#1 Inviato 3 Gennaio, 2015 Buona sera Sono nuovo del forum saluto tutti. La riscossione di un affitto a suo tempo non versato e ricevuto tramite ingiunzione di pagamento e' soggetta a ricevuta fiscale anche se l' inquilino e' andato via? Rilasciando la ricevuta ovviamente con bollo devo far riferimento al contratto? Il problema e' che il contratto non l' ho mai registrato in quanto all' epoca non c'era l' obbligo era del 1998, e non ho mai dichiarato l' affitto in fase di dichiarazione dei redditi. Se l' ex inquilino me la chiede a cosa vado incontro?Mettiamo che per ripicca segnala la ricevuta all' A.d.E.? Grazie
#2 Inviato 3 Gennaio, 2015 Veramente avevi obbligo di registrare il contratto e ovviamente avevi obbligo di dichiare i redditi da locazione .
#3 Inviato 3 Gennaio, 2015 Farebbe solo bene ! L'obbligo della registrazione dei contratti di locazione è stato introdotto con la Legge 27 dicembre 1997 n. 449 art. 21 comma 18, legge pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30 dicembre 1997 nel Supplemento ordinario n. 255. Avevi l'obbligo di registrare quel contratto perché l'obbligo all'epoca era già vigente anche per te.... hai avuto ben 17 anni di tempo per registrarlo... Ed ora, caro il mio bulletto, vieni a chiedere che altri ti insegnino a come togliere le castagne dal fuoco ?! Per quanto mi compete, se dal 1998 sei arrivato al 2015, puoi procedere in solitario e di testa tua fin anche al 2032.
#4 Inviato 3 Gennaio, 2015 Il forum non da istruzioni su come evadere !!! Sei pregato di non tornare in argomento