Vai al contenuto
stb

Normativa obbligo linea vita Lombardia

Vorrei sapere:

1) qual'è la normativa che impone l'obbligo della linea vita in regione Lombardia

 

Inoltre, in caso di ordinaria manutenzione del tetto (tegole rotte, pulizia gronde, etc. etc.) di edifici già esistenti sprovvisti di qualsivoglia sistema di sicurezza:

2) posso mandare il muratore / lattoniere / antennista sul tetto ?

3) devo installare una linea vita o dei sistemi di ancoraggio ?

 

Ho sempre ritenuto che in assenza di linea vita, nessuno potesse mettere piede sul tetto, ma da quel che leggo, mi pare che ciò sia obbligatorio solamente per le nuove costruzioni oppure per gli interventi di natura straordinaria.

 

Help me please ...

Mi rispondo da solo ... e vediamo se qualcuno conferma

1) --link_rimosso-- + --link_rimosso--

2) leggendo il DR 119 in assenza di idonei dispositivi di ancoraggio DIREI DI NO

3) ???

 

Sono benvenuti consigli di esperti del settore...

1) Lo hai già trovato da solo. Comunque verifica anche il regolamento comunale che potrebbe essere più restrittivo

2) Certo che lo puoi mandare: a tuo rischio e pericolo. Dovrai renderlo edotto che non ci sono sistemi di ritenuta sul tuo tetto, per cui potrebbe essere necessario l'uso di un camion con cestello per fare i lavori, o altro sistema idoneo. Il che vuol dire che una semplice manutenzione dell'antenna sul tetto ti costerà un occhio.

3) Non sei obbligato a montare una linea vita, bensì un sistema di ancoraggio, di cui fanno parte le linee vita: la scelta del sistema più idoneo la farà il progettista in relazione alla tua copertura.

1) Lo hai già trovato da solo. Comunque verifica anche il regolamento comunale che potrebbe essere più restrittivo

Non ci avevo pensato: verifico anche quello.

Grazie 1000

×