Vai al contenuto
Uhuh

Neofita con dubbio

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno a tutti!

Avrei una domanda da porvi circa il meccanismo che regola il meccansimo del saldo precedente, conguaglio per il preventivo di un condominio.

 

La mia situazione è questa (i numeri non sono quelli reali):

 

-preventivo a mio carico esercizio ordinario dell'anno scorso:

 

preventivo: 1000 euro

saldo precedente: +50 euro

totale preventivo: 1050 euro

 

Io ho regolarmente pagato 1050 euro.

 

-consuntivo dello stesso anno arrivato ora:

 

totale spese a mio carico: 1300 euro (per spese impreviste del condomnio)

saldo precedente: +50 euro

totale versato: 1050 euro

totale dovuto a conguaglio: 1300+50=1350 euro

conguaglio: 1350-1050= 200 euro

 

Nel preventivo del prossimo anno quindi viene messo che il mio saldo precedente è di 200 euro.

 

La mia domanda è: ma i 50 euro non li avevo già "saldati" quando ho pagato 1050 euro? Perchè continuano ad accumularsi? A fronte delle spese impreviste che il condominio ha registrato, io non dovrei pagare in più per l'anno che verrà solo 1300-1050= 150 euro?

 

Grazie a tutti delle delucidazioni!

 

 

 

 

Uhuh dice:

- consuntivo dello stesso anno arrivato ora

totale spese a mio carico: 1300 euro (per spese impreviste del condomnio)

saldo precedente: +50 euro

totale versato: 1050 euro

totale dovuto a conguaglio: 1300+50=1350 euro

conguaglio: 1350-1050= 200 euro

I 1.300 € si riferiscono al consuntivo 2020, cui sommare i 50 € del conguaglio precedente.

Totale € 1.350 cui decurtare i 1.050 € versati.

Restano 300 € da pagare.

Uhuh dice:

Buongiorno a tutti!

Avrei una domanda da porvi circa il meccanismo che regola il meccansimo del saldo precedente, conguaglio per il preventivo di un condominio.

 

La mia situazione è questa (i numeri non sono quelli reali):

 

-preventivo a mio carico esercizio ordinario dell'anno scorso:

 

preventivo: 1000 euro

saldo precedente: +50 euro

totale preventivo: 1050 euro

 

Io ho regolarmente pagato 1050 euro.

 

-consuntivo dello stesso anno arrivato ora:

 

totale spese a mio carico: 1300 euro (per spese impreviste del condomnio)

saldo precedente: +50 euro

totale versato: 1050 euro

totale dovuto a conguaglio: 1300+50=1350 euro

conguaglio: 1350-1050= 200 euro

 

Nel preventivo del prossimo anno quindi viene messo che il mio saldo precedente è di 200 euro.

 

La mia domanda è: ma i 50 euro non li avevo già "saldati" quando ho pagato 1050 euro? Perchè continuano ad accumularsi? A fronte delle spese impreviste che il condominio ha registrato, io non dovrei pagare in più per l'anno che verrà solo 1300-1050= 150 euro?

 

Grazie a tutti delle delucidazioni!

 

 

 

 

mi sembra tutto corretto tranne che nei tuoi calcoli: il risultato è 300 e non 200 ...

 

a preventivo si fa un conto ipotetico: saldo precedente + spese ipotizzate =da versare.

 

a consuntivo è come se si rifacesse il calcolo: saldo precedente + spese effettive (invece che ipotizzate) - versato = saldo attuale.

 

se tu non avessi versato nulla, il conto sarebbe : 50+1300-0=1350.

 

visto che hai versato 1050 devi ancora 300 che in effetti è la differenza tra le tue spese previste (1000) e quelle reali (1300).

 

 

Modificato da paul_cayard

ho appena visto che c'era già una discussione analoga di qualche anno fa, che mi ha chiarito tutto, il conguaglio di 200 euro è corretto.

Grazie a tutti!

 

Uhuh dice:

ho appena visto che c'era già una discussione analoga di qualche anno fa, che mi ha chiarito tutto, il conguaglio di 200 euro è corretto.

Grazie a tutti!

 

🤔 Non è chiaro e Il dubbio rimane. 

 

Uhuh dice:

conguaglio: 1350-1050= 200 euro

Hai dimenticato qualcosa che ti è rimasto nella penna quando hai scritto?

Modificato da Nicola L.
Uhuh dice:

ho appena visto che c'era già una discussione analoga di qualche anno fa, che mi ha chiarito tutto, il conguaglio di 200 euro è corretto.

Grazie a tutti!

 

Io sono un condomino, ma la matematica dice che il conguaglio di 200€ con quelle somme non può essere esatto. Con le somme indicate il conguaglio è di 300 €. Sta a te vedere dove è  l'errore. 

Uhuh dice:

ho appena visto che c'era già una discussione analoga di qualche anno fa, che mi ha chiarito tutto, il conguaglio di 200 euro è corretto.

Grazie a tutti!

 

controlla ciò che hai scritto: secondo quel che si legge il conguaglio è 300 e non 200.

da qualche parte c'è un refuso ...

Partecipa al forum, invia un quesito

×