#1 Inviato 22 Novembre, 2016 Salve, desidero richiamare l'attenzione su un annoso problema che nel condominio dove vivo, rischia di divenire cronico. Mi riferisco ad uno spazio comune, nell'autorimessa del condominio, dove ogni box auto è abbinato ad ogni appartamento del condominio. Ebbene, da qualche tempo, lo spazio comune di cui parlo, pensato a mio avviso dal progettista, per agevolare le manovre di entrata ed uscita dall'autorimessa, viene invece occupato (a turno) da tre dei proprietari, stazionando per diverse ore del giorno, o tutta la notte, pur avendo il loro box disponibile. L'amministratore, nel tempo, ha attivato diverse iniziative dissuasorie, attraverso avvisi, richiami personali, delimitazioni amovibile, etc... ma i maldestri utilizzatori di tale spazio, continuano ad infischiarsene. Vorrei sapere cosa si può fare per eliminare definitivamente questo problema? Io sarei anche d'accordo che tale spazio venga utilizzato per una fermata breve, ogni qualvolta dovesse servire, ma non sono d'accordo sul fatto che venga utilizzato in maniera spregiudicata, quando addirittura chi paga un affitto di un altro box, sempre nello stesso stabile. E non solo, quando si lascia una macchina parcheggiata male, diviene difficile e rischioso fare manovra per entrare e uscire. Spero di essere stato chiaro nell'esposizione e ringrazio chi potrà darmi un suggerimento utile.
#2 Inviato 22 Novembre, 2016 Se l'amministratore ha mandato avvisi senza ottenere risultato, potete ribadire in assemblea il corretto utilizzo di questo spazio e deliberare con le dovute maggioranze di applicare una sanzione a chi non lo rispetta. Se non si tocca il portafoglio delle persone, spesso la maleducazione le porta a fare quello che gli pare.
#3 Inviato 22 Novembre, 2016 Non sempre basta la maggioranza per decidere sanzioni. Se il divieto è in regolamento di condominio, basta applicare il codice civile, che già prevede sanzioni.
#4 Inviato 22 Novembre, 2016 Dimenticavo, le sanzione sarebbero state approvate dall'assemblea già qualche anno fa, ma passato qualche giorno, dall'applicazione delle stesse, siamo di nuovo punto e a capo. Invece, se stabilito o meno il divieto, da regolamento, questo non lo ricordo.
#5 Inviato 22 Novembre, 2016 Non sempre basta la maggioranza per decidere sanzioni.Se il divieto è in regolamento di condominio, basta applicare il codice civile, che già prevede sanzioni. Le sanzioni vanno previste nel regolamento (ossia vanno comminate ) e poi per irrogarle serve una delibera che con le dovute maggioranze "condanni" il trasgressore