#1 Inviato 30 Dicembre, 2013 salve in base alla nuova normativa, se i condomini sono più di venti, il delegato non può rappresentare più di un quinto dei condomini e di 200 millesimi; ma questo compreso o escluso il delegato? esempio pratico: condominio con 50 condomini, il condomino delegato può avere massimo 10 deleghe (entro i 200 millesimi) oppure massimo 9 deleghe (+ lui stesso arriviamo a 10 condomini)? perchè se fosse valida la prima ipotesi, il condomino delegato rappresenterebbe comunque allora più di un quinto del condominio....Grazie
#2 Inviato 30 Dicembre, 2013 Si parla di deleghe e non di teste. Uno non può esser delegato di se stesso.
#3 Inviato 31 Dicembre, 2013 quindi, nel caso di specie, in un condominio di 50 persone, un condomino può legittimamente portare 10 deleghe (entro i 200 millesimi) esprimendo così 11 voti (10 deleganti +il suo)? 🙂