#1 Inviato 13 Febbraio, 2019 Salve, il 15 ottobre 2018 ho chiuso un contratto di locazione commerciale con Tizio, oggi Tizio si ripresenta per locare lo stesso immobile, visto che la chiusura è stata pacifica, sono disposto a rifarla. la domanda è la seguente; posso applicare la cedolare secca come nuovo contratto commerciale (C1 classificazione immobile) sempre a Tizio? Tizio aveva chiuso anche partita IVA, deve rifare tutto. Grazie in anticipo
#2 Inviato 13 Febbraio, 2019 rad366 dice: Salve, il 15 ottobre 2018 ho chiuso un contratto di locazione commerciale con Tizio, oggi Tizio si ripresenta per locare lo stesso immobile, visto che la chiusura è stata pacifica, sono disposto a rifarla. la domanda è la seguente; posso applicare la cedolare secca come nuovo contratto commerciale (C1 classificazione immobile) sempre a Tizio? Tizio aveva chiuso anche partita IVA, deve rifare tutto. Grazie in anticipo Domanda da milione di dollari. Teoricamente si, ma pare che i funzionari dei front office AdE interpretino in modo diverso la normativa. Non ti resta che provare......
#3 Inviato 14 Febbraio, 2019 a livello normativo è possibile ma al momento, almeno qua in romagna, l'agenzia entrate non ha aggiornato il sistema informatico, per cui registra il contratto normalmente (senza pero' richiedere imposta di registro) in attesa che abbiano chiarimenti.
#4 Inviato 16 Febbraio, 2019 Se il 15 ottobre è la data di adempimento della chiusura della precedente locazione, con la nuova locazione ricadi nella facoltà di cedolare secca, se tutti i presupposti sono soddisfatti. Se il 15 ottobre è invece l'ultimo giorno di locazione effettiva della primaria locazione, allora per la successiva a mio parere non puoi esercitare l'opzione della cedolare secca.
#5 Inviato 16 Febbraio, 2019 Buonasera, grazie a tutti per le risposte, metto meglio i dati di riferimenti, la chiusura è stata fatta il giorno 8 novembre, per il mese di tempo retroattivo, sul documento è scritto; Oggetto: ATTI PRIVATI RISOLUZIONE LOCAZIONE N. XXXX/XX DEL 2018 ALLA DATA 15/10/2018. la persona interessata è la stessa, aveva chiuso P.IVA è licenza. l'informativa è in parte chiara, ma non certa. La domanda che cortesemente vi chiedo è qualora stipulo la cedolare secca e non passa? a che vado incontro? auguro a tutti voi una buona serata
#6 Inviato 16 Febbraio, 2019 rad366 dice: La domanda che cortesemente vi chiedo è qualora stipulo la cedolare secca e non passa? a che vado incontro? Attualmente devi necessariamente recarti presso un ufficio AdE per la registrazione del contratto, se non puoi applicare la cedolare, non ti faranno registrare il contratto; se ci sono dei dubbi il funzionario te lo registrerà oppure no, a sua discrezione. Se la cedolare non puo' essere applicata, e il contratto AdE te lo registra comunque, molto presumibilmente verrai richiamato per pagare l'imposta di registro e regolarizzare il contratto. Pare proprio che il dettato della norma non sia così chiaro, i funzionari AdE stanno interpretando a loro volta..... Ripeto che dovrai recarti presso l'Agenzia e sentire cosa ti dicono (magari a due uffici diversi....) 1
#7 Inviato 16 Febbraio, 2019 Il tuo problema nasce proprio sulla data del 15 ottobre, che è anche il limite posto dalla norma contenuta nell'ultima Legge di Stabilità: solo rivolgendoti ad uno o più preposti dei front office di AdE potrai sperare di ottenere qualche indicazione più certa. Forse.