#1 Inviato 21 Aprile, 2016 Buongiorno, alcuni condomini rappresentati da un legale hanno chiesto la procedura di mediazione nei confronti del condominio in persona dell'amministratore, che deve quindi nominare un legale che assista il condominio. Quali sono i numeri necessari per poter dare mandato all'avvocato e se questi non fossero raggiunti l'amministratore può procedre ugualmente alla nomina del legale? grazie
#2 Inviato 21 Aprile, 2016 La nomina di un legale si ha con la maggioranza del 2° comma dell'art. 1136 cc, > teste presenti rappresentanti almeno la maggioranza del valore dello stabile (500 mlm), non giungendo a questo quorum, l'amministratore se vuole può procedere a proprie spese, oppure lasciare che l'altra parte proceda con il tentativo di mediazione, che ovviamente non potrà essere raggiunto, favorendo così chi ha citato il condominio nella successiva fase del Tribunale.
#3 Inviato 22 Aprile, 2016 Nel caso prospettato da Annette, chiedo a Tullio TS, che è molto esperto: Non si può configurare in un caso come questo la facoltà dell'amministratore di agire come nei casi di difesa passiva del condominio e quindi resistere dando l'incarico ad un legale senza autorizzazione dell'assemblea ? Credo di non aver formulato bene la domanda ma si capisce il senso.
#4 Inviato 22 Aprile, 2016 Nel caso prospettato da Annette, chiedo a Tullio TS, che è molto esperto: Non si può configurare in un caso come questo la facoltà dell'amministratore di agire come nei casi di difesa passiva del condominio e quindi resistere dando l'incarico ad un legale senza autorizzazione dell'assemblea ? Credo di non aver formulato bene la domanda ma si capisce il senso. Ci sono diversi casi, li puoi vedere in queste Sentenze;--link_rimosso--