#1 Inviato 25 Settembre, 2013 Ciao! Potreste cortesemente dirmi se rientra nei compiti degli amministratori fare sopralluoghi nei condomini cui amministrano (e non avvertirli sempre telefonicamente in caso di problemi di varia natura?). Questi tra un po non sanno neanche come sono fatti i palazzi che amministrano! In caso affermativo c'é qualche link che mi porta alla legge? Grazie! 🙂
#2 Inviato 25 Settembre, 2013 Se ne era già discusso, l'amministratore non ha nessun obbligo di controllo e sopralluogo dello stabile, ovvero non c'è nessuna norma al riguardo come p.es. - l'amm.re deve visionare lo stabile ogni .... Lo fa lui stesso oppure invia qualche tecnico, se i condomini lo avvisano, ricordo a proposito c.a. un anno fa che ho avvisato del cedimento di una parte della facciata, è stato inviato un imprenditore a vedere ed alla fine si è dovuto fare il rifacimento totale di due facciate dello stabile.
#3 Inviato 25 Settembre, 2013 L'amministratore,può effettuare verifiche negli appartamenti,per verificare la parità di godimento dei beni e/o servizi erogati. Cassazione del 19/11/1996 n. 10144 Tra gli obblighi dell’amministratore del condominio, ai sensi dell’art.1130 comma 2 cod.civ. rientra la vigilanza sui servizi comuni compreso alle interferenze su tali servizi, dai singoli appartamenti. A tal fine, l’amministratore può’ eseguire verifiche e ripartire le necessarie provvidenze intese a mantenere integra la parità del godimento dei beni e servizi da parte di tutti i condomini. (Art.1130 cod.civ.). ---------------------------------------------------------------------------- Ed è probabile che qualcosa di simile lo puoi trovare scritto anche nel reg. condominiale.
#4 Inviato 25 Settembre, 2013 L'amministratore,può effettuare verifiche negli appartamenti, ...Può, non Deve 🤣
#5 Inviato 25 Settembre, 2013 L'amministratore,può effettuare verifiche negli appartamenti,per verificare la parità di godimento dei beni e/o servizi erogati.Cassazione del 19/11/1996 n. 10144 Tra gli obblighi dell’amministratore del condominio, ai sensi dell’art.1130 comma 2 cod.civ. rientra la vigilanza sui servizi comuni compreso alle interferenze su tali servizi, dai singoli appartamenti. A tal fine, l’amministratore può’ eseguire verifiche e ripartire le necessarie provvidenze intese a mantenere integra la parità del godimento dei beni e servizi da parte di tutti i condomini. (Art.1130 cod.civ.). ---------------------------------------------------------------------------- Ed è probabile che qualcosa di simile lo puoi trovare scritto anche nel reg. condominiale. Giglio, in che senso vigilanza sui servizi comuni? Quindi dobbiamo avvertire noi? E per cosa lì paghiamo? Grazie!
#7 Inviato 25 Settembre, 2013 E.chi ha parlato di guardiani??? Un sopralluogo intendo per vedere se l'impresa sì pulizie fa il.suo lavoro e tante altre cose.
#8 Inviato 25 Settembre, 2013 L'unica parola "controllo" che si trova nel c.c. riguardante il condominio si trova nell'art. 1130 bis L'assemblea può anche nominare, oltre all'amministratore, un consiglio di condominio composto da almeno tre condomini negli edifici di almeno dodici unità immobiliari. Il consiglio ha funzioni consultive e di controllo Da cui sembra che questo compito è riservato ai condomini
#10 Inviato 25 Settembre, 2013 Di solito questi particolari vengono stabiliti nel Regolamento di Condominio
#12 Inviato 25 Settembre, 2013 Di solito questi particolari vengono stabiliti nel Regolamento di Condominio ci siamo accavallati....😉