#1 Inviato 7 Dicembre, 2015 Se durante l'assemblea nessuno vuol fare il presidente ne il segretario ma alla fine l'amministratore decide di proseguire e far firmare a tutti i partecipanti è valida l'assemblea?
#2 Inviato 7 Dicembre, 2015 Se tutti firmano l'assemblea è valida ma lo sarebbe anche se nessuno firma, sarà cura dell'amministratore firmare la stessa annotando quanto accaduto, il problema od i problemi potrebbero verificarsi in seguito, per esempio quando l'avvocato incaricato di eseguire i decreti ingiuntivi chiederà il verbale, per esempio del bilancio consuntivo, da allegare alla pratica (l'amministratore potrebbe scrivere tutto ma anche il contrario di tutto, sarà poi il giudice a stabilire se credergli o meno)
#3 Inviato 7 Dicembre, 2015 Se tutti firmano l'assemblea è valida ma lo sarebbe anche se nessuno firma, sarà cura dell'amministratore firmare la stessa annotando quanto accaduto, il problema od i problemi potrebbero verificarsi in seguito, per esempio quando l'avvocato incaricato di eseguire i decreti ingiuntivi chiederà il verbale, per esempio del bilancio consuntivo, da allegare alla pratica (l'amministratore potrebbe scrivere tutto ma anche il contrario di tutto, sarà poi il giudice a stabilire se credergli o meno) non era un'assemblea ordinaria era straordinaria per decidere se presentarsi per un'impugnazione
#4 Inviato 7 Dicembre, 2015 non era un'assemblea ordinaria era straordinaria per decidere se presentarsi per un'impugnazioneVale lo stesso criterio già detto, sia l'assemblea ordinaria o straordinaria, se nessuno vuol fare il presidente ne il segretario va bene la firma dei presenti sullo scritto dell'amministratore a rendere valido il deliberato.In fin dei conti il verbale non è altro che una scrittura privata.
#5 Inviato 7 Dicembre, 2015 Si ma che davanti a un giudice non ha senso ne prova e poi come farà a presentare il verbale ? è questo che vorrei capire grazie
#6 Inviato 7 Dicembre, 2015 Il verbale, comunque redatto, verrà inviato a tutti i condomini e questi avranno 30 giorni di tempo per impugnarlo.
#7 Inviato 7 Dicembre, 2015 Si ma che davanti a un giudice non ha senso ne provae poi come farà a presentare il verbale ? è questo che vorrei capire grazie Un verbale sottoscritto da tutti ha valore eccome, è una scrittura privata; cc art 2702 Efficacia della scrittura privata La scrittura privata fa piena prova, fino a querela di falso, della provenienza delle dichiarazioni da chi l'ha sottoscritta, se colui contro il quale la scrittura è prodotta ne riconosce la sottoscrizione, ovvero se questa è legalmente considerata come riconosciuta