#1 Inviato 5 Maggio, 2018 Buonasera. Qualora si deliberi la revisione delle tabelle millesimali a carico di un solo condomino, questi può pretendere di scegliersi il tecnico per redigere le nuove tabelle o lo stesso tecnico va scelto cmq da tutti i condomini? Resta inteso che poi le tabelle debbano sempre passare dal vaglio dell'assemblea...
#2 Inviato 5 Maggio, 2018 Direi proprio che ha tutto il diritto di scegliersi il Tecnico, visto che è lui a pagarlo.
#3 Inviato 5 Maggio, 2018 Buonasera. Qualora si deliberi la revisione delle tabelle millesimali a carico di un solo condomino, questi può pretendere di scegliersi il tecnico per redigere le nuove tabelle o lo stesso tecnico va scelto cmq da tutti i condomini? Resta inteso che poi le tabelle debbano sempre passare dal vaglio dell'assemblea...C'è da chiedersi il perchè si debbano rifare le tabelle mlm e perchè a carico di un solo condomino, siamo forse nel 2° caso previsto dall'art. 69 Dacc? - 2) quando, per le mutate condizioni di una parte dell'edificio, in conseguenza di sopraelevazione, di incremento di superfici o di incremento o diminuzione delle unità immobiliari, è alterato per più di un quinto il valore proporzionale dell'unità immobiliare anche di un solo condomino. In tal caso il relativo costo è sostenuto da chi ha dato luogo alla variazione.
#4 Inviato 5 Maggio, 2018 C'è da chiedersi il perchè si debbano rifare le tabelle mlm e perchè a carico di un solo condomino, siamo forse nel 2° caso previsto dall'art. 69 Dacc? - 2) quando, per le mutate condizioni di una parte dell'edificio, in conseguenza di sopraelevazione, di incremento di superfici o di incremento o diminuzione delle unità immobiliari, è alterato per più di un quinto il valore proporzionale dell'unità immobiliare anche di un solo condomino. In tal caso il relativo costo è sostenuto da chi ha dato luogo alla variazione. Sì, è proprio questo il caso.
#5 Inviato 5 Maggio, 2018 Sì, è proprio questo il caso.Ok se è questo il caso, tutte le spese saranno a carico di chi ha effettuato la modifica.
#6 Inviato 5 Maggio, 2018 Sì ma il "dibattito" è sulla scelta del tecnico. Chi deve pagarlo vuole scegliere un suo tecnico di fiducia, il resto dei condomini vuole fare una gara regolare con preventivi di più tecnici.
#7 Inviato 5 Maggio, 2018 Sì ma il "dibattito" è sulla scelta del tecnico. Chi deve pagarlo vuole scegliere un suo tecnico di fiducia, il resto dei condomini vuole fare una gara regolare con preventivi di più tecnici.Chi ha effettuato la modifica può scegliesi il tecnico visto che è lui che lo pagherà, se agli altri condomini non andrà bene la nuova tabella presentata da questo tecnico, potranno contestarla con una effettuata da un tecnico di loro gradimento e pagato da loro, male che vada tutti si troveranno davanti ad un giudice a sostenere le loro ragioni.
#10 Inviato 5 Maggio, 2018 Concordo con Tullio. È chiaro tuttavia che il timore degli altri condòmini sarà quello di vedersi sottoporre nuove tabelle “che favoriscano” in qualche modo il cliente del tecnico. È quindi importante il ruolo dell’amministratore che in questo frangente, insieme al tecnico nominato, dovrà far capire all’assemblea che la redazione delle tabelle è del tutto “asettica” e priva di favoritismi.