#0 Inviato 22 Marzo Buon giorno sono proprietaria di un locale pizzeria che ho affittato 14 mesi fa. Premetto che prima della firma del contratto il conduttore ha avuto a disposizione , per 3 mesi gratuitamente , le chiavi del locale per arredarlo secondo le sue esigenze. Da dicembre scorso chiede insistentemente di cambiare le finestre ( 6 finestre ) a mio carico . Come mi devo comportare ? Grazie .
#2 Inviato 22 Marzo A mio avviso il locatario ha avuto tutto il tempo per valutare l'immobile e se questo fosse adatto alla sua attività. Se aveva delle richieste da fare lo avrebbe dovuto comunicare prima della stipula del contratto. Quindi, ritengo la sua richiesta fuori luogo..... 2
#3 Inviato 22 Marzo non ci sei solo tu a decidere sulle finestre, ci sono condominio, Comune, ed eventuali enti difensivo del territorio. poi se sono tutti d'accordo le spese saranno a carico del affittuario, Antonio 1
#4 Inviato 22 Marzo Baccello dice: Domandare è lecito, rispondere è cortesia. Vedi tu. Si certamente , ma la domanda era un' altra. Comunque grazie. Molinodoppio dice: non ci sei solo tu a decidere sulle finestre, ci sono condominio, Comune, ed eventuali enti difensivo del territorio. poi se sono tutti d'accordo le spese saranno a carico del affittuario, Antonio Le finestre in oggetto stanno in cortile e non sono visibili dalla strada. Ad ogni modo io non credo proprio che ai Condomini interessi . Grazie.
#5 Inviato 22 Marzo Giovanni Inga dice: A mio avviso il locatario ha avuto tutto il tempo per valutare l'immobile e se questo fosse adatto alla sua attività. Se aveva delle richieste da fare lo avrebbe dovuto comunicare prima della stipula del contratto. Quindi, ritengo la sua richiesta fuori luogo..... Si anch' io la penso così. Sul contratto inoltre è scritto che il locale è stato visionato e va bene così . Inoltre, sempre sul contratto , ogni miglioria è a carico del conduttore.
#6 Inviato 22 Marzo Ester16 dice: Si anch' io la penso così. Sul contratto inoltre è scritto che il locale è stato visionato e va bene così . Inoltre, sempre sul contratto , ogni miglioria è a carico del conduttore. Quindi hai già tutte le risposte che ti servono. 2
#7 Inviato 22 Marzo Ester16 dice: Si anch' io la penso così. Sul contratto inoltre è scritto che il locale è stato visionato e va bene così . Inoltre, sempre sul contratto , ogni miglioria è a carico del conduttore. Se la pensavi già così hai voluto sentire altre opinioni? Bah. Io non la penso per niente come Inga e te. Le finestre rimangono a te e il locale acquista valore e perciò dovresti pagare te, ma vista la tua decisione il discorso è inutile e superfluo. Modificato 22 Marzo da ULISSSE
#8 Inviato 22 Marzo Come già ti hanno scritto, non sei tenuto/a a eseguire la sostituzione tu..ma se non sbaglio può farlo lo stesso il conduttore usufruendo dell'agevolazione al 50%. (Qui aspetto conferme!) 1
#9 Inviato 22 Marzo ULISSSE dice: Se la pensavi già così hai voluto sentire altre opinioni? Bah. Io non la penso per niente come Inga e te. Le finestre rimangono a te e il locale acquista valore e perciò dovresti pagare te, ma vista la tua decisione il discorso è inutile e superfluo. Beh, caro ULISSSE, se così non fosse chiunque potrebbe prendere in locazione un immobile dopo averlo visionato e stipulato il contratto e poi chiedere che vengano fatte modifiche a suo uso e consumo. Come ho detto, il locatario ha avuto ben tre mesi a disposizione per arredarlo in base alle sue esigenze e ora pretende che vengano apportate modifiche a carico del locatore. Non è così che va... È poi, consentimi, dove sta scritto che il locale acquista più valore? 1
#10 Inviato 22 Marzo Ester16 dice: Le finestre in oggetto stanno in cortile e non sono visibili dalla strada. Ad ogni modo io non credo proprio che ai Condomini interessi le finestre che siano interne o esterne, non ha alcuna importanza, in ogni caso ci vogliono l'autorizzazioni istituzionali, l'affittuario fa i lavori e tu corri il rischio di pagare eventuali abusi? senti un geometra che ti tuteli. Antonio 1
#11 Inviato 22 Marzo Molinodoppio dice: le finestre che siano interne o esterne, non ha alcuna importanza, in ogni caso ci vogliono l'autorizzazioni istituzionali, l'affittuario fa i lavori e tu corri il rischio di pagare eventuali abusi? senti un geometra che ti tuteli. Antonio Il punto è che il locatario pretende che i lavori vadano fatti dal locatore sopportandone le spese... Oltre, ovviamente, a tutti i permessi richiesti.
#12 Inviato 22 Marzo Giovanni Inga dice: Il punto è che il locatario pretende che i lavori vadano fatti dal locatore sopportandone le spese... Oltre, ovviamente, a tutti i permessi richiesti. Anche in forza del contratto sottoscritto, la risposta potrebbe essere: "se.. lallero"
#13 Inviato 22 Marzo Giovanni Inga dice: Beh, caro ULISSSE, se così non fosse chiunque potrebbe prendere in locazione un immobile dopo averlo visionato e stipulato il contratto e poi chiedere che vengano fatte modifiche a suo uso e consumo. Come ho detto, il locatario ha avuto ben tre mesi a disposizione per arredarlo in base alle sue esigenze e ora pretende che vengano apportate modifiche a carico del locatore. Non è così che va... È poi, consentimi, dove sta scritto che il locale acquista più valore? Può capitare che intento a fare i lavori per arredarlo come richiede una moderna pizzeria non abbia fatto attenzione allo stato delle finestre che comunque rimangono alla proprietaria e perciò si configura come arricchimento non dovuto. Inoltre al prossimo affitto se permetti il locale vale di più. Tu sarai perfetto mentre io non lo sono e quando ho preso in affitto un appartamento non ho valutato il bagno. Mi sono accorto solo quando effettivamente ci sono venuto ad abitare. È vero sono anziano e non faccio testo.
#14 Inviato 22 Marzo Qui non si tratta di essere perfetti né tanto meno giovani o anziani. Qui siamo in presenza di una pretesa da parte del locatario alla quale il locatore non è tenuto a dare corso. Se io, locatore, desidero avere un maggiore introito lo rendo più appetibile facendo altri interventi ma è una mia scelta e non, come in questo caso, come una sorta di imposizione da parte del locatario che, firmando il contratto, ha accettato l'immobile così come stava. Nell'esempio che hai fatto per il bagno di casa tua, hai chiesto al locatore di modificarlo a sue spese o lo hai accettato?
#15 Inviato 22 Marzo Non l'ho chiesto perché: 1) non è assolutamente possibile apportare modifiche di nessun genere; 2) l'affitto sarà molto breve per vari motivi personali; 3) alla richiesta avrebbe sicuramente voluto pagare lei visto che ha voluto pagare anche la sostituzione della corda della serrandina.
#16 Inviato 22 Marzo ULISSSE dice: Può capitare che intento a fare i lavori per arredarlo come richiede una moderna pizzeria non abbia fatto attenzione allo stato delle finestre Non credo proprio che in tre mesi di tempo, non abbia visto le finestre..... Un conto è visionare 1 o 2 volte l'appartamento, e forse non noti tutte le magagne, ma in questo caso ha avuto il locale a sua disposizione per mesi gratuitamente, ....... e si accorge dopo aver stipulato il contratto che le finestre non sono di suo gradimento? Mi sembra una furbata... Canone affitto stipulato per come è lo stato dei locali, e poi il pizzaiolo chiede le finestre nuove, stiamo scherzando. 2
#17 Inviato 23 Marzo Giovanni Inga dice: Beh, caro ULISSSE, se così non fosse chiunque potrebbe prendere in locazione un immobile dopo averlo visionato e stipulato il contratto e poi chiedere che vengano fatte modifiche a suo uso e consumo. Come ho detto, il locatario ha avuto ben tre mesi a disposizione per arredarlo in base alle sue esigenze e ora pretende che vengano apportate modifiche a carico del locatore. Non è così che va... È poi, consentimi, dove sta scritto che il locale acquista più valore? La ringrazio per la Sua conferma. La mia perplessità nasce dal fatto che ci sarà prossimamente un incontro con il legale del conduttore. Il fine di tutto ciò a mio parere , è l' ottenimento di portarmi a rifare il contratto per una cifra inferiore. Da mesi ormai lo chiede insistentemente. Io francamente sono stanca di queste richieste. Il conduttore precedente non ha pagato l' affitto per il primo anno : 3 mesi per fare i lavori e quando era quasi pronto per aprire non ha consegnato in Comune un documento per l' apertura. Infatti a quest' ultimo non conveniva poichè era appena scoppiato il Covid. In questo modo l' ha potuta tirare avanti un anno dalla firma del contratto. Ora mi sono trovato nella stessa situazione . Il nuovo Conduttore pretende di rifare il contratto per una somma di 1000,00 euro meno , pur avendolo aiutato con 3 mesi di disponibilità del locale gratuita ed altri 3 mesi nel 2022 con un affitto di 1000,00 euro meno. Grazie.
#18 Inviato 23 Marzo Voi la considerate una "furbata" e ne prendo atto. Io ragiono sia per il rapporto che ho con la proprietaria del mio appartamento e sia come mi sarei comportato io se fossi stato il proprietario del locale perché le finestre rimangono nel locale ed io lo considero arricchimento indebito. Le idee dei forumisti non sono vincolanti perché sono solo opinioni. Modificato 23 Marzo da ULISSSE
#19 Inviato 23 Marzo F-Mariposa dice: Non credo proprio che in tre mesi di tempo, non abbia visto le finestre..... Un conto è visionare 1 o 2 volte l'appartamento, e forse non noti tutte le magagne, ma in questo caso ha avuto il locale a sua disposizione per mesi gratuitamente, ....... e si accorge dopo aver stipulato il contratto che le finestre non sono di suo gradimento? Mi sembra una furbata... Canone affitto stipulato per come è lo stato dei locali, e poi il pizzaiolo chiede le finestre nuove, stiamo scherzando. Grazie per la solidarietà. Giovanni Inga dice: A mio avviso il locatario ha avuto tutto il tempo per valutare l'immobile e se questo fosse adatto alla sua attività. Se aveva delle richieste da fare lo avrebbe dovuto comunicare prima della stipula del contratto. Quindi, ritengo la sua richiesta fuori luogo..... Grazie. Viola_2010 dice: Come già ti hanno scritto, non sei tenuto/a a eseguire la sostituzione tu..ma se non sbaglio può farlo lo stesso il conduttore usufruendo dell'agevolazione al 50%. (Qui aspetto conferme!) Grazie. Modificato 23 Marzo da Ester16 Il grazie nella riga sbagliata ?
#20 Inviato 23 Marzo Ester16 dice: La mia perplessità nasce dal fatto che ci sarà prossimamente un incontro con il legale del conduttore. manda il tuo legale all'incontro. è una locazione commerciale, ci va un avvocato che ti consigli dopo avere letto per bene il contratto. altrimenti questi ti fanno bu! e secondo loro dovresti cedere. guarda, a me è accaduto che ad un certo punto il conduttore professionale abbia cominciato a lamentarsi di questo e quello [robe inerenti la propria attività, poi], malgrado un canone "ridicolo". sono stato dall'avvocato, due righe per rimetterlo a posto via raccomandata e fine pressioni.
#21 Inviato 23 Marzo Ester16 dice: La ringrazio per la Sua conferma. La mia perplessità nasce dal fatto che ci sarà prossimamente un incontro con il legale del conduttore. Il fine di tutto ciò a mio parere , è l' ottenimento di portarmi a rifare il contratto per una cifra inferiore. Da mesi ormai lo chiede insistentemente. Io francamente sono stanca di queste richieste. Il conduttore precedente non ha pagato l' affitto per il primo anno : 3 mesi per fare i lavori e quando era quasi pronto per aprire non ha consegnato in Comune un documento per l' apertura. Infatti a quest' ultimo non conveniva poichè era appena scoppiato il Covid. In questo modo l' ha potuta tirare avanti un anno dalla firma del contratto. Ora mi sono trovato nella stessa situazione . Il nuovo Conduttore pretende di rifare il contratto per una somma di 1000,00 euro meno , pur avendolo aiutato con 3 mesi di disponibilità del locale gratuita ed altri 3 mesi nel 2022 con un affitto di 1000,00 euro meno. Grazie. I contratti si possono rinegoziare solo se entrambe le parti sono d'accordo. Io non scenderei di prezzo. Altrimenti fra un anno tornerà all'attacco per chiedere un nuovo sconto Le finestre erano quelle stesse che erano presenti quanto hanno preso in locazione. Se tu ritieni sia di utilità a te e al tuo locale avere nuove finestre, puoi rifarle, ma non puo' decidere il conduttore che tu devi rifargliele Concordo con chi ti consiglia di non andare all'incontro da sola. Chiama un avvocato, senti questo e andate insieme all'incontro
#22 Inviato 23 Marzo A mio (modestissimo) avviso, non è stato esplicitato dall'opener il motivo della richiesta da parte del locatario. Risultano difettose? O sono solo vetuste e quindi esteticamente non gradevoli? (Tra l'altro affacciano su un cortile, quindi non sono nemmeno visibili da strada).
#23 Inviato 23 Marzo Viola_2010 dice: A mio (modestissimo) avviso, non è stato esplicitato dall'opener il motivo della richiesta da parte del locatario. Risultano difettose? O sono solo vetuste e quindi esteticamente non gradevoli? (Tra l'altro affacciano su un cortile, quindi non sono nemmeno visibili da strada). Concordo, ma l'opener è il proprietario e viene consigliata la presenza dell'avvocato e quale tesi sosterrà? Io che sto in affitto la vedo diversamente. Sul concetto dell'arricchimento indebito non si sono pronunciati. È così come tante altre volte. L'affittuario ha sempre torto.
#24 Inviato 23 Marzo ULISSSE dice: Voi la considerate una "furbata" e ne prendo atto. Io ragiono sia per il rapporto che ho con la proprietaria del mio appartamento e sia come mi sarei comportato io se fossi stato il proprietario del locale perché le finestre rimangono nel locale ed io lo considero arricchimento indebito. Come dici tu le finestre rimangono nel locale.. Se l'opener avesse avuto interesse a cambiare le finestre, lo avrebbe fatto prima di affittare, e sono certa che il canone di affitto sarebbe stato diverso..perchè è ovvio che doveva rientrare delle spese. Il pizzaiolo ha visionato il locale, ha firmato un contratto , non fa accenno alle finestre da sostituire, e poi pretende finestre nuove o riduzione del canone.. Se non e una furbata cos'è.