#1 Inviato 10 Giugno, 2017 Buongiorno. Faccio parte di un condominio con al piano terra dei locali commerciali tra i quali un ristorante. Davanti ai locali commerciali c'è uno spazio condominiale aperto ad uso pubblico. Da alcuni giorni il ristoratore ha installato erba sintetica, ombrelloni e tavolini dove svolge la sua attività all'esterno. L'assemblea condominiale non ha autorizzato nulla. Il proprietario dei locali ( il ristoratore è in affitto), l'amministratore sanno dell'abuso in quanto avvisati telefonicamente ma nulla hanno intenzione di fare per tutelare il condominio. L'amministratore è stato dipendente del proprietario fino a qualche mese fa. Come posso muovermi? Ma il ristoratore deve avere anche il permesso del comune per l'occupazione dello spazio antistante il ristoratore anche se è uno spazio condominiale? Grazie in anticipo
#2 Inviato 10 Giugno, 2017 Buongiorno.Faccio parte di un condominio con al piano terra dei locali commerciali tra i quali un ristorante. Davanti ai locali commerciali c'è uno spazio condominiale aperto ad uso pubblico. Da alcuni giorni il ristoratore ha installato erba sintetica, ombrelloni e tavolini dove svolge la sua attività all'esterno. L'assemblea condominiale non ha autorizzato nulla. Il proprietario dei locali ( il ristoratore è in affitto), l'amministratore sanno dell'abuso in quanto avvisati telefonicamente ma nulla hanno intenzione di fare per tutelare il condominio. L'amministratore è stato dipendente del proprietario fino a qualche mese fa. Come posso muovermi? Ma il ristoratore deve avere anche il permesso del comune per l'occupazione dello spazio antistante il ristoratore anche se è uno spazio condominiale? Grazie in anticipo https://www.condominioweb.com/proprietario-di-un-bar-che-posiziona-dei-tavolini-nel-cortile-comune.913 --link_rimosso--
#3 Inviato 10 Giugno, 2017 Ma i tavolini, gli ombrelloni e le piante sono sempre li. Quello spazio lo usa solo lui. Agli altri condomini non dà possibilità di usarlo in nessun modo
#4 Inviato 10 Giugno, 2017 Ma i tavolini, gli ombrelloni e le piante sono sempre li. Quello spazio lo usa solo lui. Agli altri condomini non dà possibilità di usarlo in nessun modoNon può precludere l'accesso, lo leggi scritto nel topic che avevo allegato; --link_rimosso-- Direi di no, visto che tutti fate lo stesso nell'altra parte comune del cortile. Sempre che il ristorante non precluda ai condòmini l'accesso a questa parte del cortile. Staff
#5 Inviato 10 Giugno, 2017 Nel nostro caso però non si tratta del cortile come nell'articolo, ma di uno spazio esterno al palazzo, sul quale passano tutti i pedoni della strada pubblica. Non è necessario un permesso comunale per l'occupazione del suolo?
#6 Inviato 10 Giugno, 2017 Non è necessario un permesso comunale per l'occupazione del suolo?Dipende dal Regolamento Comunale
#7 Inviato 10 Giugno, 2017 Buongiorno.Faccio parte di un condominio con al piano terra dei locali commerciali tra i quali un ristorante. Davanti ai locali commerciali c'è uno spazio condominiale aperto ad uso pubblico. Da alcuni giorni il ristoratore ha installato erba sintetica, ombrelloni e tavolini dove svolge la sua attività all'esterno. L'assemblea condominiale non ha autorizzato nulla. Il proprietario dei locali ( il ristoratore è in affitto), l'amministratore sanno dell'abuso in quanto avvisati telefonicamente ma nulla hanno intenzione di fare per tutelare il condominio. L'amministratore è stato dipendente del proprietario fino a qualche mese fa. Come posso muovermi? Ma il ristoratore deve avere anche il permesso del comune per l'occupazione dello spazio antistante il ristoratore anche se è uno spazio condominiale? Grazie in anticipo L`amministratore deve tutelare l'uso delle cose comuni. Se lo spazio e' condominiale, l'amministratore deve inviare una raccomandata al ristorante affinche' libero lo spazio.
#8 Inviato 10 Giugno, 2017 Dipende dal Regolamento Comunale Nel regolamento condominiale non si menziona la questione. - - - Aggiornato - - - L`amministratore deve tutelare l'uso delle cose comuni. Se lo spazio e' condominiale, l'amministratore deve inviare una raccomandata al ristorante affinche' libero lo spazio. Il problema è l'amministratore che non vuole agire nei confronti del ristorante perché amici. Sapresti dirmi se è necessario un permesso comunale per l'occupazione di quello spazio?
#9 Inviato 10 Giugno, 2017 Nel regolamento condominiale non si menziona la questione.Scusami, ma tu avevi chiesto se necessita il permesso comunale, per cui per verificare se questo permesso è necessario, non credo lo troverai sul RdC, ma lo troverai, se ciò è previsto, sul Regolamento Comunale
#10 Inviato 10 Giugno, 2017 Nel nostro caso però non si tratta del cortile come nell'articolo, ma di uno spazio esterno al palazzo, sul quale passano tutti i pedoni della strada pubblica. Non è necessario un permesso comunale per l'occupazione del suolo? Se si tratta di area ad uso pubblico l'autorizzazione comunale è obbligatoria ai sensi del Regolamento Comunale per le Occupazioni emesso ai sensi del D.Lgs 507/91 e se è parte della strada (marciapiede) dell'art. 20 del D.Lgs 285/92 (C.d.S.). La P.M. può sanzionare in caso di violazione indipendentemente dal titolo di proprietà dell'area. L'importante è che sussista l'uso pubblico nelle forme stabilite dalle norme. Ciao
#11 Inviato 11 Giugno, 2017 L`amministratore deve eseguire il volere dei condomini. Nella prossima assemblea mettete a verbale che il ristorante non puo' occupare lo spazio condominiale e l'amministratore dovra' provvedere in tal senso. Ricordatevi che non decide MAI l'amministratore, ma decide l'assemblea condominiale!