Vai al contenuto
pippo3

Norme uni sono obbligatorie?

Buona Domenica a tutti,

 

vorrei sapere se le norme uni sono obbligatorie, leggevo che non sono norme cogenti quindi non obbligatorie ma poi alla fine diventano obbligatorie in caso di incedinte in quanto il giudice le tiene in considrazione. Gradire un vs parere.

se non sbaglio le norme uni prevedono una verifica annuale delle linee vita. Quindi è un obbligo normativo o un obbligo di legge?

Cosa cambierebbe se fosse un obbligo dettato da una legge invece che da una norma tecnica ?  Nulla , visto che un obbligo e’ un obbligo .ovvero che va rispettato a prescindere dal tipo di atto normativo che impone detto obbligo .

Modificato da peppe64

Buongiorno,

Vi sono norme che hanno valore di legge perché riconosciuti come tali, ad esempio le Uni Cig gas.

Le altre norme Uni dettano la esecuzione a regola d'arte, ovverosia i lavori eseguiti In conformità alle norme di sicurezza e buona esecuzione.

Se i lavori sono eseguiti in difformità alle normative uni, è compito dell'esecutore dimostrarne la regola d'arte.

  • Mi piace 1
pippo3 dice:

vorrei sapere se le norme uni sono obbligatorie,

è troppo generica come richiesta, dovresti chiarire a quale ambito stai pensando.

 

- vi sono norme UNI che andrebbero rispettate in modo facoltativo .....perché come indicato in precedenza dettano il perfetto stato dell'arte.

Ma in questi casi facoltativi, quando si verificano dei contenziosi da dirimere, le stesse UNI sono prese a modello per stabilire "le verità dove risiedono".

 

- vi sono norme UNI obbligatorie, perché sono le normative convenzionali: DM, D. Lgs. o le leggi che decretano, in determinati settori di natura tecnica, che si dovranno adottare-impiegare le specifiche norme UNI, sviluppate ad-hoc.

Per esempio le UNI per determinare le prestazioni energetiche degli edifici sono obbligatorie perché sono gli stessi DM specifici che le portano a riferimento per i calcoli.

 

Modificato da marcanto

Ma le questione delle verifiche annuali delle linee vita installate nei condomini è un adempimento derivante da una normativa Uni, quindi non è obbligatorio. Si potrebbe solamente verificarlo solo prima dell'uso?

Stesso discorso per la verifica dei dispositivi anti collisione e della forza di chiusura nei  cancelli elettrici?

se succedono incidenti .....il giudice ti chiederà il perché non hai eseguito come e quando indicato nella UNI specifica.

quando risponderai: ma tanto non è obbligatorio

 

sarai condannato !!

marcanto dice:

Ma in questi casi facoltativi, quando si verificano dei contenziosi da dirimere, le stesse UNI sono prese a modello per stabilire "le verità dove risiedono".

Modificato da marcanto
×