Vai al contenuto
begonia

Nomina nuovo amministratore - della nomina o dal momento che accetterò l'incarico?

Partecipa al forum, invia un quesito

ciao a tutti, vi chiedo una precisazione: in assemblea hanno revocato l'amministratore e nominato me (non avevo presento nessu preventivo, mi avevano solo chiesto la disponibilità). Due domande:

1) Ora, devo inviare lettera di accettazione dell'incarico ai condòmini e dopodichè convocare una nuova assemblea, oppure posso convocarla subito ed in quella sede accettare l'incarico e precisare il preventivo.

 

2) Io "entro in carica" dal giorno della nomina o dal momento che accetterò l'incarico? Ringrazio gli amministratori più esperti che mi daranno dei suggerimenti

Se eri presente all'assemblea avresti dovuto, all'atto dell'accettazione (cioè se hai di fatto accettato l'incarico seduta stante), specificare analiticamente, a pena di nullità della nomina stessa, l'importo dovuto a titolo di compenso per l'attività, ma penso che nessuno dei condomini ti farà opposizione (più che altro per ignoranza, in genere poco si occupano delle cose di condominio), strano è che ti abbiano eletto "a scatola chiusa" ed accettando una qualsivoglia tua richiesta economica.

Se la seduta fosse giudicata "regolare", e come prima detto, tu avessi già ACCETTATO formalmente l'incarico, saresti già a pieno titolo entrata in carica

Se eri presente all'assemblea avresti dovuto, all'atto dell'accettazione (cioè se hai di fatto accettato l'incarico seduta stante), specificare analiticamente, a pena di nullità della nomina stessa, l'importo dovuto a titolo di compenso per l'attività, ma penso che nessuno dei condomini ti farà opposizione (più che altro per ignoranza, in genere poco si occupano delle cose di condominio), strano è che ti abbiano eletto "a scatola chiusa" ed accettando una qualsivoglia tua richiesta economica.

Se la seduta fosse giudicata "regolare", e come prima detto, tu avessi già ACCETTATO formalmente l'incarico, saresti già a pieno titolo entrata in carica

No, non ero presente. Conosco dei condòmini, abito vicino, e sanno che sicuramente risparmiano rispetto all'amministratore che hanno avuto sino ad ora, che era abbastanza caro e soprattutto non li ha mai seguiti. Non essendo stata presente, non ho ancora accettato

No, non ero presente. Conosco dei condòmini, abito vicino, e sanno che sicuramente risparmiano rispetto all'amministratore che hanno avuto sino ad ora, che era abbastanza caro e soprattutto non li ha mai seguiti. Non essendo stata presente, non ho ancora accettato

Sei nella terra di nessuno perchè ante riforma la nomina decorreva dalla verbalizzazione mentre oggi "sembrerebbe" dall'accettazione ma non essendo disciplinato il periodo di transizione non vi è risposta certa alla tua domanda.

Fai l'assemblea e contestualmente verbalizza la ratifica dell'accettazione con dettagliate indicazioni personali e di compenso.

Grazie Patrizia. Il mio dubbio era: a che titolo convoco l'assemblea se, non avendo ancora accettato (perchè accetterei solo in quella sede), non sarei ancora in carica?

 

- - - Aggiornato - - -

 

Forse dovrei mandare prima dell'assemblea una lettera di accettazione...O non serve?

Grazie Patrizia. Il mio dubbio era: a che titolo convoco l'assemblea se, non avendo ancora accettato (perchè accetterei solo in quella sede), non sarei ancora in carica?

 

- - - Aggiornato - - -

 

Forse dovrei mandare prima dell'assemblea una lettera di accettazione...O non serve?

Purtroppo la norma è nuova e soggetta ancora a rodaggio.

Se non ti senti convinta prima di convocare invia una lettera di accettazione al tuo referente e poi convoca.

Ma ripeto è una formalità ancora da definire,infatti,la norma non esplicita il quando accettare,il come accettare,il a chi vada indirizzata l'accettazione,se a tutti ovvero a coloro che ti han richiesto la disponibilità.

A mio giudizio con la ratifica verbalizzata e dettagliata sani ogni aspetto e loro partecipando riconoscono in te il nuovo mandatario.

Alloro convoco direttamente l'assemblea, grazie mille!

si, in effetti tu hai accettato l'incarico e si tratta di comunicarlo ai condomini; ciò può avvenire in sede di assemblea.

 

pertanto, convocherei l'assemblea con all'o.d.g. "comunicazione accettazione incarico ... e del relativo compenso".

 

ciao

si, in effetti tu hai accettato l'incarico e si tratta di comunicarlo ai condomini; ciò può avvenire in sede di assemblea.

 

pertanto, convocherei l'assemblea con all'o.d.g. "comunicazione accettazione incarico ... e del relativo compenso".

 

ciao

a cosa ti riferisci quando dici "in effetti tu hai accettato l'incarico"? Io NON ho ancora accettato di fatto perchè non c'ero all'assemblea. E mi viene ancora un dubbio: devo mettere ai voti l'approvazione del mio compenso dettagliato? Deve esserci una delibera a riguardo o basta che lo comunichi?

...Deve esserci una delibera a riguardo o basta che lo comunichi?

Purtroppo la norma è un papocchio al riguardo.

Volendo intendere alla lettera tu sei stata nominata ed hai solo l'ovvligo di "comunicare" il tuo compenso (senza approvazione).

In teoria potresti chiedere quello che ti pare e percpirlo finchè l'asemblea non ti revoca.

 

In pratica e secondo il buon senso, una delibera che ratifichi il tuo compenso dettagliato presentato all'assemblea ti mette al riparo da eventuali contestazioni.

A garanzia delle parti meglio che il preventivo di compenso sia firmato da amministratore e Presidente (non so se è necessaria la marca da bollo come contratto) e conservato agli atti facendone riferimento sul verbale.

a cosa ti riferisci quando dici "in effetti tu hai accettato l'incarico"? Io NON ho ancora accettato di fatto perchè non c'ero all'assemblea. E mi viene ancora un dubbio: devo mettere ai voti l'approvazione del mio compenso dettagliato? Deve esserci una delibera a riguardo o basta che lo comunichi?

Approvazione non direi in quanto la nomina decorre dall'assemblea precedente ma il produrre effetti del mandato dovrebbe secondo alcune prime indicazioni decorrere dall'accettazione.

Quindi,verbalizzazione assolutamente indispensabile con mantenuto allegato il preventivo dettagliato analiticamente così come la norma dispone in quanto in mancanza...la tua nomina sarà nulla e questo varrà nei secoli dei secoli ossia per TUTTI i rinnovi anche taciti.Allegare il proprio preventio dettagliato dovrà diventare regola da rispettare per gli amministratori,richiesta doverosa per i condòmini attenti e consapevoli.

Partecipa al forum, invia un quesito

×