#1 Inviato 18 Settembre Salve a tutti! Di recente l'attuale amministratore è stato dimesso in sede di assemblea ordinaria. Un paio di condomini, di comune accordo, hanno deciso di scrivere un foglietto a mano e appenderlo in bacheca per la presentazione di un nuovo amministratore. Alla data da loro indicata, questa persona non solo si è presentata, ma è stata anche votata come nuovo amministratore dalla maggioranza dei condomini che era presente. Io non ho partecipato perché non presente in quella data. Ora, io sono particolarmente contro questa persona, che neanche conosco, ma volevo sapere quali problemi possono insorgere dal momento che la nomina non è avvenuta secondo il rispetto delle norme del CC? Grazie
#2 Inviato 18 Settembre Meletta7 dice: Salve a tutti! Di recente l'attuale amministratore è stato dimesso in sede di assemblea ordinaria. Un paio di condomini, di comune accordo, hanno deciso di scrivere un foglietto a mano e appenderlo in bacheca per la presentazione di un nuovo amministratore. Alla data da loro indicata, questa persona non solo si è presentata, ma è stata anche votata come nuovo amministratore dalla maggioranza dei condomini che era presente. Io non ho partecipato perché non presente in quella data. Ora, io sono particolarmente contro questa persona, che neanche conosco, ma volevo sapere quali problemi possono insorgere dal momento che la nomina non è avvenuta secondo il rispetto delle norme del CC? Grazie l'amministratore deve essere nominato in una regolare assemblea con le dovute maggioranze e deve risultare nel verbale. se nell'assemblea, con le dovute meggioranze, avete silurato il vecchio ma non ne avete nominato uno nuovo il vecchio resta in carica fino alla delibera assembleare che nomina del io sostituto. quei condomini, con quel foglietto, hanno in sostanza convocato un'assemblea dove è stato nominato il nuovo ? ... non capisco bene.
#3 Inviato 18 Settembre La nomina va rifatta al più presto in regolare assemblea, altrimenti non è valida. L'assemblea andrebbe convocata dal vecchio amministratore che come detto da Paul è ancora in carico fino a nomina (regolare!) di un nuovo amministratore. Poi se la maggioranza dei condomini che l'ha votato è ampia, personalmente non ingaggerei battaglie.
#4 Inviato 18 Settembre Si, in sostanza con quel foglietto hanno "convocato" un'assemblea e nominato un nuovo amministratore. Inoltre, nonostante il vecchio amministratore inizialmente avesse espresso la sua perplessità per la modalità con la quale questa signora chiedesse il passaggio di consegne, sembra che invece questo passaggio sia avvenuto la scorsa settimana. Ho provato a contattare il vecchio amministratore per chiedere spiegazioni ma non ci sono riuscita, e non credo sia facile fargli convocare un'assemblea a questo punto. Che succede se la nomina non viene regolarizzata? Questo nuovo amministratore ha già indetto un'altra assemblea e sembra che le cose vadano avanti "normalmente".
#5 Inviato 18 Settembre Meletta7 dice: Che succede se la nomina non viene regolarizzata? Niente di partricolare, fino a quando a qualche condomino non venisse in mente di ricorrere in giudizio. Se è stata indetta un'altra assemblea, sarebbe il caso di confermare la nomina in quella sede.