la roba per un paio di giorni (dico io un paio) attesta la tua volontà di volerla rendere, a patto che qualcuno la reclami; visto che non avviene, la butti.

 

- gatti: le soluzioni sono varie, poi dipende dal contesto e dalla volontà di applicarle.

Io ho risolto mettendo del banale filo di ferro gommato per formare delle punte (mobili e non acuminate) su tutto il perimetro. I gatti capiscono che da lì non si passa agevolmente ed evitano.

Repellenti: quelli da spargere non mi convincono, tranne nel caso di oggetti ben precisi. Ad esempio zerbini o simili, spargendo anche altre sostanze tipo peperoncino i gatti dovrebbero trovare fastidioso fermarsi proprio lì.

Ho provato anche con i repellenti acustici, alcuni dicono che siano efficaci, nel mio caso dissento. Sarebbe da provare.

Quello che invece mi è piaciuto di più è il repellente con sensore di movimento e collegato alla canna dell' acqua, tipo innaffiatoio classico da giardino: quello funziona di sicuro ma ovviamente devi avere un impianto idrico, almeno un rubinetto, in giardino.

Se li vedi passare e ci riesci spruzzali con l' acqua, più efficace di un semplice spavento. Considera che debbano ritenere quella zona non gradita tutto il tempo.

 

- visti i costi (e la manutenzione) puoi anche optare per una soluzione meno costosa di una siepe, in fondo basta alzare il recinto. Già una rete più alta mi pare affrontabile.

 

- domanda banale: ma alle persone gliel' hai detto di questa roba che trovi in giardino?

E' inevitabile che qualcosa cada (finchè non parliamo di spazzare giù dal balcone, o sigarette, etc), per sbadataggine o altro.

Così a sensazione credo che dapprima metterei la roba all' ingresso o in un punto di passaggio, poi se proprio nessuno venisse nemmeno a ringraziarmi la butterei e amen.

Però non vedo come potrei impedire che qualcosa cada anche dicendoglielo.

 

- non esiste che entrino nel tuo giardino, nemmeno se sono lì a fare un controllo. Ma la domanda resta: come hanno fatto ad entrarci? Forse perchè la rete era solo mezzo metro e, in buona fede, hanno pensato di scavalcarlo giusto per fare la verifica (cosa che comunque non giustifica l' episodio)?

Anche lì a parte lamentele c'è poco da fare od ottenere verbalmente... rete più alta.

ciao! parto dalla fine...

sicuramente era buona fede,pero' visto che ho solo porta finestra,anche in camera(tranne bagno) mi scoccia l entrata in giardino da estranei,perche' comunque si vede tutto..

per quanto riguarda gli animali,ho provato a parlare con i vicini,ma sembra che " il mio gatto la fa solo nella lettiera!" e per la caduta di oggetti vari.. io capisco che puo' succedere,ma ogni giorno trovo mollette,lenzuola e mutande! se le lascio all ingresso,in un sacchetto,passano dritti e non vedono...le mollette spesso gliele lascio sopra la cassetta della posta,ma il mio problema e' il " decoro" nel senso.. quando torno a casa vedo appena parcheggio sacchetti lenzuola ,carte varie sparse nel giardino e subito penso: Dio chissa' chi passa cosa pensa!

stiam vivendo con i balconi socchiusi al momento per evitare gli sguardi indiscreti e puntualmente quando li apro ecco la discarica!

io penso sia proprio una mancanza di rispetto !

Capisco benissimo il fastidio, credimi, ma come puoi capire non si può trovare una soluzione sperando che gli altri capiscano. Se sono maleducati lo saranno sempre e comunque, rimostranze o no.

Nel mio thread di "sfogo" trattavo proprio dei problemi dei vicini con i miei gatti, nonostante avessi dimostrato che non erano solo i miei a girare. Anche in questo caso non è giusto cercare un colpevole per riversargli addosso tutta la responsabilità; E se fossero dei randagi o animali che abitano tre isolati dopo che faresti?

Suoneresti a tutte le case chiedendo di tenere a casa i propri gatti?

Te l' ho detto, le soluzioni ci sono, basta volerle applicare e soprattutto rendersi conto che in questa società si è costretti a scendere a compromessi, sia dall' una che dall' altra parte.

Se ci fossero i piccioni che entrano nel mio giardino per mangiare i semi dell' erba (faccio per dire), la soluzione non sarebbe querelare il sindaco o Madre Natura. Cercherei un modo per far sì che non vengano più.

Se anche la vicina fosse stata mortificata e avesse promesso di venire lei a raccattare eventuali escrementi dell' animale, questo non risolverebbe il problema.

Il problema da quanto dici è la rete, che è troppo bassa a prescindere.

Per come la vedo io ne metterei una più alta e chiuso il discorso, niente più gatti e niente più intrusi.

 

Per gli oggetti che dire... hai già provato a lasciarli all' ingresso e non li cagano? Bene, allora buttali ogni volta.

Il decoro? Non so che dirti, lo so che non è una soluzione ma ringrazia che il problema sia solo il decoro... io ho abitato in una corte in cui una vicina si è lamentata del divano di un' altra vicina, nella sua loggia, perchè non lo riteneva adeguato al PROPRIO senso del decoro... ma che se ne andasse a fa****, era un normalissimo divano da esterni, mica una ciofeca da favelas.

Questo per dire che secondo me non si debba farsi condizionare troppo da queste cose, i problemi sono altri.

 

Sguardi indiscreti? Metti tende più spesse o sposta i mobili in modo diverso. Non è colpa tua che le stanze siano in vista, ma non è nemmeno colpa degli altri.

×