Vai al contenuto
Interamnia62

Nomina nuovo amministratore ass. straord. convocata ex art. 66 disp. att. c.c. -

Buonasera,sono una condominadi uno stabile che è attualmente gestito da un amministratore in regime di prorogatio, dopo che nell'assemblea ordinaria(in cui si è anche approvato bil.cons. 2013 e prev.2014) sia io che altri 2 condom.hanno present. tre preventividi tre amm. diversi e la cui votazione si è frammentata in millesimi diversi, per cui non è stato nominato nessun nuovo ammin.Alla fine del mese di marzo 11 condomini hanno deciso di esperire il tentativo ex art. 66disp.att.c.c. chiedendo l'assemblea straord. ( a mezzo racc. R.R.)in primis affinchè l'amm. in prorogatio indicesse lui l'assebl. con ordine del giorno "nomina di nuovo amministratore", ma, scaduti i 10 gg. dal ricevimento da parte sua della richiesta, senza indizione di detta assembl, i condomini hanno indetto loro stessi l'assemblea straord con regolare convoc. All'assemblea tenutasi il 27/05/2014, si è votato il preventivo relativo al diverso amministratore, da proporre per la eventuale nomina, e la votazione, avvenuta per alzata di mano, è stata di mill. 323,4. Subito dopo si è votato, sempre per alzata di mano, per l'attuale amministratore in regime di prorogatio senza la presentazione, da parte dei condomini favorevoli, di nuovo preventivo relativo allo stesso e la votazione per quest'ultimo è stata di mill. 578,0. In verbale non è stato dato atto di alcuna delibera di nomina di nuovo amministratore.

La mia domanda è: "La votazione effettuata nei modi sopraindicati, secondo le recenti norme sul condominio, può ritenersi valida e l'amministratore (in regime di prorogatio) risultato votato con mill. 578,0, deve essere considerato formalmente nominato dalla maggioramza dei condomini come NUOVO AMMINISTRATORE"

Ringrazio e cordialmente saluto restando in attesa di una vostra esauriente risposta.

l'amministratore è stato confermato con il quorum espresso dall'assemblea autoconvocata. Egli non è il nuovo amministratore, letteralmente parlando. Tuttavia, in base alle nuove disposizioni in materia, deve far pervenire, a pena della nullità della sua nomina, l'importo corrispondente al suo appannaggio che dovrà essere accettato dall'assemblea.

Vorrei precisare che nell'assemblea ordinaria l'amministratore nel bilancio preventivo 2014 ha già inserito il suo compenso per € 1500. Avendo l'assemblea in sede ordinaria approvato il bilancio preventivo, può considerarsi il compenso già approvato in quella sede associato alla sua nomina avvenuta successivamente con l'assemblea straordinaria del 27/05/2014? Oppure a seguito della nomina, come da lei detto, dovrà, a pena di nullità della stessa, far pervenire la somma corrispondente del compenso ed indire una nuova assemblea per l'accettazione da parte dei condomini???? Grazie

L'art. 1129 c.c., nella sua ultima formulazione, parla di dettaglio analitico delle voci che compongono il compenso dell'amministratore. Il fatto che egli abbia riportato il solo importo, non credo sia sufficiente. Potete chiedergli che, nelle more dell'importo stesso, dettagli le singole voci.

Vorrei avere altre delucidazioni. Il verbale in originale del 27/5/2014 è stato inviato da un condomino all'amministratore confermato, in quanto dei condomini hanno chiamato l'amministratore per comunicargli l'esito dell'assemblea. E subito dopo la telefonata sono venuti due condomini per avere il verbale in originale, lasciandomi a me la copia. Il sabato 28/5/2014 ho chiamato l'amministratore per sapere se l'altra condomina gli aveva consegnato il verbale e mi ha risposto di sì. Questo comportamento è stato regolare? E se sì qual è la procedura da seguire da parte dell'amministratore confermato?

Vi ringrazio se mi aiutaste a capire.

Come ha già detto Vanni il neo amministratore dovrà far approvare in un'assemblea regolarmente convocata il suo compenso nelle singole voci in modo analitico, p.es;

- compenso annuale Euro .....

- compenso per assemblee straordinarie Euro ....

- compenso per spese straordinarie % ...

- compenso per .... ecc ecc

×