Vai al contenuto
Marchesa

Numero di deleghe

Buonasera, vorrei sapere quante deleghe può assumere un solo condomino, in un condominio di 14 proprietari.

Ho fatto un calcolo e ho constatato che il soggetto aveva il 46% circa del valore millesimale totale, con 5 deleghe di altri. Nessuno ha obiettato in assemblea ma vorrei sapere qual è la regola corretta. Nel regolamento condominiale non vedo riferimenti a numero di deleghe. Grazie mille.

condo77 dice:

13 deleghe

no limits

Grazie. Significa che, da solo, potrebbe rappresentare e deliberare per l'intero condominio..? Siccome è molto 'disponibile' e attivo nel farsi delegare, (forse anche perchè ,di suo, di millesimi ne ha pochi), mi chiedevo se ci fossero limiti. Alcuni lo delegano solo per comodità, salvo poi sorprendersi delle decisioni. Ma, lo so, è loro responsabilità .

Marchesa dice:

Grazie. Significa che, da solo, potrebbe rappresentare e deliberare per l'intero condominio..? Siccome è molto 'disponibile' e attivo nel farsi delegare, (forse anche perchè ,di suo, di millesimi ne ha pochi), mi chiedevo se ci fossero limiti. Alcuni lo delegano solo per comodità, salvo poi sorprendersi delle decisioni. Ma, lo so, è loro responsabilità .

No, fino a 20 condòmini non ci sono limiti, salvo che il limite non sia contenuto in un eventuale regolamento di condominio. 

Nel silenzio del regolamento di condominio ikl limite si applica solo quando i condòmino sono più di 20, come indicato nella'rticolo 67 di attuazione del codice civile:

 

Articolo 67 d.a.c.c.

Ogni condomino può intervenire all’assemblea anche a mezzo di rappresentante, munito di delega scritta. Se i condomini sono più di venti, il delegato non può rappresentare più di un quinto dei condomini e del valore proporzionale.

  • Mi piace 1

per i piccoli condomini non mi sembra che ci sia qualche regola, per i grossi oltre i 20 condomini si, cioè che un condominio non può rappresentare più 1/5 dei millesimi che rapresenta il condominio, sarebbe equo se questa proporzione fosse valida anche per condominii più piccoli, ma nulla vieta di regolamentarlo nel regolamento condominiale, ad esempio nel nostro condominio non si possono raccoglire più di due deleghe, cioè un singolo può votare per tre.

 

Antonio

 

 

  • Mi piace 1

Ah, grazie. Bisogna allora verificare se altri condomini abbiano perplessità.

Marchesa dice:

Ah, grazie. Bisogna allora verificare se altri condomini abbiano perplessità.

Esattamente. A volte succede anche che i non interessati lasciano la delega al primo che gliela va a chiedere. Prova a dare la tua disponibilità ad essere delegata da chi non partecipa.... magari riesci ad avere qualche delega anche tu.

Modificato da Leonardo53
  • Mi piace 1
Leonardo53 dice:

Esattamente. A volte succede anche che i non interessati lasciano la delega al primo che gliela va a chiedere. Prova a dare la tua disponibilità ad essere delegata da chi non partecipa.... magari riesci ad avere qualche delega anche tu.

Difatti, è un po' così. Alcuni vivono altrove e vengono contattati, non sanno nemmeno bene in che stato è la casa e di cosa ha bisogno prioritariamente . Ha fatto una mailing list con cui informa e suggerisce. (Guarda caso, non sono compresa.) E così si fa conoscere...Per ottenere ciò che gli interessa ha bisogno di più millesimi. Vabbè, grazie! Vedremo...

×